Paolo Masetti è il nuovo Presidente del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno
MUGELLO – Buona la prima: conclusa la prima nuova Assemblea del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno in presenza, presso la sede fiorentina di Viale della Toscana e in videoconferenza. Durante i lavori della prima volta, oltre alle formalità di convalida e insediamento di tutti i nuovi membri eletti e nominati dal CAL e dal Consiglio della Regione Toscana, si è provveduto all’elezione del Presidente, del Vicepresidente e del terzo componente dell’Ufficio di Presidenza in un clima sereno e collaborativo.
Il nuovo Presidente è dunque Paolo Masetti, 66 anni, Disaster Manager, dal 2014 al 2024 Sindaco di Montelupo Fiorentino e delegato per la Protezione Civile in ANCI nazionale, in ANCI Toscana e in Unione Empolese Valdelsa, laureato in Scienze Geologiche e funzionario presso la Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze.
Nella prima assemblea sono stato indicati anche Paolo Niccolai come vicepresidente e l’assessore di Scarperia e San Piero Marco Recati come terzo membro dell’Ufficio di Presidenza, eletto ai sensi dell’art. 14 della L.R.79/2012 come rappresentante della Regione Toscana.
Nel suo discorso di insediamento Masetti ha ribadito i principali punti del programma della ‘sua’ lista, presentata da Coldiretti e sottoscritta dal Presidente della regione e da oltre 40 sindaci del comprensorio: “Primo fra tutti la necessità di lavorare con grande ascolto nei confronti dei consorziati, dei comuni, delle associazioni agricole e non e degli enti che concorrono alla manutenzione ordinaria e straordinaria di fiumi e torrenti. Il più grande obiettivo è quello di traghettare il territorio attraverso scenari complessi dovuti alla crisi climatica che espongono sempre di più le nostre comunità a condizioni emergenziali aumentando funzioni e capacità del Consorzio per farne il punto di riferimento per la difesa del suolo con grande attenzione anche alla sostenibilità ambientale in particolare dal punto di vista idrico ed ecosistemico. Il mio personale ringraziamento va a chi mi ha dato fiducia: a partire dal Presidente Cedani e il Direttore Corsetti di Coldiretti così come il Presidente Giani e i Sindaci che mi hanno proposto a coordinatore della lista; a chi è andato a votare e chi oggi in Assemblea mi ha votato come Presidente e infine al presidente uscente Marco Bottino, dalle cui mani ricevo un Consorzio in ottima salute, con cui continuare a lavorare fin da subito”.
Ai due membri dell’Ufficio di Presidenza, Masetti ha voluto proporre di aggiungere come invitati permanenti anche i Sindaci dei Comuni capoluogo chiedendo il mandato dell’Assemblea a lavorare politicamente perché questo organo esecutivo che coadiuva la Presidenza possa essere rivisto con una composizione più allargata e rappresentativa. All’Assemblea, da oggi pienamente operativa con i suoi 15 membri rappresentanti dei consorziati delle due liste di maggioranza e di minoranza, con i 12 Sindaci e un referente regionale nominati, spetta il compito di indirizzo e di controllo, tipico degli organi consiliari, per i prossimi cinque anni di mandato.
“Un nuova sfida – commenta Recati – un impegno che sento molto importante venendo da un territorio bello e delicato come il Mugello. Il lavoro che aspetta il Consorzio è importante, e proveremo a continuare l’ottimo operato fatto dal precedente presidente Bottino”.
Fonte: Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 5 dicembre 2024
Bravo Marco la tua presenza nel consorzio di bonifica spero sia una garanzia
per risolvere le problematiche del Mugello auguri
Recati Pierluigi