Riqualificazione della stazione di Fornello, il sindaco Carlà Campa pensa ad un “crowdfunding”
MUGELLO – Potrebbe essere arrivata la svolta per la stazione di Fornello. Tra i “Luoghi del Cuore” segnalati dal Fai, nel 2018 era stato inserito fra i luoghi nazionali su cui promuovere un progetto di recupero con finalità turistiche. E mentre i tavoli di lavoro tra Comune di Vicchio, Unione dei Comuni del Mugello, Regione Toscana e RFI (proprietaria dell’area) sono saltati a causa della pandemia, con il turismo di massa ancora fermo, Fornello è tornato al centro dell’attenzione perché potrebbe essere utilizzato come fermata del “Treno di Dante “ tra Firenze e Ravenna.
Un modo per richiamare l’attenzione su un luogo che merita d’essere recuperato in tutti i modi. Anche tramite delle raccolte fondi: “L’idea è quella di lanciare un crowdfunding – spiega il sindaco di Vicchio Filippo Carlà Campa – una cosa mai fatta in Mugello. Vogliamo trovare il modi di riportare in vita un posto che diventerebbe nodale per tutto il processo di turismo lento che si sta organizzando sul nostro territorio, come ad esempio il ‘Cammino del Mugello’ che verrà presentato tra qualche giorno. Abbiamo già diverse idee, ora vanno solo trovati tra i quattrocento ed i cinquecento mila euro, che sono tanti ma secondo me si può fare”.
Andrea Pelosi
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 marzo 2021