Privatizzazione del servizio prelievi: anche in Mugello tutti i servizi ambulatoriali e territoriali saranno appaltati all’esterno
BORGO SAN LORENZO – Si riapre la partita dei prelievi di sangue, che mesi fa a Borgo San Lorenzo aveva suscitato roventi polemiche, con lo spostamento del centro prelievi dall’ospedale alla sede di Auxilium. Spostamento che era stato detto essere temporaneo, e giustificato dalla ristrettezza di spazi in ospedale. Spazi che poi sarebbero tornati disponibili dopo la ristrutturazione prevista.
Invece l’esternalizzazione del servizio di raccolta e gestione dei prelievi sembra proprio un orientamento sempre più forte. Lo ha denunciato oggi con una nota la Cisl Funzione Pubblica: “La CISL Funzione Pubblica Firenze-Prato apprende da una semplice informativa scritta la volontà da parte dell’Asl Toscana Centro di voler aderire alla gara di appalto “Servizio di prelievi biologici in ambito domiciliare e ambulatoriale”.
Di fatto si intende esternalizzare tutto il servizio di raccolta e gestione dei prelievi biologici domiciliari e ambulatoriali (prelievi ematici ed affini) per una cifra complessiva di 30.000.000,00€.
Questo fatto pone molte domande. In generale, ed è la Cisl a farlo, si evidenziano “costi non giustificati”, e ci si chiede quali migliorie al servizio verranno apportate da questa scelta. “Come CISL FP non possiamo fare altro che stigmatizzare un comportamento che aggrava ancora di più i bilanci della sanità toscana che non permettono nuove assunzioni. Sosteniamo con forza di dover mantenere i servizi erogati attraverso le strutture pubbliche, le uniche che possono garantire alla nostra popolazione un’assistenza equa e di qualità scevra da qualunque ottica di guadagno”. E si conclude: “Ora con il PNRR non dobbiamo esternalizzare ma rafforzare”.
Ma la scelta dell’Azienda USL Toscana Centro riguarda direttamente anche il Mugello. Un conto, per il privato che vincerà l’appalto, è gestire la raccolta dei prelievi a Firenze, un conto è gestire il servizio nei comuni della zona, vasta e montana, ed effettuare i prelievi biologici a domicilio e ambulatoriali.
Un’operazione che comunque sia penalizza e mette in un angolo il servizio pubblico.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 aprile 2022
Sveglia… Il sogno di questi dirigenti è di esternalizzare tutti i servizi.. Pagando meno le persone e non assumendo!!! Deve funzionare il privato non il pubblico!!!
Ormai l’abbiamo sperimentato in questi mesi: solo disagi per gli utenti. Opponiamoci all’esternelizzazione