Un nuovo mezzo per la Misericordia di Firenzuola. Che cerca volontari. L’appello di Scarpelli e Corbatti
FIRENZUOLA – Durante il periodo natalizio la misericordia di Firenzuola ha inaugurato un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto di persone e nuove attrezzature per il soccorso, destinate alla popolazione, acquistato grazie al contributo del Banco Fiorentino e delle donazioni dei cittadini di Firenzuola.
All’inaugurazione era presente, insieme al governatore della Misericordia Claudio Corbatti, il sindaco Scarpelli e il presidente del Banco Fiorentino Paolo Raffini.
Ed è stata l’occasione per rinnovare l’appello a tutti i cittadini, affinché mettano a disposizione un po’ del loro tempo per la Misericordia. Che sta attraversando un periodo difficile, a causa del crescente aumento dei servizi erogati alla popolazione, che non si limitano all’emergenza del 118, ma riguardano tutta un’altra serie di servizi che vanno dal sociale al trasporto di malati presso i vari nosocomi e centri analisi dislocati nel territorio metropolitano.
“Assieme al governatore Corbatti e al consiglio della Misericordia, -dice il sindaco- abbiamo concordato per un appello comune, per portare ancora una volta, all’attenzione dei cittadini l’importanza del servizio che la Misericordia svolge a favore di noi tutti. Troppe volte in modo superficiale diamo per scontato della garanzia di questi servizi, dimenticando che si reggono quasi esclusivamente grazie all’impegno di volontari che giornalmente e gratuitamente mettono a disposizione della collettività una parte del loro tempo. L’appello pertanto si rivolge a tutti i cittadini, di ogni età. Ognuno può dare il contributo, e pertanto, ricordando che stasera giovedì 10/01 inizio il corso per soccorritori. Anche il più piccolo contributo di tempo può consentire ci continuare a garantire l’attuale livello di servizio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 gennaio 2019