Ridotto l’orario delle poste di Cavallina
BARBERINO DI MUGELLO – Dopo la sospensione del servizio a Galliano dei giorni scorsi, a cui aveva fatto seguito l’intervento del Sindaco Giampiero Mongatti attraverso la Prefettura, Poste Italiane ci ha comunicato di aver ridotto anche gli orari per gli sportelli dell’Ufficio Postale della frazione di Cavallina.
“Ritengo che siano due scelte decisamente fuori luogo – commenta il Sindaco di Barberino Giampiero Mongatti – Grave e non ponderata la sospensione del servizio nella frazione di Galliano; assolutamente fuori luogo la riduzione degli orari dell’ufficio nella Frazione di Cavallina che ha provocato da subito un grande disagio peri cittadini creando lunghe code di persone che attendono di entrare. E’ del tutto evidente che Sarebbe necessario garantire la riapertura dell’ufficio postale di Galliano e implementare gli orari di apertura straordinaria per il prelievo delle pensioni, così come l’incremento degli orari di apertura di Cavallina: in queste ore ci stiamo nuovamente muovendo, insieme ad ANCI ed alla Prefettura di Firenze nei confronti di Poste Italiane affinchè l’azienda riveda le proprie decisioni”.
Poste ci ha inoltre comunicato le modalità per il ritiro delle Pensioni nei due sportelli che saranno disponibili nel nostro Comune:
Ufficio postale di Cavallina (la lettera indica l’iniziale del Cognome):
- dalla A alla B Giovedì 26 marzo (dalle 8:20 alle 13:25)
- dalla C alla D Venerdì 27 marzo (dalle 8:20 alle 13:25)
- dalla E alla K la mattina di Sabato 28 marzo (dalle 8:20 alle 12:30)
- dalla L alla O Lunedì 30 marzo (dalle 8:20 alle 13:25)
- dalla P alla R Martedì 31 marzo (dalle 8:20 alle 13:25)
- dalla S alla Z Mercoledì 1 aprile (dalle 8:20 alle 13:25)
Ufficio postale di Galliano
Apertura straordinaria dello sportello Venerdì 27 dalle 8,20 alle 13,45
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 24 marzo 2020
Consideriamo, inoltre, che le Poste non consegnano piu’, direttamente ai destinatari, raccomandate e pacchi postali (SDA), ma si limitano a lasciare i relativi avvisi nelle cassette della corrispondenza. Siamo quindi costretti a presentarci all’ unico Ufficio postale aperto e fare le dovute code per ritirare la corrispondenza. Se le Poste dedicassero meno tempo e risorse alla gestione dei telefonini e alle offerte dei gadget, e tenessero in maggiore considerazione il servizio che loro devono ai cittadini, forse le cose andrebbero meglio.
Sono daccordo, perché io devo fare una raccomandata è non so come fare