Patentino dell’ospitalità del Mugello: oltre 400 iscritti alle prime lezioni
MUGELLO – E’ partita mercoledì 22 Gennaio la prima edizione del “Patentino dell’0spitalità”, il progetto dell’Ufficio Turismo dell’Unione dei Comuni del Mugello rivolto agli operatori turistici locali per la formazione online, completamente gratuito. Un’occasione che gli operatori hanno saputo cogliere, vista la grande partecipazione: 422 iscritti ai primi quattro appuntamenti del Patentino. Un numero, dicono gli organizzatori, ben al di sopra di ogni più rosea aspettativa.
Il “Patentino dell’ospitalità” affronta temi fondamentali per l’accoglienza di qualità e la gestione efficiente dell’attività turistica: agevolazioni e incentivi per le imprese turistiche, savoir faire dell’ospitalità, accoglienza in lingua inglese, patrimonio storico, culturale e naturalistico del nostro territorio, strumenti a disposizione degli operatori, gestione amministrativa, utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel turismo, social media marketing e altri temi collegati.
Le prime lezioni sono state anche un’importante occasione di confronto e di socializzazione tra operatori del settore. Ricordiamo che le lezioni si svolgeranno ancora per quattro settimane dal 19 febbraio al 19 marzo 2025, i mercoledì pomeriggio dalle 14 alle 17, in modalità online.
Per iscriversi alle prossime lezioni, basta cliccare sui link indicati nel calendario (qui) o scrivere a turismo@uc-mugello.fi.it Ai partecipanti verrà rilasciato un certificato di partecipazione al corso a condizione che si registri e segua almeno 3 incontri.
Il Patentino dell’Ospitalità è finanziato e organizzato dall’Ufficio Turismo dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, in collaborazione con la Destination Management Company (CO&SO – Promovacanze srl – CESCOT). Informazioni anche a Cescot Confesercenti Firenze – cescotfirenzesrl@gmail.com
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 13 Febbraio 2025