• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Cade un uomo in una scarpata di un castagneto a San Godenzo. Interviene l’elisoccorso
Eliminatorie Palio di San Lorenzo, in finale Faltona, Stazione, Olmi Salaiole e Santa Lucia
Modifiche antropiche al paesaggio agrario e forestale: suggerimenti d’intervento per il Mugello (e la Toscana)
Il sindaco di Borgo San Lorenzo spiega le ragioni del cambio nella gestione delle palestre comunali
“I segni del sacro tra memoria e abbandono”: la prof. Romby spiega la mostra fotografica di Noferini
Anche il campo di calcio a 7 di Luco sarà gestito dalla Vivi Lo Sport. Il commento e le spiegazioni del sindaco
Castelli Ubaldini – Capitolo X “Le Piaggiuole, le Valli e Monte Beni”
Il Leo con “Biglietto di sola andata” al Premio Spazio d’autore a San Gimignano
Successo per la prima di “Il Nuovo e l’Antico”, il concerto al Santuario della Madonna dei Tre Fiumi
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – State pronti!

Un passo avanti per l’Ortofrutticola, ma la partita continua

Posted On 13 Gen 2022
By : Redaz
Comment: 0
Tag: ortofrutticola

MARRADI – Un passo avanti, sicuramente. Ma ancora da verificare nei suoi dettagli. Che poi dettagli non sono.

La notizia più importante è che al “tavolo di crisi” convocato dalla Regione l’azienda proprietaria dell’Ortofrutticola, la Italcanditi, è venuta al massimo livello, ovvero con l’amministratore delegato Maurizio Goffi e con lui il presidente di Ortofrutticola del Mugello Carlo Parmoli, ed ha messo sul tavolo una decisione sollecitata da due settimane: non ci sarà chiusura per la “fabbrica dei marroni”, non ci sarà il trasferimento di tutta l’attività da Marradi a Bergamo.

Maurizio Goffi, AD di Italcanditi

Fin qui le buone notizie. Per l’azienda dolciaria è una conversione ad U, dettata con ogni probabilità dal putiferio che l’idea di portar via da Marradi la fabbrica che è il cuore del paese, ha subito suscitato. I vertici hanno dovuto quindi fare un passo indietro.

Foto di Ellen Brandwijk

Ma non tutto è a posto, e infatti il “tavolo di crisi” dovrà riunirsi di nuovo. Perché la proposta ha suscitato anche diverse perplessità, che il sindaco di Marradi, presente all’incontro insieme alla sua vice Vittoria Mercatali, condensa in una breve dichiarazione: “La proprietà non parla più di chiusura, e questo è molto positivo, ma di riorganizzazione. E qui dobbiamo approfondire e capire meglio. Anche perché le preoccupazioni restano, anzitutto sui livelli occupazionali, che si vogliono ridurre, ed anche sulle nuove produzioni, che vorremmo comprendere cosa significhino in termini di prospettiva futura”.

Foto: Fotocronache Germogli

Perché a Marradi Italcanditi non vuol più produrre marron glacé, e propone di sostituire questa linea con tre diverse produzioni, due legate al fresco e la terza al marrone congelato. A loro dire il marron glacé prodotto a Marradi costa troppo, per i macchinari che ci sono. C’è comunque l’impegno ad assorbire i medesimi quantitativi del passato, dai castanicoltori locali. E da Bergamo filtrano anche i numeri del personale: si fa presente che ad oggi gli addetti stagionali operativi sarebbero 64 e il progetto dell’azienda partirebbe da una base di 55 addetti.

E questo mette in allarme il sindacato: la Cisl è critica (articolo qui) e altrettanto lo è la Cgil: “15 giorni di presidio davanti ai cancelli – si legge in una nota della Flai Cgil Firenze e Toscana-, e tutte le mobilitazioni istituzionali, politiche e della cittadinanza marradese hanno costretto Italcanditi a rivedere la sua posizione rispetto alla chiusura dello stabilimento dell’Ortofrutticola del Mugello a Marradi. Riteniamo comunque che le informazioni oggi date dall’azienda al tavolo siano insufficienti per valutare il piano proposto rispetto al mantenimento del presidio alla “fabbrica dei marroni” Marradi. Quindi valuteremo domani con l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori il mantenimento del presidio permanente, che noi riteniamo necessario fino a che non avremo le rassicurazioni e il piano industriale dettagliato rispetto al futuro del sito Marradese. Il piano industriale dovrà essere particolarmente convincente, essendo trascorsi nemmeno 18 mesi dall’acquisizione di Ortofrutticola”.

Domani i dipendenti diranno la loro. In una partita che segna un loro punto a favore, ma che ancora non è certo conclusa.

I.DV.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 gennaio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Niente chiusura per l’Ortofrutticola. Ma le proposte della proprietà non convincono la Cisl

Next Story

Le tue stelle di Natale adottate dal Giotto Ulivi….rifioriscono

Post collegati

0

Ore decisive per la “fabbrica dei marroni” di Marradi

Posted On 23 Feb 2022
, By Andrea Pelosi
1

La Lega sulla vertenza Ortofrutticola: “Dubbi sul piano industriale presentato da Italcanditi”

Posted On 04 Feb 2022
, By Irene De Vito
0

Il presidente della Regione Giani presente al consiglio comunale tenutosi davanti all’Ortofrutticola

Posted On 09 Gen 2022
, By Redaz
0

Sostegno a Marradi e alla fabbrica dei marroni. Gli interventi della lista civica di Firenzuola e del ministro Brunetta

Posted On 31 Dic 2021
, By Redaz

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mar 09

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 9 @ 21:00
Mar 09

Vicchio, Cinema sotto le stelle – Heat – La Sfida

Agosto 9 @ 21:30
Mer 10

Borgo, Palio di San Lorenzo

Agosto 10 @ 15:00
Mer 10

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 10 @ 18:30
Mer 10

Scarperia, 10ª Stagione Lirico-Sinfonica della Camerata de’ Bardi

Agosto 10 @ 21:00
Gio 11

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Tuscae Gentes”

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Sagginale (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 11 @ 21:00
Gio 11

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – La crociata

Agosto 11 @ 21:30
Ven 12

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 12 @ 19:00
Ven 12

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 12 @ 21:00
Ven 12

Casaglia (Borgo), Spettacolo “Coniugarsi è criminale” – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 12 @ 21:00
Sab 13

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 13 @ 21:00
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

DAI LETTORI - "Non mi danno nuovi sacchetti per la differenziata": la protesta di una vicchiese

Posted On 19 Lug 2022

DAI LETTORI - Un ringraziamento ai volontari della Misericordia di Barberino di Mugello

Posted On 10 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy