“P(r)eso di mira”, un libro contro il bullismo e la discriminazione
BORGO SAN LORENZO – La discriminazione è legata a tante situazioni: dal sesso al colore della pelle, dalla fede religiosa, dal paese di appartenenza all’aspetto fisico. Chi è in sovrappeso è considerato diverso, escluso, bersaglio di derisione e vessazione.
Il libro “P(r)eso di Mira” di Francesco Baggiani edizioni Clichy parla di tutto questo, dice l’autore: “E’ dedicato agli insegnanti, allenatori, medici, genitori di bambini sovrappeso, a tutti gli oversize e a chiunque voglia conoscere il complesso mondo che si cela dietro le grandi dimensioni”.
Gli studi evidenziano come la derisione, la discriminazione e i pregiudizi rappresentino un vero e proprio ostacolo al benessere dell’individuo. Le conseguenze a lungo termine sono la dispersione scolastica, la disparità negli stipendi e nelle possibilità di carriera, l’esclusione dal mondo del lavoro, la povertà. “Obiettivo primario di ogni paese civilizzato, di ogni politica che tuteli i diritti del cittadino e di ogni agenzia formativa – prosegue Baggiani – è l’eliminazione di qualsiasi forma di discriminazione, la valorizzazione della diversità come ricchezza e libertà, la concessione ad ogni individuo di poter esprimere al meglio le proprie potenzialità e perseguire il benessere”.
“P(r)eso di Mira” verrà presentato sabato 12 marzo alle 17,00 presso la biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo. All’incontro parteciperà Francesco Baggiani, l’endocrinologa Rita Tanas, da sempre impegnata sul fronte dell’obesità infantile, autrice di libri e articoli pubblicati sulle più importanti riviste mediche dedicati alla corretta presa in cura del piccolo paziente in sovrappeso. Monica Toniazzi condurrà e coordinerà la presentazione. Partecipa l’assessore ai Servizi alla Persona Ilaria Bonanni.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 7 marzo 2016