banner
banner
  • Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • La rubrica dell’esperto di condomini
    • Mugello in bici. La rubrica dell’esperto
ULTIME NOTIZIE
Tamponi rapidi per studenti e familiari alla Farmacia Mancini di Barberino di Mugello
Niente Superbike in Austria per il pilota mugellano Polidori
Dicomano, partono i lavori di restauro dei murali del pittore Galli
Sala del Consiglio per discussioni tesi di laurea, la proposta di Siamo Marradi
Coronavirus, mercoledì 14 aprile trenta nuovi casi in Mugello. Diciassette solo a Barberino
Mugello in Senato per presentare il progetto turismo in commissione cultura
Noleggiare una e-bike, per scoprire un nuovo modo di pedalare in Mugello
Prenotazioni vaccini, il portale non funziona, e la Misericordia chiede alla Regione più chiarezza
Tortelli e Tordelli: Con Slow Food si parla di pasta ripiena
FOTO DEL GIORNO – L’abbraccio dei pioppi a Vicchio

Se il consigliere comunale marradese diffonde bufale….

Posted On 21 Set 2019
By : Redaz
Comment: 1

MUGELLO – Ormai dalla classe politica di oggi ne vediamo di tutti i colori e non stiamo qui a far l’elenco altrimenti ci vorrebbero cento pagine. Certo vedere consiglieri regionali leghisti che per promuovere il turismo propongono le donne in vetrina come nei quartieri a luci rosse del Nord Europa fa cadere le braccia. Così come lascia basiti un fresco post su Facebook di un consigliere comunale (di Forza Italia) di Marradi (e consigliere in Unione Montana dei Comuni): il buon Mauro Ridolfi rilancia un articolo di un sito abituato a sparare bufale o comunque notizie tendenziose alla spasmodica ricerca di click (nel web ce ne sono decine, solo di italiani), che riporta un’immagine con una faccia truce di Papa Francesco, la frase “Scusa se sono Italiano” e un articolo -peraltro del gennaio 2019- intitolato: “Caritas respinge 70 Italiani in difficoltà: ‘Accogliamo solo migranti'”.  Il consigliere Ridolfi nel suo post commenta: “Ma che bravi! E mi fermo qui…”

  • www.bancofiorentino.it

Avrebbe fatto bene a fermarsi prima. O a controllare cosa diffonde visto che l’articolo, pubblicato da www.howtodofor.com, così è commentato da uno dei siti specializzati nella denuncia delle bufale:

“La mossa maldestra di Howtodofor e gli irriducibili di Voxnews oggi, 21 settembre, è riciclare una vecchia minestra per restituirla ai lettori e procacciare quei click necessari per portare a casa il pane. Stiamo parlando di una storia di 5 anni fa, e una volta effettuato un semplice confronto tra esasperazione acchiappaclick e dati oggettivi si scopre che le storie riportate non hanno senso di esistere”.

Non entriamo nel dettaglio della vicenda specifica (chi è interessato può leggerla qui – in pratica si trattava di un centro per stranieri della Caritas, e sarebbe come accusare una squadra di rugby di aver respinto una bambina che voleva fare danza…), ma solo esprimere rammarico e preoccupazione per questa crescente diffusione di atteggiamenti trancianti, esasperati, accusatori, sui social. E la cosa diventa più preoccupante se anche uomini delle istituzioni utilizzano in modo maldestro e irresponsabile questi strumenti di comunicazione.

Prima di aprir bocca, o di pigiare invio sulla tastiera, sarebbe bene pensarci due volte. Non si costruisce niente diffondendo in modo becero notizie false e distorte che alimentano sentimenti di divisione, di intolleranza, di odio. Dovremmo tutti farci più attenzione. E alcune categorie di più. I giornalisti certo, ma anche i politici.

IL FILO

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 settembre 2019

  • www.assiboni.com

 

 

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Dispetti & Irriverenze – I nostri sindaci e Renzi

Next Story

Moto contro guardrail a Montecarelli. E l’impatto causa un piccolo incendio

One Comment

  1. Francesco La Porta 22 Settembre 2019 at 14:11 Reply

    Voxnews è una fogna a cielo aperto.
    Diffonde notizie false in continuazione per attuare l’attenzione della “pancia” del paese che l’alimenta.
    Andrebbe fatta chiudere e processati i gestori per procurato allarme e diffusione di notizie false a scopo elettorale, destabilizzante e circonvenzione d’incapaci che è un reato previsto dall’art.643 c.p.

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner
banner
banner
banner
banner

Cerca nel nostro sito

  • www.policimpianti.it
  • www.autoemotori.eu
  • studioelle.biz
  • www.assiboni.com
  • www.facebook.com
  • www.polic.it
  • www.pianetacasamugello.it
  • www.cama-ascensori.it
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.bancofiorentino.it
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.facebook.com
  • www.vangi.it
  • www.tommasopratella.it
banner

Calendario Eventi

« Aprile 2021 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Gio 15

Scarperia e San Piero, Favole al telefono

Aprile 15 @ 14:00 - 15:00

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Nardella da Formula 1

Posted On 13 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Il mondo dei senza...

Posted On 02 Apr 2021

Dispetti & Irriverenze - Solidarietà alle coltellerie

Posted On 31 Mar 2021

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Uno spazio a Scarperia per Massimiliano. E per l'arte e la solidarietà

Posted On 12 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia"? Io non credo sia così

Posted On 07 Apr 2021

DAI LETTORI - "Rontalandia" oppure "Il paese dei balocchi"?

Posted On 06 Apr 2021

Lieti eventi

Congratulazioni alla neo dottoressa in Psicologia, l'assessore firenzuolino Monica Poli

Posted On 21 Feb 2021

LIETI EVENTI - Congratulazioni Ginevra per la seconda laurea magistrale

Posted On 18 Feb 2021

Le 99 candeline della maestra vicchiese Enrichetta Cecchini

Posted On 20 Gen 2021

Come eravamo

Il "Teen Club" raccontato da chi lo aprì e lo gestì per quaranta anni. Un'intervista del 2009 ad Angiolino Cocchi

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Mugello agricolo, del tempo che fu

Posted On 11 Apr 2021

COME ERAVAMO - Un libro per ricordare i tempi d'oro del Teen Club

Posted On 03 Apr 2021
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy