• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Sette milioni di euro non spesi: erano a disposizione da vent’anni per invasi e torrenti
Sconfitta a tavolino per l’intervento del Pegaso, la Corte Sportiva Federale Territoriale dà ragione al Luco
Torna l’ora legale, stanotte lancette avanti di un’ora
Al Don Bosco di Borgo San Lorenzo arriva Il Sospetto”, il nuovo spettacolo di Matteo Cecchini
“Che non ci sono poteri buoni..”, il duo acustico Petra Lana in concerto al cinema Garibaldi di Scarperia
Banca delle terre agricole, maxi terreno all’asta tra Marradi e Vicchio
Il panettone di Pasqua di Sant’Agata
Defibrillatore rubato alla Misericordia: “Lo ricompreremo noi”, dice il sindaco Omoboni
Gilardoni, Fabiani a Barberino: “Pronti a sostenere sviluppo e assunzioni”
Vaglia e San Godenzo nel patto contro Multiutility

Prodotti caseari con latte vero. Approvata mozione in Consiglio Regionale a tutela della genuinità e della qualità

Posted On 05 Ago 2015
By : Redaz2
Comment: 1
Tag: Consiglio Regionale, Fiammetta Capirossi, genuinità, IGP, latte, qualità, Toscana

fiammetta-capirossiIl Consiglio Regionale della Toscana ha approvato una mozione, illustrata dal consigliere Fiammetta Capirossi, che impegna la Giunta Regionale “ad intraprendere, nel caso fossimo costretti ad adeguarci a quanto richiesto dalla Commissione europea, ogni iniziativa utile al fine di tutelare le specificità territoriali dei prodotti caseari di qualità, a partire da quelli DOP e IGP, le loro caratteristiche organolettiche e nutrizionali e affinché sui prodotti caseari eseguiti con latte fresco vi sia apposita descrizione sulle etichette finalizzata ad individuare immediatamente la genuinità del prodotto”.

Il testo è stato presentato dopo che la Commissione europea ha avviato una procedura d’infrazione verso l’Italia, ritenendo la legge che tutela i prodotti caseari italiani, la 138 del 1974 che impone di usare latte vero proibendo l’uso di succedanei, una norma anti-concorrenza e decidendo che anche noi, come altri paesi europei, dovremmo permettere la produzione di formaggi “senza latte”.

Capirossi, ricordando che la produzione casearia nel nostro paese e nella nostra regione ha un’importanza particolare, con oltre 480 tipologie di formaggio tradizionale delle quali 35 toscane, ha commentato: “Siamo soddisfatti che la mozione presentata dal PD sia stata approvata con un così ampio consenso; a dimostrazione del fatto che la valorizzazione della qualità dei nostri prodotti caseari è un argomento di interesse trasversale, che va oltre le appartenenze ai singoli partiti”.

Qui scaricabile il testo della mozione approvata.

 

Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello –  5 agosto 2015

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Rimborso danni ad agricoltori toscani per tre eventi eccezionali. Partita la richiesta al Mipaf

Next Story

Anche l’opposizione marradese e il segretario regionale del PD esprimono solidarietà al sindaco Triberti

Post collegati

0

Codice giallo per maltempo sulla Toscana

Posted On 25 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Eolico. Il Consiglio Regionale respinge la richiesta di indagine conoscitiva

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
2

Coworking anche nel bosco. Vicchio capofila di un progetto europeo

Posted On 19 Gen 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Latte, costi insostenibili per gli allevatori, l’allarme di Coldiretti

Posted On 15 Lug 2022
, By Irene De Vito

One Comment

  1. Simone 7 Agosto 2015 at 8:40 Reply

    Non so se mi viene più da piangere o da ridere a leggere le parole della consigliera regionale Capirossi intenta a “tutelare le specificità territoriali dei prodotti caseari”. Già perché lei ci tiene alla salute delle persone, oltre che alla “valorizzazione della qualità dei nostri prodotti”!. Tra 5 o 6 anni quando il latte e i formaggi avranno quel non so che in più (di diossina e benzopirene) forse rimpiangeremo anche l’Europa che ci vuol far fare il formaggio senza latte. Ormai non so più niente. Non capisco più niente. Comincio ad essere confuso, a credere a tutto ciò che viene venduto per vero. Come il fatto che la consigliera si muova nel nostro interesse, nel caso “fossimo costretti ad adeguarci a quanto richiesto dalla Commissione Europea”. Come se a lei e ai suoi ex colleghi del Comune di Scarperia, fosse minimamente fregato qualcosa di osservare la direttiva, che sempre comunitaria è(2011/92/UE), che obbliga a mantenere la qualità dell’aria ambiente così com’è, laddove sia buona, e a migliorarla ove non lo sia. Vedo difficile che la combustione continuata 24 ore su 24 che sprigiona biossidi di zolfo e azoto, particolato PM10 e PM2,5, piombo, benzene e via dicendo, arricchisca in maniera salutare quello che respiriamo. Decisamente fatico a comprendere le cose. Il presidente della Regione Toscana, non fa che ripetere in tv che vuol valorizzare e salvaguardare la nostra terra e, assieme ai nostri lungimiranti politici, ci riempie di velenosi impianti a biomasse o nuovi inceneritori pensati per bruciare circa 400 tonnellate di rifiuti al giorno. Nuovi solo in Italia perché, ovviamente, il resto del mondo, America compresa(e penso al Clean Power Plan annunciato pochi giorni fa dal presidente Obama), comincia un cammino a ritroso verso la salute. A noi non resta che sperare in Darwin, nel fatto che le specie si adattino all’ambiente!. Magari muteremo come nei film di fantascienza e, forse, non saremo spazzati via dalla faccia della terra. Il mio cruccio però è sempre lo stesso: pensare che a questi processi di ‘miglioramento’ e cambiamento parteciperanno i miei figli con le loro vite e la loro salute.
    Un saluto, Simone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Marzo 2023 » loading...
LMMGVSD
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Dom 26

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 26 @ 8:00 - 18:00
Dom 26

Borgo, Film “Il viaggio leggendario”

Marzo 26 @ 15:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 17:30
Dom 26

Borgo, Film “Everything Everywhere All at Once”

Marzo 26 @ 20:30
Dom 26

Scarperia, Film “DELTA”

Marzo 26 @ 20:30
Gio 30

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 30 @ 8:00 - 18:00
Ven 31

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Marzo 31 @ 8:00 - 18:00
Sab 01

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 1 @ 8:00 - 18:00
Dom 02

Borgo, Mostra fotografica “Iran. Un viaggio! Un’esperienza di vita” di Sauro Bani

Aprile 2 @ 8:00 - 18:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Gabbianello dimenticato

Posted On 21 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Il casco di Giani

Posted On 15 Mar 2023

Dispetti & Irriverenze - Blues, cambierà la musica sulla Faentina?

Posted On 10 Mar 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Un cane aggressivo che non sappiamo dove mettere, e dal Comune nessun aiuto

Posted On 22 Mar 2023

DAI LETTORI - Calciatori minorenni chiusi a chiave dentro gli spogliatoio. È normale?

Posted On 11 Mar 2023

DAI LETTORI - Appena fuori dalla stazione FS di Borgo San Lorenzo...

Posted On 27 Feb 2023

Lieti eventi

Fiocco azzurro a Firenzuola. E' nato Lapo Calamini

Posted On 21 Mar 2023

Elisa Pietracito, dottoressa artista!

Posted On 14 Mar 2023

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy