• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
C’è trippa per gatti (e non solo)
Weekend al fresco con tanto divertimento? Basta andare al Rifugio I Diacci
Alessandro Bellière, il camminatore ottantanovenne torna in Mugello
Laghetto al Parco della Misericordia: cosa ha fatto il Comune per gli animali presenti
A Vicchio un’estate nella Preistoria, circondati dai dinosauri
Cambio del medico a Vicchio, chiude lo sportello del Comune
Il parco mediceo di Pratolino sarà aperto anche per Ferragosto
Grosso guaio per i Comuni della Valdisieve: hackerati e pubblicati online tutti i dati dei loro computer
La solenne celebrazione della Festa di San Domenico nella Chiesa delle Domenicane di Marradi
Lavori di Enel agli impianti Publiacqua, sospensione dell’acqua a “Le Maschere”

Palazzuolo ricorda il “suo” Mons. Angiolo Livi

Posted On 02 Gen 2015
By : Redaz
Comment: 1
Tag: Cristian Menghetti, Palazzuolo sul Senio, Scomparsa
Il sindaco di Palazzuolo Cristian Menghetti consegna la pergamena dela cittadinanza onoraria a Mons. Angelo Livi

Il sindaco di Palazzuolo Cristian Menghetti consegna la pergamena dela cittadinanza onoraria a Mons. Angelo Livi

AngioloLivi

Cordoglio del Consiglio Comunale, della Giunta e dell’intera comunità di Palazzuolo sul Senio per la morte di Monsignor Angiolo Livi. Questo il pensiero espresso dall’assemblea palazzuolese nelle parole del sindaco Cristian Menghetti. «Con grande tristezza la nostra comunità ha appreso della scomparsa di Mons Livi. Parroco di Palazzuolo sul Senio durante i difficili periodi del dopoguerra, nel corso degli anni ha speso le proprie energie e capacità per l’arricchimento generale del paese. Monsignor Angelo Livi ha svolto il proprio ministero sacerdotale presso la nostra comunità per circa due decenni nei difficili anni del dopoguerra affiancando al proprio ruolo pastorale un indiscusso ruolo sociale. Molte – prosegue Menghetti – sono le iniziative da lui promosse fra le quali primeggiano quelle volte a favorire la realizzazione di strutture e servizi perché anche nel paese fossero garantiti i diritti basilari all’istruzione e all’assistenza, come l’istituzione di una sezione di scuola media. Il suo impegno – conclude il primo cittadino – era volto a contrastare il massiccio esodo dalla nostra terra negli anni ’50 e ’60 mediante la collaborazione con le istituzioni, da lui sempre sollecitate, affinché si individuassero interventi mirati a salvaguardare e a rafforzare le specificità dell’agricoltura di quegli anni nella nostra zona. A Palazzuolo tutti lo ricordano con affetto come “Don Livi” ed anche lui si è sempre ricordato di noi, partecipando attivamente alle attività che ogni anno si svolgono nel nostro borgo».

Il 25 agosto 2013, in occasione del “Natale palazzuolese” fu conferita dal Consiglio Comunale di Palazzuolo sul Senio, la Cittadinanza Onoraria a monsignor Angiolo Livi, per il grande contributo che diede nei difficili anni del dopoguerra.

L’Amministrazione Comunale ha partecipato alle esequie tenute nella Basilica di S.Lorenzo, con la presenza del Gonfalone e del Sindaco Cristian Menghetti.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – Gennaio 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Gestioni associate, il Comune di Palazzuolo rompe con Marradi

Next Story

Un brano di Simone Santilli, in suo ricordo

Post collegati

0

Torna a Palazzuolo la “Fiera Agricola dell’Alto Mugello”

Posted On 04 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Sinistra civica ecologista di Marradi: “Preoccupati per il futuro della sanità locale”

Posted On 22 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

FOTOGALLERY – La Festa Medievale a Palazzuolo sul Senio

Posted On 18 Lug 2022
, By Andrea Pelosi
0

“Castelli e Castellacci”, due giorni di eventi a Palazzuolo sul Senio

Posted On 18 Lug 2022
, By Andrea Pelosi

One Comment

  1. patrizio baggiani 3 Gennaio 2015 at 18:20 Reply

    Di don Livi, ho sempre apprezzato la battaglia per la difesa della basilica, che ha vinto e ci ha regalato una bella visone di questa chiesa sgombra da banchi degli ambulanti. Ricordo un articolo della Nazione di alcuni anni addietro dove rammentava il suo arrivo a Palazzuolo quale giovane sacerdote dopo il passaggio della guerra. Vedo che gli abitanti di Palazzuolo gli hanno sempre voluto bene. Molto lucido nel 2007, nel celebrare il matrimonio in San Lorenzo di un ex agente PM di Borgo San Lorenzo. Ho apprezzato ancora di più il suo essere prete nel commentare con bravura e poesia il matrimonio in Cristo di questa giovane coppia cui ero e sono legato da amicizia.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Sab 13

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Casa al Giogo, “Adanzè” – Concerto di musica popolare

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 13 @ 19:00
Sab 13

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 13 @ 21:00
Dom 14

San Piero, Mercanzie in Piazza

Agosto 14 @ 9:00
Dom 14

Scarperia, Visita dei camminamenti

Agosto 14 @ 10:30
Dom 14

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 14 @ 12:00 - 21:30
Dom 14

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 14 @ 19:00
Dom 14

Marradi, Stra’Stellata

Agosto 14 @ 19:00
Lun 15

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 15 @ 12:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
Lun 15

Capanna Marconi (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 15 @ 21:00
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
Mar 16

Vicchio, Cinema sotto le stelle – I morti non muiono

Agosto 16 @ 21:30
Mer 17

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 17 @ 18:30
Mer 17

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Strubus”

Agosto 17 @ 21:00
Gio 18

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 18 @ 18:30
Gio 18

Piancaldoli (Firenzuola), Proiezione del documentario “La Valle dell’Alto Sillaro”

Agosto 18 @ 21:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy