• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
“Borgo Pulito”: tutti insieme per la cura dell’ambiente
Motomondiale: navette straordinarie per l’Autodromo del Mugello
La Pallamano Scarperia vince il recupero con la Pallamano Montecarlo
La “Domenica del benessere” ha fatto tappa a Scarperia e San Piero
Pugilato a Borgo San Lorenzo, i risultati della seconda serata del dual match con la Polonia
Infiorata 2022, gli scatti di Luigi Miele e Maurizio Fiorenzani
Le Cardiologie degli ospedali del Mugello e di Faenza insieme per parlare di amiloidosi
Canta’Maggio 2022, “Giudea” si aggiudica il Palio
Proposte “energetiche” per un Mugello rinnovabile ed autonomo
Cosa significa lavorare la Pietra serena a Firenzuola oggi? Lo spiega Copser

Riapre il Parco di Pratolino e torna Ruralia

Posted On 08 Apr 2019
By : Irene De Vito
Comment: 0
Tag: Parco di Pratolino, Ruralia, Vaglia

VAGLIA – Da venerdì 5 aprile a domenica 27 ottobre la Città Metropolitana riaprirà al pubblico il Parco di Pratolino.

Giovedì 18 aprile, inoltre, in occasione della “Giornata internazionale dei monumenti e dei Siti” promossa da Icomos, prima iniziativa della stagione nel Parco Mediceo di Pratolino: “Una giornata speciale per scoprire le ville e i giardini Medicei”.
Il Parco mediceo di Pratolino offre per l’occasione un’apertura straordinaria, dalle 10.00 alle 17.00, e ben due visite guidate naturalistiche, una alle 10.00 e l’altra alle 14.30, oltre ad una visita storico artistica, che si terrà alle 10.30.

Le iniziative sono gratuite, ma la prenotazione è obbligatoria al numero 055.4080721 o via mail, oppure alla ProLoco di Vaglia al numero 393.8685826 o via mail.
Sarà possibile in via straordinaria arrivare fino a Montili, punto dal panorama mozzafiato. Intanto, per il Parco Mediceo di Pratolino, riconosciuto patrimonio dell’Umanità dall’anno 2013, vi sono importanti novità illustrate dal consigliere delegato all’Ambiente e ai Parchi Alessandro Manni al Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, che ha approvato all’unanimità una delibera comprensiva del programma delle aperture alla cittadinanza programmate per l’anno 2019, le modalità di fruizione del Parco, il programma di massima delle iniziative ed i servizi che si intendono attivare a favore dell’utenza.
Ritorna, in particolare, l’11 e il 12 maggio “Ruralia”, la kermesse metropolitana dell’allevamento, agricoltura, delle attività faunistico venatorie e dell’ambiente, promossa in collaborazione con il consigliere delegato alla Protezione civile e alla Polizia Metropolitana Angelo Bassi. Organizzata con le principali associazioni di categoria attive sul territorio, il supporto da parte dei Comuni dell’area metropolitana e gli esponenti del settore zootecnico, Ruralia presenterà le razze bovine e ovine locali. Saranno attivate proposte per famiglie e bambini, a carattere divulgativo degli antichi saperi e mestieri, come i laboratori di smielatura, di realizzazione formaggi, pasta fatta a mano, panificazione, tessitura e filatura della lana.
Nel programma delle iniziative nel Parco, sono previste visite guidate di varia tipologia, organizzate e offerte dalla Città Metropolitana di Firenze, con progettazione degli itinerari e la loro esecuzione a cura dell’Associazione Pro Loco Vaglia Mugello. Ecco alcune delle proposte, per le quali la partecipazione è gratuita ma la prenotazione obbligatoria: visite storico artistiche “Alla scoperta del Parco mediceo di Pratolino”; visite guidate naturalistiche per scoprire paesaggi tra passato e presente, visite sensoriali, osservazioni di specie vegetali e animali, ricerca dei percorsi dell’acqua, elemento essenziale del Parco; visite allamMostra “Teatro e spettacolo nella Firenze dei Medici” presso le Scuderie e visite drammatizzate sulle tracce dei viaggiatori del Seicento; visite fantastiche per bambini “Alla ricerca del giardino incantato”.
Tutte le domeniche di luglio si esibiranno le Bande musicali, con manifestazione finale l’ultima domenica.
Fra i servizi che saranno attivati: ristoro presso la Locanda, portierato e informazione, antincendio e sorveglianza, trasporto disabili in occasione delle principali manifestazioni

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 aprile 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Intesa tra Lega e Fratelli d’Italia per Samantha Latona candidata sindaco di Vicchio

Next Story

FOTONOTIZIA – Firenzuola e la prima pietra

Post collegati

0

Terapia forestale al parco di Montesenario, il Comune di Vaglia si candida a luogo di benessere e cura

Posted On 22 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

Il consigliere Gandola sul parco di Pratolino: “Dov’è il parcheggio?”

Posted On 18 Mag 2022
, By Irene De Vito
0

RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Il Buon Pastore

Posted On 08 Mag 2022
, By Irene De Vito
1

Pratolino, saranno riattivate le fontane del Colosso dell’Appennino

Posted On 04 Apr 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2022 » loading...
LMMGVSD
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
Dom 29

Borgo, Tortellata con delitto

Maggio 29 @ 19:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Rifiuti abbandonati in Malacoda a Borgo San Lorenzo

Posted On 12 Mag 2022

DAI LETTORI - Publiacqua, sportello chiuso a Borgo San Lorenzo ma almeno potevano lasciare in ordine

Posted On 08 Mag 2022

DAI LETTORI - Il nuovo mercato di Vicchio piace

Posted On 05 Mag 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022

Le donne e l'8 marzo. Ricordando Bianca Bianchi, scrittrice, maestra, parlamentare mugellana

Posted On 08 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy