• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
La Pallamano Scarperia vince il recupero con la Pallamano Montecarlo
La “Domenica del benessere” ha fatto tappa a Scarperia e San Piero
Pugilato a Borgo San Lorenzo, i risultati della seconda serata del dual match con la Polonia
Infiorata 2022, gli scatti di Luigi Miele e Maurizio Fiorenzani
Le Cardiologie degli ospedali del Mugello e di Faenza insieme per parlare di amiloidosi
Canta’Maggio 2022, “Giudea” si aggiudica il Palio
Proposte “energetiche” per un Mugello rinnovabile ed autonomo
Cosa significa lavorare la Pietra serena a Firenzuola oggi? Lo spiega Copser
“Napoli, città del trono e dell’altare”, a Borgo si presenta il nuovo libro di Pucci Cipriani
Sanità pubblica, non si possono attendere mesi per un esame

Parla la preside di Scarperia e San Piero: “Ho voluto solo assicurare qualche ora di accoglienza a bambini e famiglie”

Posted On 13 Dic 2019
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Istituto Comprensivo Scarperia e San Piero, Meri Nanni, Scarperia e San Piero

SCARPERIA E SAN PIERO – La Dirigente scolastica dell’Istituto di Scarperia e San Piero Meri Nanni sente il bisogno di precisare motivazioni e modalità della sua decisione di tenere aperta, l’altro ieri, la scuola. Ecco il testo integrale della sua nota:
Dato il succedersi di notizie in merito a quanto accaduto nella scuola da me diretta la mattina dell’11 dicembre, ritengo doverose alcune precisazioni. Se si eccettua il ringraziamento al personale e alle famiglie che ho pubblicato sul sito della scuola, quelle che seguono sono le mie uniche dichiarazioni ufficiali, non avendone rilasciate finora a nessun organo di stampa.
La mattina dell’11 dicembre, dunque, dopo aver constatato la situazione (situazione non prevedibile in alcun modo, in quanto il personale è nel suo pieno diritto di non dichiarare l’adesione o meno allo sciopero) ho assunto, nel rispetto delle vigenti normative e nell’esercizio delle mie funzioni, alcune decisioni. In particolare, la decisione di tenere aperto un plesso, seppur per poche ore, in assenza di collaboratori scolastici, è stata assunta in considerazione di circostanze eccezionali come il recente evento sismico e sotto la mia personale responsabilità. Ciò ha comportato la mia presenza nel plesso per tutta la mattinata, quale garante della sicurezza dei bambini e dei docenti. Da qui il facile gioco di parole della preside – custode, simpatico finché ci si scherza su, ma certamente non veritiero, perché i collaboratori scolastici, nel loro ruolo chiave all’interno dell’istituzione scolastica, non sono certo così facilmente sostituibili. Sono loro che accolgono i nostri bambini a scuola, con i primi sorrisi e le prime parole gentili, sono loro che garantiscono igiene, sorveglianza, assistenza e che coadiuvano le operazioni di sicurezza. Custodiscono insomma le chiavi della scuola, in senso fisico e metaforico.
Per questo la mia decisione, condivisibile o meno nelle circostanze contingenti, non ha voluto sfidare nessuno, ma soltanto assicurare qualche ora di accoglienza a bambini e famiglie già provati dagli eventi degli ultimi giorni. Ed è stata presa dopo averci a lungo pensato, nella consapevolezza che se qualcosa fosse andato storto sarei stata l’unica a doverne rispondere, come è giusto. Sottolineo anche che ho potuto farlo, in quanto gran parte del personale era regolarmente presente negli altri plessi. Se così non fosse stato, i giornali avrebbero dovuto scrivere un’altra storia.
Nel ringraziare per l’ascolto, vorrei chiedere che la nostra terra, così duramente provata, possa godere di un momento di tranquillità.

Meri Nanni – Dirigente scolastico ICS Scarperia e San Piero
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 dicembre 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

In modo lieve, ma le scosse continuano

Next Story

L’Ikebana è agibile, e devolve parte dell’incasso a favore di chi ha subito il terremoto

Post collegati

0

A Marcoiano un ulivo ed una lapide per ricordare don Leto Casini, “Giusto tra le Nazioni”

Posted On 21 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Abbandono di carcasse, denunciati due agricoltori di Fagna

Posted On 21 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Doppia vittoria per gli Iron Tower al Torneo di Scherma Medievale “Lorenzo il Magnifico”

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

L’Acqua Panna dà una mano a salvaguardare le api

Posted On 20 Mag 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy