Presentazione del libro “Dalla Futa al Falterona. Firenze e la Linea Gotica 1943-1944”, il 30 agosto a Scarperia
“Dalla Futa al Falterona. Firenze e la Linea Gotica 1943-1944” di Angiolo Paoli, Pier Luigi Paoli e Valentina Gensini, edito da “Il Filo” non a caso esce adesso, nel settantesimo anniversario del passaggio della seconda guerra mondiale nel Mugello. E’ un libro frutto di una appassionata e lunga ricerca non soltanto d’archivio, ma soprattutto sui luoghi del conflitto. Un libro voluto per non dimenticare quello che di terribile è accaduto in Mugello e sull’Appennino. In cento pagine di narrazione, ma soprattutto di documenti, testimonianze, immagini, cartine e disegni -eccezionale e inedita, ad esempio- è la foto scattata dall’aereo del fronte della linea Gotica, scattata cinque giorni prima dell’attacco degli Anglo-Americani. “Dopo venti anni che facciamo ricerche, mostre, incontri su questo tema –spiega Angiolo Paoli- abbiamo pensato di pubblicare tutto il materiale che avevamo, per poterlo mettere a disposizione di tutti.” E’ un libro che può esser letto da tutti, ma è imperdibile per chi è appassionato di vicende belliche e di storia locale. Il libro –che è già disponibile in tutte le edicole e librerie del Mugello- viene presentato per la prima volta a Scarperia, nel palazzo dei Vicari, alle 10 di sabato 30 agosto. Insieme agli autori interverrà il prof. Francesco Apergi.