Officina Cu-Bo e Chino Chini insieme per “Corri la Vita”
BORGO SAN LORENZO – Una passeggiata culturale e solidale. È uno degli appuntamenti proposti da Officina Cultura Borgo San Lorenzo in questo autunno 2021. Sabato 16 ottobre a Borgo San Lorenzo si svolgerà “Cubo cammina con te”, una camminata che parte, è davvero il caso di dirlo, dal cuore. Grazie alla preziosa collaborazione con l’indirizzo turistico dell’Istituto Superiore Chino Chini potremo andare alla scoperta di alcuni angoli di Borgo San Lorenzo e a far da ciceroni saranno proprio loro, i ragazzi e le ragazze del “Chino Chini” in alternanza scuola lavoro con l’associazione.
Scoprire i segreti di “Cristo Re” ammirare le bellezze della Pieve di San Lorenzo con un obiettivo duplice: riempirsi gli occhi di bellezza e soprattutto far del bene. Il ricavato dall’iniziativa andrà infatti in favore di “Corri la vita” associazione nata nel 2003 su iniziativa di Bona Frescobaldi che organizza tutti gli anni la famosa corsa non competitiva e che in 19 edizioni ha raccolto 7.010.000 euro in aiuto delle donne colpite dal tumore al seno e per la ricerca, prevenzione e diagnosi precoce della malattia.
“Vorrei ringraziare il Dirigente scolastico e la Prof. Vinci per l’ottima collaborazione – commenta Ninfa Recatti segretaria di Officina Cu-Bo – e i ragazzi e le ragazze che stanno studiando sodo per offrire ai partecipanti una visita guidata bella e originale. Ringrazio tutta l’associazione Cu-Bo che ha dato gambe e cuore a questa idea, l’Associazione Lo Scrittoio che ha realizzato il materiale grafico e tutti gli sponsor ed i partner che ci hanno sostenuto con un grande cuore.”
Le prenotazioni sono ancora aperte, diversi gli orari di partenza che avverrà dai Giardini Dino e Sibilla davanti alla Stazione ferroviaria di Borgo San Lorenzo. “I Giardini sono il primo sguardo su Borgo per chi arriva alla stazione – commenta Alessio Capecchi Presidente di Cu-Bo – e da lì parte la nostra camminata. Ringrazio la Pro Loco, gestore in adozione dei giardini, per la collaborazione e invito tutti a partecipare, anche chi magari i luoghi li conosce bene… in fondo abbiamo sempre qualcosa di nuovo da imparare. Grazie infine all’Amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo per il patrocinio concesso all’iniziativa.”
Le prenotazioni all’indirizzo [email protected] oppure al numero 3478325576.
(Fonte: Ufficio stampa Cubo)
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 ottobre 2021