• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
I campioni del Rugby in Mugello per scoprire i segreti delle carni locali
A Scarperia la consegna della Costituzione ai diciottenni
Una campagna nazionale per promuovere il turismo in Alto Mugello: ne hanno parlato l’on. Mazzetti e Tempesti di Confesercenti
VIDEONOTIZIA – Inaugurati i giardini di Fido a Luco di Mugello
Dal sindaco di Firenzuola un appello per la Sp 21 a Giugnola
Assemblea a Bivigliano, si presentano la nuova piazza e altri progetti
Mugello Lab. Presentati i progetti, ma i trasporti inefficenti frenano il territorio
Emergenza maltempo, Mazzetti (FI): “Bene primi interventi ma occorre Genio Militare su tutto Alto Mugello”
Fiera Agricola Mugellana, un successo per tutto il territorio
DAI LETTORI – L’emergenza elimina i confini

Rosss Spa: il Tribunale di Firenze dichiara illegittimo il licenziamento di un dipendente

Posted On 23 Mar 2017
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Tribunale di Firenze

cgil rosss scarperia 2017
SCARPERIA E SAN PIERO – Il giudice del Tribunale di Firenze ha dichiarato illegittimo il licenziamento di un dipendente della Rosss Spa, l’azienda produttrice di scaffalature industriali di Scarperia e San Piero, e ne ha disposto il reintegro. Il lavoratore era stato licenziato nel settembre dello scorso anno al termine della procedura di mobilità avviata a seguito di una situazione di crisi, nel settembre 2015 e conclusasi con il licenziamento di sei lavoratori. Quella di ieri, mercoledì 22 marzo, è la prima sentenza emessa rispetto ai ricorsi presentati dai lavoratori. La procedura era stata aperta a fronte di una flessione dei ricavi ma con ordinativi in crescita, tanto che l’azienda da aprile 2015 non ha mai fatto ricorso alla cassa integrazione né ad altro ammortizzatore sociale ma anzi è ricorsa agli straordinari. Il Tribunale, oltre al tempestivo reintegro del lavoratore, ha condannato la Rosss SpA a corrispondergli le retribuzioni che avrebbe percepito dal licenziamento, un indennità risarcitoria e al pagamento delle spese processuali.
Per il Segretario Generale della Fiom Cgil di Firenze Daniele Calosi si tratta di “Una grande vittoria che restituisce dignità al lavoratore licenziato senza giusta causa e che sancisce il prevalere dei diritti del lavoratore sulle ingiustizie e l’arroganza della controparte. La sentenza, raggiunta anche grazie al magistrale lavoro degli avvocati Andrea Stramaccia e Lorenzo Calvani dello Studio Bellotti di Firenze, ha ribadito che con la giustizia non si scherza, che le persone vanno rispettate così come va rispettata la legge. Dal vicepresidente di Rosss Spa, Simone Bettini, mi aspetto che in futuro riconsideri il suo modo di agire. L’unico rammarico, guardando al futuro, è che la reintegra del lavoratore è stata possibile perché assunto precedentemente all’entrata in vigore delle nuove norme che regolano i licenziamenti giudicati illegittimi contenute nel Jobs Act. Con la cancellazione dell’articolo 18 un nuovo assunto infatti, nonostante la ragione, avrebbe ottenuto al massimo 24 mensilità ovvero la monetizzazione del diritto a riavere il posto di lavoro, una buona uscita in cambio della dignità della persona. Per questa ragione con la CGIL, oltre ai quesiti referendari su cui il Governo ha deciso di intervenire, stiamo portando avanti la proposta della Carta dei Diritti Universali del Lavoro: vogliamo abolire questi comportamenti e ricostruire un sistema di diritti e di tutele che il Jobs Act ha smantellato. E non fermeremo la battaglia sull’articolo 18 perché quella che permette il licenziamento illegittimo è una legge antisociale”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 23 marzo 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

“Home Care Premium”, domande per contributi entro 30 marzo

Next Story

Riapre a Pasqua il Parco Mediceo di Pratolino

Post collegati

0

Fiesoli-bis, otto anni per il “Profeta”. Il Forteto verrà rimborsato per danno d’immagine

Posted On 25 Set 2018
, By Redaz2
0

Inchiesta sulla pista ciclabile a Dicomano: il Tribunale assolve l’architetto dell’Unione Giuseppe Rosa

Posted On 05 Dic 2017
, By Irene De Vito
0

L’autodromo rumoroso. Ecco il testo della sentenza

Posted On 19 Apr 2017
, By Redaz2
10

“Troppo rumore”: l’Autodromo del Mugello condannato. E’ il primo caso in Italia

Posted On 07 Apr 2017
, By Redaz

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Maggio 2023 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nessuna giustificazione per i vandali

Posted On 08 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Uova

Posted On 19 Apr 2023

Dispetti & Irriverenze - Tempo di scambi...

Posted On 16 Apr 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - L'emergenza elimina i confini

Posted On 30 Mag 2023

DAI LETTORI - Palazzuolo e le strade, una situazione di isolamento che preoccupa

Posted On 28 Mag 2023

DAI LETTORI - Gli uomini che pennellano le montagne

Posted On 24 Mag 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Infermiera laureata, complimenti, dottoressa Melidei!

Posted On 15 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy