“Pensati con il cuore” arriva in Mugello per sostenere Proforma
MUGELLO – Nell’ambito dei progetti Pensati con il cuore, la campagna di crowdfunding della Fondazione Il Cuore si scioglie, la sezione soci Coop Borgo San Lorenzo collabora con la cooperativa Proforma per sostenere il progetto Un laboratorio agroalimentare inclusivo per il Mugello.
Obiettivo del progetto è la creazione, in Mugello, di un laboratorio di “cucina inclusiva” pensato per coinvolgere persone con disabilità, favorendone l’inserimento in un contesto di socializzazione, l’inclusione e l’acquisizione di autonomia e competenze specifiche. Le attività del laboratorio infatti saranno organizzate per stare insieme ma anche per dare prospettive utili all’inserimento professionale dei soggetti disabili all’interno della comunità locale, grazie a percorsi formativi nell’ambito della ristorazione, che intendono anche superare tutte le discriminazioni. Fino all’8 novembre sarà possibile contribuire partecipando agi appuntamenti organizzati sul territorio dalla sezione soci Coop e dalla cooperativa Proforma, donando su Eppela (qui) ma anche acquistando i prodotti segnalati dedicati al progetto nei Coop.fi di Borgo San Lorenzo e Vicchio.
Pensati con il Cuore è la campagna di raccolta fondi della Fondazione Il Cuore si scioglie, nata per sostenere i progetti delle associazioni del territorio. Il meccanismo è quello di coinvolgere e sensibilizzare le persone, facendo conoscere le realtà locali impegnate nella solidarietà e invitando a dare un contributo per la realizzazione di piccoli e grandi sogni. Una volta arrivati a metà della cifra necessaria, la Fondazione Il Cuore si scioglie raddoppia l’importo per centrare l’obiettivo.
Un modo per mettere al centro il territorio e tutte le associazioni che, facendo comunità, si impegnano sui temi dell’inclusione sociale, della disabilità, dell’inserimento professionale dei soggetti svantaggiati, del contrasto alla ludopatia e della scoperta del territorio per i più giovani. La raccolta fondi, ripartita lo scorso 29 settembre e aperta fino all’8 novembre, è dedicata a cinque nuovi progetti: A tutto sport (Lucca), Gioco scaccia gioco (Valdarno Fiorentino, Montevarchi, San Giovanni Valdarno), La salute nel Laria (Valdiserchio Versilia), MeTe per l’inclusione (Bibbiena e Subbiano), Un laboratorio agroalimentare inclusivo per il Mugello (Borgo San Lorenzo, Vicchio).
“Partono oggi cinque nuove sfide – dichiara Sara Biagi, Fondazione Il Cuore si scioglie – che mettono al centro attività diverse e diversificate con un unico obiettivo: la crescita del senso di comunità e delle reti solidali sul territorio. I progetti Pensati con il cuore sono infatti l’espressione del mondo del volontariato, che, attraverso il tessuto sociale e il supporto delle sezioni soci Coop sul territorio e della Fondazione Il Cuore si scioglie, si mobilitano per realizzare i propri desideri, che siano sotto forma di una partita di scacchi per contrastare la ludopatia, di una veleggiata o di una cucina inclusiva. Ogni obiettivo raggiunto è un sogno che si avvera per un’associazione ed una comunità ed è uno strumento in più che permettere alle persone di realizzare momenti di inclusione e superare ogni tipo di discriminazione”.
“Il nostro progetto – continuano dalla cooperativa Proforma – nasce dall’idea di creare in Mugello un laboratorio di trasformazione inclusivo pensato per persone disabili così da favorire la loro autonomia e l’acquisizione di competenze utili al loro inserimento professionale all’interno della comunità locale. La campagna di crowdfunding in corso è una bellissima opportunità per sostenere un progetto nel quale crediamo molto per ciò che riesce ad offrire ai beneficiari. Siamo grati alla Fondazione Il Cuore si Scioglie per aver creduto nell’iniziativa per la quale tutti noi stiamo facendo il massimo per raggiungere l’obiettivo prefissato”.
Fonte: Ufficio Stampa
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 Ottobre 2022