
MARRADI – Continuano le parole di vicinanza dal mondo della politica verso l’azienda marradese. Di seguito i comunicati dei consiglieri regionali M5S Irene Galletti e Silvia Noferi e dei presidenti provinciali e regionali del Movimento Cristiano Lavoratori Diva Gonfiantini e Pierandrea Vanni.
La notizia della chiusura dell’Ortofrutticola del Mugello, storica fabbrica dei marroni di Marradi nata nel 1984 e rilevata nel 2020 dalla Italcanditi, sconvolge la comunità cittadina dell’Alto Mugello. L’azienda principale ha infatti comunicato a tutte le maestranze, per mezzo della sua consulente del lavoro e dei rappresentanti Flai Cgil e Fai Cisl, la volontà del Fondo Investindustrial, proprietario al 70% di Italcanditi, di spostare tutta la produzione di marron glalcé nello stabilimento bergamasco di Pedrengo.
Immediata la risposta della politica e degli amministratori locali all’ennesimo dramma dell’occupazione che travolge improvvisamente a fine anno un centinaio di lavoratori e le loro famiglie. Tra gli altri, le consigliere regionali Irene Galletti e Silvia Noferi hanno pubblicamente manifestato la loro vicinanza e solidarietà al sindaco e alla comunità marradese.
“Abbiamo sentito in queste ore il sindaco Tommaso Triberti, per manifestare la nostra vicinanza e solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori, che in queste ore stanno vivendo la drammatica prospettiva della possibilità di perdere il proprio posto di lavoro. E non sono solo i 9 dipendenti a tempo indeterminato dell’Orofrutticola del Mugello a rischiare di rimanere disoccupati, anche i circa 80 addetti stagionali, quasi tutti donne, perderanno una fetta salariale fondamentale per il sostegno delle proprie famiglie. In un momento storico come questo, e in un territorio che difficilmente potrà offrire loro un’alternativa professionale nel breve periodo, un fatto simile è un autentico dramma sociale” affermano Galletti e Noferi.
“Le modalità con le quali questa improvvisa chiusura locale sta avvenendo sono inaccettabili per un Paese come l’Italia, che mette il lavoro nel primo articolo della sua Costituzione. Ci attiveremo da subito e in tutte le sedi opportune per sostenere la causa di questi lavoratori, fiduciosi di trovare condivisione del medesimo impegno con la maggioranza al governo in Toscana”.
Irene Galletti e Silvia Noferi, consigliere regionali del Movimento 5 Stelle
[divider scroll_text=””]
Vogliamo esprimere tutta la solidarietà e vicinanza agli operai dello stabilimento di lavorazione dei marroni, alla amministrazione comunale e ai cittadini di Marrradi. La chiusura della fabbrica e la conseguente delocalizzazione nel Bergamasco rappresentano una scelta inaccettabile, un colpo durissimo alla montagna e alla sua economia e una forte spinta al suo ulteriore spopolamento. Insomma una prospettiva veramente drammatica. Come Movimento Cristiano Lavoratori ci mettiamo a disposizione per tutte quelle iniziative che saranno ritenute necessarie.
Diva Gonfiantini, Presidente Provinciale MCL Firenze
Pierandrea Vanni, Presidente Regionale MCL Toscana
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 gennaio 2022