“Ottima la scelta di riportare gli uffici pubblici in centro”: Confesercenti loda i comuni di Barberino e di Borgo
MUGELLO – È davvero una buona notizia quella uscita sui canali di comunicazione del Comune di Barberino di Mugello; dove si legge che dal 29 luglio nel cuore del centro storico del paese, in Corso Corsini, sei fondi sfitti ospiteranno gli uffici comunali dedicati ai servizi principali: Anagrafe, URP, protocollo, scuola, sviluppo economico, segreteria, direzione generale, affari legali, Sindaco e Giunta comunale.
“Questo è un progetto che merita tutta la nostra approvazione,” – commenta Daniele Farnetani, Presidente Confesercenti Mugello“ – il progetto ha due obiettivi fondamentali: quello di dare una risposta alla situazione emergenziale degli uffici post terremoto e quello di rivitalizzare il centro storico di Barberino ed il messaggio che abbiamo colto è forte e chiaro: gli uffici comunali situati in prossimità dei negozi, dei bar, dei ristoranti e delle attività di vicinato in genere danno loro visibilità, le aiutano a rialzarsi dal periodo buio trascorso offrendo nuove opportunità di lavoro alle attività che aderiscono al Centro Commerciale Naturale ViviBarberino. E al tempo stesso aumentano la socialità e la vivibilità del paese. Non è assolutamente una scelta da poco”.
“Anche il Comune di Borgo San Lorenzo non molto tempo fa ha fatto una scelta simile, scelta che ha meritato il nostro plauso; – aggiunge il Presidente Confesercenti Borgo San Lorenzo Franco Frandi – ha messo a disposizione dell’Agenzia delle Entrate alcuni locali di proprietà in prossimità del centro, non solo per evitare il trasferimento del servizio, ma anche per agevolare e dare un contributo alla rivitalizzazione del nostro centro storico”.
“Siamo certi – concludono Farnetani e Frandi – che gli spunti di Barberino di Mugello e di Borgo San Lorenzo, se in futuro si presentasse l’opportunità, verranno colti e fatti propri anche dalle altre Amministrazioni del territorio con un’unica finalità: il bene del nostro Mugello”.
(Fonte: Confesercenti Mugello)
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 luglio 2021