Notte delle Streghe 2017, il tema sono i film horror
MARRADI – La marradese Notte delle Streghe del 19 agosto, con direttore creativo Maurizio Paganini e l’organizzazione della ProLoco, quest’anno si ispira al cinema horror, facendo rivivere all’interno del paese, con una scenografia a cielo aperto, le scene più significative delle pellicole del genere, partendo dai grandi classici fino ad arrivare alle più recenti produzioni. Presenze, streghe, zombie, vampiri, fantasmi e anime possedute popoleranno Marradi nelle numerose postazioni, con coreografie originali e coinvolgendo i visitatori lungo un percorso che sarà “articolato e spettacolare”, promettono gli organizzatori. Il Teatro degli Animosi sarà lo sfondo per gli evanescenti personaggi del Fantasma dell’Opera; salendo verso il Circolo Tennis si entrerà nel ‘Paese delle meraviglie’, un’area dedicata ai bambini ma sempre in versione noir; nel centro del paese si incontreranno gli zombie di The Walking dead; alle scalinate che conducono alla piazza centrale si assisterà alle torture e ai roghi di streghe della Santa Inquisizione e in vicolo Archiroli ci saranno possessioni e presenze demoniache da L’Esorcista. E poi tutti i personaggi più famosi, come It, Hannibal, Jason, La Mummia, Freddy Krueger. Alla fontana ovviamente ci sarà Samara di The Ring e più avanti un’insolita versione de L’Armata delle Tenebre. I vampiri invece chiuderanno il percorso in cima a via Talenti. L’iniziativa partirà alle ore 18.00 e dalle 20.30 le vie del centro si animeranno con gli spettacoli, le danze e la musica. La festa, dopo la mezzanotte e il famoso rogo della Strega con spettacolo pirotecnico sul greto del Lamone, si sposterà al Parco Piscina dove si continuerà a ballare fino a tarda notte. La pagina Facebook dell’evento è https://www.facebook.com/NottedelleStregheMarradi/.
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 agosto 2017