• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Centro Piscine del Mugello, venerdì si inaugura la nuova vasca esterna
Drum Camp, quattro giorni a Palazzuolo sul Senio dedicati alla batteria
“Scudo verde” e unico metropolitano, Elisa Tozzi: “Mugello, Valdarno e Valdisieve ‘Cenerentole’ di Firenze”
Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello “Spazio 3”
Vicchio: suoni, colori e sapori dal mondo a “Etnica”
Cinque Stelle a Borgo e Scarperia e San Piero: “Stiamo con Conte”
Allerta meteo per temporali forti in Mugello e Ombrone-Bisenzio
Ultimo appuntamento con “Scommettiamo sul Mugello”
Appuntamento con la Coppa Italia, la squadra di Paolo Cannizzaro in pista al Mugello
Una settimana ricca di eventi a Scarperia

Nove giorni di Festa dello Sport 2018 a Marradi. Il programma V edizione

Posted On 22 Mag 2018
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: festa dello sport, Marradi

MARRADI – Da venerdi 25 maggio prende il via la quinta edizione della “Festa dello Sport”, manifestazione organizzata dal Club Sportivo Culturale Marradese con la collaborazione del Comune, della ProLoco e della compagnia “Per non perir d’inedia”: nove giorni di dimostrazioni ed esibizioni, gare e giochi, per bambini e adulti, negli impianti e nelle vie del paese.

Il primo evento in programma è al Teatro degli Animosi alle ore 21.00 con “La leggenda del pallavolista volante”, uno spettacolo teatrale interpretato da Beatrice Visibelli e dal campione Andrea Zorzi, che a fine serata incontrerà i ragazzi del settore giovanile. Dal giorno dopo, sabato 26 maggio, inizieranno invece le partite di tennis, le dimostrazioni di vari sport, tra cui pesca, ginnastica artistica, parkour, basket, il quadrangolare di calcio giovanile “Memorial Roberto Imperiale”, gare di atletica e softair, festa della pallavolo e tanto altro.
Sempre sabato, in occasione del passaggio della 100 km del Passatore, animazione nel centro storico con “Passa la 100!!!”. La chiusura di questi 9 giorni di festa sarà il 2 giugno con il torneo della Romagna Toscana e con la “Stra’ Lunata”, la consueta passeggiata notturna organizzata dall’Unione Cacciatori Marradesi. Di seguito pubblichiamo il calendario completo.

Venerdi 25 maggio, ore 21.00. “La leggenda del pallavolista volante”, Teatro degli Animosi.

Sabato 26 maggio.
Ore 9.30 raduno di pesca per bambini sul torrente Campigno a cura di Associazione Pescatori Marradese, con ritrovo ore 9.00 al bar di Biforco.
Ore 10.30 finale torneo tennis per ragazzi, al Centro Tennis.
Ore 15.00 dimostrazione di arrampicata con tecniche di discesa a corda doppia a cura del gruppo Geki Marradi, al ponte vicino alla chiesa arcipretale.
Ore 19.00 “Passa la 100!”, in occasione del passaggio della 100 km del Passatore; apertura stand gastronomico in via Tamburini; gonfiabile per bambini al Mercato coperto.
Ore 21.00 al Mercato Coperto: premiazioni; apertura della parete per arrampicata; musica dal vivo con il gruppo Quattro Pezzi Sparsi.

Domenica 27 maggio
Ore 10.00 triathlon, gare di atletica per ragazzi allo stadio comunale “G. Nannini”.
Ore 15.00 memorial “Roberto Imperiale” allo stadio comunale “G. Nannini”.

Lunedì 28 maggio
Ore 21.00 “La mentalità vincente dell’atleta: il valore dei genitori e della società nella cultura della vittoria e sconfitta”, incontro con la psicologa dello sport Federica Mazza al teatro parrocchiale.

Martedì 29 maggio
Ore 20.30 “Circomania… nell’isola che non c’è”, esibizione dei bambini del laboratorio Circomania al Mercato Coperto.
Ore 21.00 Esibizione di Parkour a cura dell’Asd Laboratorio Sport.

Mercoledì 30 maggio
Ore 18.30 festa della pallavolo allo stadio comunale “G. Nannini”.
Ore 19.30 torneo di Softair allo stadio comunale “G. Nannini”.

Giovedì 31 maggio
Ore 18.30 “Marradincammino: passeggiata per le vie del paese”, ritrovo in piazza Scalelle.
Ore 21.00 “Circo in bianco e nero”, esibizione degli adulti del laboratorio Circomania al Mercato Coperto.

Venerdì 1 giugno
Ore 17.00 Esibizione di basket a cura di Raggisolaris Academy al playground alla stazione ferroviaria.
Ore 20.30 Saggio di ginnastica artistica a cura di Asd “Strabili-Arti – danza e arti circensi”.

Sabato 2 giugno
Ore 10.00 torneo di cacio giovanile, categorie Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, allo stadio comunale “G. Nannini”.
Ore 19.00 “Stra’ Lunata”, ritrovo al podere Sulpiano.

Per informazioni: http://www.cscmarradese.it/wordpress/festa-dello-sport-2018

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 maggio 2018

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Play-Out di serie A1 a Borgo San Lorenzo

Next Story

Alberto Angela racconterà su Rai Uno, Scarperia e i suoi coltellinai

Post collegati

0

Pnrr, Italia Viva Marradi esprime soddisfazione per il successo del bando borghi

Posted On 28 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

L’Istituto Dino Campana di Marradi c’è! Il bilancio di un anno ricco di attività

Posted On 21 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Suolo pubblico gratuito a Marradi. Confesercenti loda il Comune

Posted On 18 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Piazza Scalelle torna pedonale per l’estate e suolo pubblico gratuito per bar e ristoranti

Posted On 17 Giu 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2022 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
Mar 28

San Piero, Incontro di parole e canzoni “La musica e la strada” con ANDREA APPINO (Zen Circus) e BIANCO

Giugno 28 @ 21:00
Mar 28

Piazzano (Borgo), Danza sotto le stelle

Giugno 28 @ 21:00
Mer 29

San Piero, Musica al Parco

Giugno 29 @ 21:00
Mer 29

Borgo, Itinerario nell’arte XIV edizione

Giugno 29 @ 21:00
Mer 29

Marradi, “Serata dei ricordi”

Giugno 29 @ 21:00
Mer 29

Scarperia, Film “L’uomo che vendette la sua pelle”

Giugno 29 @ 21:30
Gio 30

Borgo, Vitamine L : libri d’artista – Inaugurazione Mostra di Costantino Gradilone e presentazione del libro “Uno sguardo sul ‘900”

Giugno 30 @ 16:00
Gio 30

Borgo, Concerti di “Festival Passaggi”

Giugno 30 @ 19:00
Gio 30

Barberino, Spritz Summer Garden

Giugno 30 @ 20:00
Gio 30

Dicomano, Incontro di “Scommettiamo sul Mugello” – Tavola rotonda “La prevenzione al gioco d’azzardo”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

San Piero, Musica al Parco

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – “Coniugarsi è criminale”

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Firenzuola, Ciao Darwin

Giugno 30 @ 21:00
Gio 30

Piazzano (Borgo), Spettacolo “Il signor Puntila e il suo servo Matti”

Giugno 30 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Acquedotto colabrodo a Barberino

Posted On 20 Giu 2022

DAI LETTORI - Perdita alla Ginestra, “Comune e Publiacqua erano stati allertati”

Posted On 16 Giu 2022

DAI LETTORI - A Vicchio una perdita che va avanti da sedici giorni

Posted On 15 Giu 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy