• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Quattro nuove postazioni autovelox a Vaglia. Ecco dove saranno piazzate
Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”
Congresso Pd, Fassino insieme a Nardella e Mercanti in Mugello per Bonaccini
Tornano i padri nel Punto Nascita dell’Ospedale del Mugello
Educamensa. A Barberino un corso di formazione per genitori e insegnanti
Parte “Inside Barberino” la caccia al tesoro del teatro Corsini
Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello
Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore
Il Mugello visto dalla sella di un cavallo
Una vita per la Missione, da Firenzuola alla Bolivia. Suor Annalisa racconta la propria scelta

Publiacqua, un concorso a premi per chi passa alla bolletta digitale

Posted On 03 Feb 2022
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: contest, Mugello, Publiacqua

MUGELLO – Scegli la bolletta digitale e ti muovi green. Publiacqua lancia il suo contest e lo fa per incentivare l’utilizzo della bolletta in formato digitale da parte dei cittadini/utenti. Ad oggi sono oltre 47 mila gli utenti che hanno deciso di utilizzare la bolletta web. Una scelta green che fa bene all’ambiente e che per questo viene promossa con la messa in palio di premi legati ad una mobilità sostenibile e sicura: 1 Fiat 500 elettrica, 3 biciclette elettriche e ben 6 monopattini elettrici. Bici e monopattini saranno inoltre dotati di casco per consentirne l’utilizzo in totale sicurezza.
Il contest è stato presentato oggi a stampa e cittadini alla presenza, tra gli altri, Lorenzo Perra, Presidente di Publiacqua, e Paolo Saccani, Amministratore Delegato di Publiacqua.

CHI PUÒ PARTECIPARE AL CONCORSO
Possono partecipare al concorso:

1) gli utenti di Publiacqua che hanno già sottoscritto un contratto di fornitura e che hanno già attivo il servizio di bolletta digitale e le cui utenze alle date di estrazione risultino attive nel territorio gestito da Publiacqua e, alla stessa data, abbiano attivo il servizio di bolletta digitale;

2) gli utenti di Publiacqua che hanno già sottoscritto un contratto di
fornitura e che attiveranno il servizio di bolletta digitale entro il 30/04/2022 e le cui utenze alle date di estrazione risultino attive nel territorio gestito da Publiacqua e, alla stessa data, abbiano attivo il
servizio di bolletta digitale;

3) i nuovi utenti di Publiacqua che sottoscriveranno un contratto di fornitura e che attiveranno il servizio di bolletta digitale entro il 30/04/2022 e le cui utenze alle date
di estrazione risultino attive nel territorio gestito da Publiacqua e, alla stessa data, abbiano attivo il servizio di bolletta digitale;

Gli utenti in possesso dei requisiti sopra elencati saranno peraltro ammessi alla partecipazione al concorso esclusivamente nei seguenti casi:

a) l’utente è una persona fisica con fornitura uso domestico (utenza singola, sia domestico residente che domestico non residente);

b) l’intestatario del contratto è di età uguale o superiore ai 18 anni alla data di partecipazione al Concorso, residente e/o domiciliato sul territorio italiano.
Sono esclusi dalla partecipazione: a) tutti gli utenti diversi da quelli antecedentemente definiti;

c) tutti gli utenti titolari di utenze condominiali;

d) tutti gli utenti che, alle date di estrazione, risultino  dipendenti della Società Promotrice e i loro familiari (coniuge e parenti di primo grado);

e) tutti gli utenti titolari di utenze che, alle date di estrazione, risultino inadempienti verso le norme contrattuali di Publiacqua, ovvero, a mero titolo esemplificativo, risultino in stato di morosità (ossia di mancato pagamento anche solo di una bolletta – scaduta da almeno 15 giorni – per un importo complessivo maggiore o uguale a € 10,00) o di mancata effettuazione della voltura.

COME PARTECIPARE AL CONCORSO

Partecipare è semplice. Nel periodo compreso tra il 1/02/2022 ed il 30/04/2022 tutti i cittadini utenti che rientrano nelle categorie ammesse alla partecipazione potranno registrarsi al concorso accedendo alla pagina concorsobollettadigitale.publiacqua.it e fornendo tutti i dati indicati come obbligatori (nome e cognome, codice fiscale, recapito telefonico, indirizzo e-mail e numero dell’utenza di cui è titolare) e rilasciando il consenso al trattamento dei dati personali dopo aver preso visione dell’Informativa privacy.
Essendo necessario che alla data di estrazione il servizio di bolletta digitale sia attivo ricordiamo che è possibile attivarlo attraverso: MyPUbliacqua (sportello disponibile attraverso PC ma anche come APP); Sportello digitale (prenotando un appuntamento con un nostro operatore); per telefono al Numero Verde 800 238 238 (gratuito da fisso) o allo 055 0518080 (da cellulare ed a pagamento secondo piano tariffario del gestore telefonico); presso i nostri Uffici al pubblico. Precisiamo che anche se gli utenti titolari di più contratti di fornitura ad uso domestico, potranno registrarsi al concorso più volte compilando nuovamente il formulario di registrazione con i relativi numeri di utenza, ciascuno di loro potrà però vincere uno solo dei premi in palio in tutto il periodo concorsuale.

DATE, ESTRAZIONI E PREMI

Il contest Publiacqua ha preso il via martedì 1 febbraio e vi si potrà partecipare fino al 30 aprile 2022 registrandosi alla pagina concorsobollettadigitale.publiacqua.it. I premi, come anticipato, seguono un ideale filo rosso che è quello della mobilità green e sostenibile. Nelle prime 3 estrazioni, infatti, saranno messi in palio complessivamente 3 biciclette elettriche e 6 monopattini. Questi ultimi saranno dotato di casco per garantirne un utilizzo in assoluta sicurezza.
L’estrazione finale, invece, metterà in palio una Fiat 500 Action elettrica. Le estrazioni

Prima estrazione (entro il 30 marzo) – 1° estratto: n. 1 Atala E-Folding Bike mod. E-Folding + casco; 2° e 3° estratto: n. 1 Byte Atala Monopattino elettrico Moopy + Casco
Seconda estrazione (entro il 30 aprile) – 1° estratto: n. 1 Atala E-Folding Bike mod. E-Folding + casco 2° e 3° estratto: n. 1 Byte Atala Monopattino elettrico Moopy + Casco
Terza estrazione (entro il 31 maggio) – 1° estratto: n. 1 Atala E-Folding Bike mod. E-Folding + casco 2° e 3° estratto: n. 1 Byte Atala Monopattino elettrico Moopy + Casco
Estrazione finale (entro il 31maggio) – n. 1 nuova 500 Berlina Action elettrico 70 kw
Il montepremi complessivo ammonta a 25.970 euro (iva esclusa).

PROMUOVIAMO L’ONLINE

Negli ultimi anni Publiacqua ha spinto moltissimo sul digitale ampliando così la sua offerta di canali di contatto. Una scelta lungimirante che ha pagato in tempi di pandemia consentendo all’azienda ed ai propri utenti di rimanere in contatto nonostante le restrizioni sanitarie. Lo sportello online MyPubliacqua ha ormai circa 110 mila utenti registrati (con oltre 34 mila download della APP). Centodiecimila utenti che fanno comodamente da pc o da smartphone quello che prima si poteva fare solo recandosi ad un ufficio al pubblico. Un canale di contatto che, non a caso, nell’ultima indagine di customer ha raccolto una percentuale di soddisfazione del 95,5%. Tra coloro che hanno scelto MyPubliacqua oltre 47.000 cittadini hanno già scelto di ricevere la bolletta web, in formato pdf, ed a tutti loro Publiacqua sta inviando quindi la sua nuova bolletta digitale. Anche in questo caso uno strumento ricco di informazioni per il cittadino/utente. Una bolletta navigabile dove, ad esempio, verificare i costi ed il dettaglio dei consumi, scegliere il metodo di pagamento preferito, accedere direttamente a MyPubliacqua per gestire il proprio contratto. Tutto questo e tanto altro ancora con un occhio di riguardo alla comodità ma anche alla tutela dell’ambiente.

Alessio Alessi – Ufficio stampa Publiacqua
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 Febbraio 2022

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Covid, 134 casi in Mugello nelle utile ventiquattrore

Next Story

Al teatro Giotto di Vicchio arriva….Sanremo!

Post collegati

0

Logopedia in Mugello. Asl: “Avviata la ricerca di una operatrice”

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Il sindaco di Vicchio rilancia la prospettiva del Comune Unico del Mugello

Posted On 03 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Tre consiglieri comunali mugellani contestano il no della Regione all’indagine conoscitiva sull’eolico di Villore

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Il Mugello visto dalla sella di un cavallo

Posted On 03 Feb 2023
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy