BORGO SAN LORENZO – I Gialli di Villa Pecori vincono il Palio di San Lorenzo per il secondo anno con 27 punti.
Seguono a quota 23 la squadra Bianco/Verde di Sagginale Rabatta, il team Azzurro di Porta Fiorentina con 17 punti, i Bianco/Rossi di Torre dell’Orologio con 13. Chiude la classifica i Verdi del Santissimo Crocifisso con 10 punti.
“Siamo tutti contenti – dice il presidente della ProLoco di Borgo Alessio Capecchi – la manifestazione ha riscosso un bel successo. L’obiettivo era quello aumentare il numero dei partecipanti al Palio e quello di riportare lo spirito di voler bene al paese, a Borgo. L’anno scorso avevamo 4 squadre, quest’anno 5; s’è coinvolto le frazioni, ha partecipato quella di Sagginale/Rabatta. Piazza piena. Quindi quel che c’eravamo prefissato l’abbiamo raggiunto. E’ andata bene anche la Notturna di San Lorenzo, anche se ha avuto una partecipazione minore dello scorso anno, secondo me dovuto ad un problema di come son cascate le date. Comunque un bel risultato perché 151 iscritti il 6 d’agosto è un dato positivo, 151 persone che hanno deciso di venire in Borgo e non andare al mare. Per quanto ci riguarda vogliamo che la Notturna diventi un punto fermo dei festeggiamenti di San Lorenzo. Per noi è un’iniziativa molto importante perché permette di far vedere Borgo in tutta la sua completezza, passando dai monumenti, dai punti d’interesse, apprezzando scorci e panorami del nostro capoluogo. Ringrazio tutta l’amministrazione comunale che ha creduto in noi, in primis l’assessore Cristina Becchi, il sindaco e il vicesindaco. Colgo l’occasione per dare a tutti un appuntamento a ‘Le Vie del Gusto’ che sarà il 9-10-11 settembre”.
“Il Palio di San Lorenzo è stata una festa veramente bella. Il contributo della ProLoco è stato fondamentale perché, come l’hanno scorso, abbiamo deciso di riportare le feste per il nostro Patrono nel centro di Borgo e loro, insieme al Comitato San Lorenzo, credo davvero che abbiano dato fondo al tutta la volontà per fare iniziative molto belle. Oggi si sono conclusi i giochi del Palio. Una piazza Dante così gremita non si ricordava per il 10 agosto. La cosa più bella è vedere tanti ragazzi in questa ProLoco che si danno da fare per amore del proprio paese e per la sua festa. Un pensiero va a Leonardo Ubaldi. Oggi ricorre il 17esimo anno dalla scomparsa, devo dire una persona che ha sempre dato molto per il suo paese e vedo che questa ProLoco sta veramente interpretando quello che è lo spirito che ci ha lasciato”.
Ma oltre al Palio, il 10 agosto 2016 ha avuto tantissime altre iniziative, a cominciare dall’appuntamento con il mercatino Dalla Soffitta alla Cantina in piazza Dante e la cena davanti al Municipio, organizzata dalla ProLoco, che ha riunito la giunta comunale, i partecipanti al Palio stesso e tante persone, compresi alcuni turisti. La giornata si è conclusa con lo spettacolo pirotecnico organizzato dal Comitato San Lorenzo nella zona tra il Foro Boario e piazza Martin Luther King (articolo qui).
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 agosto 2016
 









