Prospettive e progetti per l’Università Dell’Età Libera del Mugello
BORGO SAN LORENZO – L’Università dell’Età Libera è da anni uno dei principali soggetti di promozione culturale ed educazione permanente degli adulti nel territorio del Mugello. Purtroppo a casua del Covid, le lezioni sono state fermate in presenza, ma l’UDEL punta ora a ripartire con proposte di attività online.
Abbiamo vissuto un anno di sospensione in cui l’emergenza Covid ha determinato una situazione di estrema incertezza in ogni aspetto della nostra vita e ha inciso notevolmente anche sull’attività dell’Università Dell’Età Libera. Molti corsi sono stati interrotti, altri non sono neanche iniziati. Anche il tentativo di riprendere l’attività nel mese di ottobre ha dovuto arrendersi alla ripresa dei contagi.
In questo momento non è possibile prevedere lo sviluppo della pandemia e la normativa vigente non ci permette di organizzare corsi in presenza per gli adulti (Ordinanza del presidente della Giunta Regionale N° 121 del 24 dicembre 2020).
Molti soci ci hanno chiesto di proseguire l’attività considerandola di grande valore e abbiamo quindi pensato di proporre alcuni corsi online, dopo aver interpellato i docenti disponibili. Ovviamente non tutti i corsi, e in particolare i laboratori di attività manuali, possono essere svolti in questa modalità. Ci rendiamo conto che questo tipo di lezioni non permetterà a tutti i nostri soci di partecipare per mancanza di strumenti, di competenze o per scelte personali, ma al momento è l’unico modo che abbiamo per non interrompere del tutto l’attività in attesa di riprendere, appena possibile, le attività in presenza.
Le iniziative sono indirizzate a tutti soci in regola con il tesseramento AUSER 2021
- CORSO DI CONVERSAZIONE IN INGLESE – dal livello B1
Docente: Elisa Mei 10 lezioni, 15 ore online sulla piattaforma Google Meet
Sono disponibili 12 posti, con precedenza agli studenti iscritti al corso nel 2020
Inizio: Lunedì 8 marzo 2021 ore 20.30 – 22.00
Quota di iscrizione: € 55, soci coop € 50
Gli interessati verranno contattati dalla docente per accordi sul collegamento online - CORSO DI RUSSO – livello A2
Docente Renata Innocenti 10 lezioni, 15 ore online sulla piattaforma ZOOM
Sono disponibili 10 posti
Inizio: mercoledì 10 marzo 2021 ore 20.30 – 22.00
Quota di iscrizione € 55 soci coop € 50
Gli interessati verranno contattati dalla docente per accordi sul collegamento online - CORSO DI INGLESE – livello base
Docente Vincenzo Spinelli 10 lezioni, 15 ore online sulla piattaforma ZOOM
Sono disponibili 12 posti
Inizio: giovedì 11 marzo 2021 ore 18,00 – 19,30
Quota di iscrizione € 55 soci coop € 50
Gli interessati verranno contattati dal docente per accordi sul collegamento online - CORSO P.A.S. PALESTRA PER LA MENTE – Base 2° livello
Docente Paola Panico 10 lezioni, 15 ore online sulla piattaforma ZOOM
Sono disponibili 12 posti
Inizio: mercoledì 3 marzo 2021 ore 18 – 19,30
Quota di iscrizione € 50 soci coop € 45 schede di lavoro escluse
Gli interessati verranno contattati dalla docente per accordi sul collegamento online - CORSO DI STORIA DELLA MUSICA – Dante nella musica cameristica, sinfonica e operistica
Docente Sabrina Malavolti Landi 10 lezioni 10 ore
sono disponibili 8 posti in presenza, altrettanti online sulla piattaforma Google Meet
Se possibile, il corso si svolgerà in presenza presso la sede della Scuola comunale di Musica ‘Marco da Gagliano’ in Piazza Dante 33, a Borgo San Lorenzo, altrimenti online. Il corso si articola in 10 lezioni, dedicate alla scoperta delle più celebri pagine musicali cameristiche, sinfoniche e operistiche che trovano ispirazione o sono dedicate a Dante, nel 700esimo anniversario dalla morte del Poeta.
1a lezione – Gaetano Donizetti, vita e opere
2a lezione – Gaetano Donizetti, Il conte Ugolino per baritono e pianoforte
3a lezione – Giovanni Pacini, vita e opere
4a lezione – Giovanni Pacini, Sinfonia Dante in Re minore
5a lezione – Franz Liszt, vita e opere
6a lezione – Franz Liszt, Dante Symphonie per orchestra e coro femminile S. 109
7a lezione – Giacomo Puccini, vita e opere
8a lezione – Giacomo Puccini e Giovacchino Forzano, Gianni Schicchi – il libretto
9a lezione – Giacomo Puccini e Giovacchino Forzano, Gianni Schicchi – l’opera (parte prima)
10a lezione – Giacomo Puccini e Giovacchino Forzano, Gianni Schicchi – l’opera (parte seconda)
A tutti gli iscritti verrà inviato il link alla lezione per il collegamento
Inizio: venerdì 12 marzo 2021 ore 17,30 – 18,30
Quota di iscrizione: € 55 soci coop € 50
Per ogni lezione saranno fornite dispense sugli argomenti svolti - CORSO DI DISEGNO livello base e tecniche successive
Docente Elisa Marianini 7 lezioni, 14 ore online sulla piattaforma ZOOM
Sono disponibili 12 posti
Inizio: mercoledì 10 marzo 2021 ore 21,00 – 23.00
Quota di iscrizione € 55 soci coop € 50
Gli interessati verranno contattati dal docente per accordi sul collegamento online e sui materiali necessaro
– CORSO BASE DISEGNO (3 lez) + ACQUERELLO (2 lez) + TECNICA DELLA CHINA LAVATA (2 lez) - LEZIONI PER UN VIAGGIO NELL’ARTE
Docente Elisa Marianini 5 lezioni, di 1,30’ ciascuna online sulla piattaforma ZOOM
Inizio: mercoledì 28 aprile 2021 ore 21,00 – 22.30
Quota di iscrizione € 8 per ogni lezione. È possibile iscriversi alle singole lezioni
Gli interessati verranno contattati dal docente per accordi sul collegamento online - CORSO DI INFORMATICA PER LA VITA QUOTIDIANA
Docente Pietro Pini 5 lezioni ore 5 online sulla piattaforma Google Meet
Inizio: giovedì 18 marzo 2021 ore 18.30 – 19.30
Quota di iscrizione € 40 soci coop € 35
Gli interessati verranno contattati dal docente per accordi sul collegamento online e sui materiali necessari
I corsi verranno attivati con un minimo di 6 iscritti.
È possibile iscriversi presso: Ufficio UDEL : Via Don Minzoni 17 Borgo S.L. aperto lunedì – mercoledì e venerdì ore 10.30 – 12.30
Biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo aperta da lunedì a sabato ore 9.00 – 19.00 presentandosi con denaro contante preciso e modulo allegato già compilato, oppure
tramite bonifico bancario sul conto Auser –Università dell’età libera presso Banco Fiorentino Credito cooperativo IBAN: IT32G0832537751000000040478 indicando: nome, numero e titolo del corso e tessera 2021. In allegato anche il modulo da riempire e da consegnare presso la biblioteca comunale di Borgo San Lorenzo o presso l’ufficio AUSER – UDEL.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 26 febbraio 2021