Se il consigliere comunale marradese diffonde bufale….
MUGELLO – Ormai dalla classe politica di oggi ne vediamo di tutti i colori e non stiamo qui a far l’elenco altrimenti ci vorrebbero cento pagine. Certo vedere consiglieri regionali leghisti che per promuovere il turismo propongono le donne in vetrina come nei quartieri a luci rosse del Nord Europa fa cadere le braccia. Così come lascia basiti un fresco post su Facebook di un consigliere comunale (di Forza Italia) di Marradi (e consigliere in Unione Montana dei Comuni): il buon Mauro Ridolfi rilancia un articolo di un sito abituato a sparare bufale o comunque notizie tendenziose alla spasmodica ricerca di click (nel web ce ne sono decine, solo di italiani), che riporta un’immagine con una faccia truce di Papa Francesco, la frase “Scusa se sono Italiano” e un articolo -peraltro del gennaio 2019- intitolato: “Caritas respinge 70 Italiani in difficoltà: ‘Accogliamo solo migranti'”. Il consigliere Ridolfi nel suo post commenta: “Ma che bravi! E mi fermo qui…”
Avrebbe fatto bene a fermarsi prima. O a controllare cosa diffonde visto che l’articolo, pubblicato da www.howtodofor.com, così è commentato da uno dei siti specializzati nella denuncia delle bufale:
“La mossa maldestra di Howtodofor e gli irriducibili di Voxnews oggi, 21 settembre, è riciclare una vecchia minestra per restituirla ai lettori e procacciare quei click necessari per portare a casa il pane. Stiamo parlando di una storia di 5 anni fa, e una volta effettuato un semplice confronto tra esasperazione acchiappaclick e dati oggettivi si scopre che le storie riportate non hanno senso di esistere”.
Non entriamo nel dettaglio della vicenda specifica (chi è interessato può leggerla qui – in pratica si trattava di un centro per stranieri della Caritas, e sarebbe come accusare una squadra di rugby di aver respinto una bambina che voleva fare danza…), ma solo esprimere rammarico e preoccupazione per questa crescente diffusione di atteggiamenti trancianti, esasperati, accusatori, sui social. E la cosa diventa più preoccupante se anche uomini delle istituzioni utilizzano in modo maldestro e irresponsabile questi strumenti di comunicazione.
Prima di aprir bocca, o di pigiare invio sulla tastiera, sarebbe bene pensarci due volte. Non si costruisce niente diffondendo in modo becero notizie false e distorte che alimentano sentimenti di divisione, di intolleranza, di odio. Dovremmo tutti farci più attenzione. E alcune categorie di più. I giornalisti certo, ma anche i politici.
IL FILO
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 settembre 2019
Voxnews è una fogna a cielo aperto.
Diffonde notizie false in continuazione per attuare l’attenzione della “pancia” del paese che l’alimenta.
Andrebbe fatta chiudere e processati i gestori per procurato allarme e diffusione di notizie false a scopo elettorale, destabilizzante e circonvenzione d’incapaci che è un reato previsto dall’art.643 c.p.