• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Proposte “energetiche” per un Mugello rinnovabile ed autonomo
Cosa significa lavorare la Pietra serena a Firenzuola oggi? Lo spiega Copser
“Napoli, città del trono e dell’altare”, a Borgo si presenta il nuovo libro di Pucci Cipriani
Sanità pubblica, non si possono attendere mesi per un esame
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – A casa del Signore
Terapia forestale al parco di Montesenario, il Comune di Vaglia si candida a luogo di benessere e cura
Cambiamo Insieme: “L’aumento del carburante farà aumentare la Tari?”
A Borgo San Lorenzo gli stati generali delle Pari opportunità
Eventi 2022 a Borgo San Lorenzo: oltre cento appuntamenti previsti
Castelli Ubaldini – Capitolo IV “Castello di Belmonte, Bordignano e Caburaccia”

Per salvare le scuole di frazione Borgo San Lorenzo rinuncia a un plesso di scuola materna

Posted On 25 Gen 2022
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Comune di Borgo San Lorenzo, Cristina Becchi, scuola

BORGO SAN LORENZO – Il trenta percento di nascite, circa 60 bambini, quasi tre classi, in meno negli ultimi 10 anni a Borgo San Lorenzo. Un dato in linea con il trend nazionale, che non accenna ad arrestarsi, su cui dobbiamo fare una riflessione per quanto riguarda l’utilizzo futuro dei plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo. La scuola d’infanzia avverte per prima le conseguenze del calo delle nascite, ad oggi si iscrive oltre il 90% degli aventi diritto, la possibilità di ampliare i numeri della domanda è molto limitata.

“Questa situazione- prosegue la vicesindaco ed assessore alla Pubblica Istruzione Cristina Becchi- è tale da far ipotizzare nel futuro prossimo, da qui a tre anni, la possibilità di chiusura di un plesso della scuola d’infanzia nel capoluogo dove l’offerta è abbondantemente sufficiente. Il nostro compito, oggi, è quello di governare questo fenomeno sulla base di priorità e obiettivi condivisi, tra i quali la tutela dei plessi di frazione.”

La scelta dovrebbe ricadere sulla “Collodi”, il più piccolo dei plessi dell’infanzia, una struttura che si presta bene anche ad altri utilizzi legati al settore educativo e che non necessita di essere snaturata, rimanendo in questo modo a disposizione in caso di un aumento demografico, su cui tutti speriamo nei prossimi anni. Con la scuola lavoreremo su due fronti: valorizzando con progetti educativi e investendo in spazi e attrezzature.

“Una decisione – precisa la vicesindaco – che non avrà impatto sulle famiglie: abbiamo un altro plesso davanti alla Collodi che può essere ulteriormente valorizzato, e chi attualmente è iscritto in questa struttura rimarrà fino a fine del ciclo scolastico senza spostamenti. Abbiamo sempre ribadito l’importanza di preservare i plessi di frazione. Non solo a parole. Per questo dobbiamo fare ora delle scelte che ci portano a tutelarle salvaguardando il diritto alla scuola di tutte le nostre famiglie”.

(Fonte: Ufficio stampa Comune di Borgo San Lorenzo)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 gennaio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Lo scrittore Carlo Lucarelli all’Ortofrutticola di Marradi

Next Story

Prorogata la scadenza per partecipare al Servizio Civile

Post collegati

0

Eventi 2022 a Borgo San Lorenzo: oltre cento appuntamenti previsti

Posted On 21 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

Rifiuti: l’impegno dei ragazzi della scuola media borghigiana

Posted On 20 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

Borgo San Lorenzo al centro di un progetto dell’Istituto Nazionale di Urbanistica

Posted On 19 Mag 2022
, By Andrea Pelosi
0

Passaggi Festival: la decima edizione parte dalle cascatine dei Bastioni a Borgo San Lorenzo

Posted On 15 Mag 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 22

Borgo, Mostra-Concorso “Borgo da ammirare”

Maggio 22 @ 9:30 - 19:30
Dom 22

Borgo, “Alla scoperta di Borgo San Lorenzo”

Maggio 22 @ 9:30
Dom 22

Scarperia, INFIORATA – 41^ edizione – Se questo è un fiore

Maggio 22 @ 10:00 - 21:00
Dom 22

Borgo, Saggio di fine anno n. 2 per la Scuola comunale di Musica

Maggio 22 @ 17:00
Dom 22

Barberino, CANTA’ MAGGIO 2020 – PALIO DEI RIONI

Maggio 22 @ 18:00
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy