Norme anti-Covid, “divieto di sosta” per i pedoni nelle principali piazze di Borgo
BORGO SAN LORENZO – Da oggi, venerdì 23 aprile, fino al 15 maggio compreso a Borgo San Lorenzo nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 16.00 alle 22.00 scatta il “divieto di sosta” per i pedoni nelle principali piazze. Non si potrà fermarsi a chiacchierare o a bere nei giorni del weekend: un provvedimento quello preso dal sindaco Paolo Omoboni che vuole evitare che le riaperture del prossimo fine settimana si trasformino in un “bomba libera tutti”.
E mentre l’amministrazione cerca di dare un aiuto concreto alle attività di ristorazione, garantendo fino al 30 giugno il suolo pubblico in via gratuita (articolo qui), dall’altra parte si cerca di mantenere la guardia alta. Da qui il divieto di stazionamento che varrà per tutti, ad esclusione dei diversamente abili e relativi accompagnatori, e salvo l’attesa in coda per poter accedere agli esercizi pubblici e commerciali legittimamente aperti, nel rispetto delle distanze minime interpersonali. Niente assembramenti dunque in piazza Dante, piazza del Popolo, piazza Garibaldi, piazza Cavour e piazza Gramsci. Sarà consentito sedersi sulle panchine pubbliche, ma mantenendo le distanze. E si potrà mangiare e bere ai tavoli di bar e ristoranti, come consentito dalla legge. Ma nelle piazze, niente affollamenti, stazionamenti e capannelli. Con Polizia Municipale e Carabinieri che intensificheranno i controlli.
“Nessuna misura è la bacchetta magica – ha spiegato Paolo Omoboni al quotidiano La Nazione – ma serve dare un segnale di attenzione e chiarezza: dobbiamo evitare un ritorno a zona arancione e rossa, soprattutto perché a rimetterci sarebbero, oltre che alle persone colpite da contagio e le loro famiglie, le attività che faticosamente da qualche giorno hanno riaperto o torneranno ad aprire lunedì 26. Dobbiamo favorire il lavoro, nella logica di evitare assembramenti per diminuire le possibilità di contagio. E a questo proposito vorrei raccomandare in particolare alle direzioni dei supermercati e delle strutture di vendita più grandi di aumentare l’attenzione sul contingentamento delle presenze e sui relativi comportamenti. Dobbiamo fare tutti il massimo, oltre i controlli, per aiutarci a uscire definitivamente da questo anno molto difficile”.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 aprile 2021
Ma viaaa, fino a venerdì 23 aprile NESSUNO e scrivo NESSUNO vedeva i vari “capannelli” e da venerdì dalle 16 alle 22 è proibito?? E al mercato settimanale il “capannello” è autorizzato!!! E gli altri restanti giorni è autorizzato??? Per piacere NON CARO sindaco cerchi di cambiare “merce” e “mercante” perché questa è solo una PRESA PER IL CULO!! (scrivere “fondelli” è troppo difficile farlo comprendere)
Dal 3 maggio per 15 giorni si torna ARANCIONI e non è certo figlio dei soli positivi del fine settimana.
Notizia certa.
Segnatevelo sui calendari.
Buona serata