• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Nasce la nuovissima Pro Loco Galliano
“Incursioni” dei lupi nei centri del Mugello, l’ultima a Dicomano. Ecco le misure allo studio
Carnevale a Dicomano, 59 anni di grandi sfilate
Il Centro Commerciale Naturale “Corte dei Vicari” si rinnova. Elisa Ciotti presidente
Un solo logopedista per tutto il Mugello. E anche l’ospedale resta in affanno
A Casa d’Erci si festeggia l’oro verde del Mugello
Vicchio: la “Scola” nei prodotti tradizionali regionali, avviato iter
Servizio Civile. Posti anche al Parco Mediceo di Pratolino
Comune di Marradi, il sindaco Triberti fa un bilancio di dieci anni di amministrazione
Rifondazione Mugello sulla Multiutility: “Sbagliare è umano, perseverare è Pd”

Servizi socio sanitari del Mugello. “Non una di meno” chiede conto all’Unione dei comuni

Posted On 04 Nov 2017
By : Redaz2
Comment: 0
Tag: interrogazione, Mugello, Non una di meno, Ospedale del Mugello, Rifondazione Comunista, Unione dei Comuni

non-una-di-meno

MUGELLO – Il gruppo di Rifondazione comunista ha presentato in Unione dei comuni un’interrogazione a risposta orale fatta da “Non una di meno” Mugello in merito ai servizi socio-sanitari del territorio. “E’ delle ultime ore la notizia dell’ennesimo guasto della Tac (articolo qui) – dice Tatiana Bertini – che costringe le persone che ne hanno bisogno ad essere dirottate su Firenze, con disagi e pericoli che ben possiamo comprendere. Oltre a questo, è degli ultimi periodi la notizia che neppure le mammografie potranno essere fatte nella radiologia ospedaliera a causa della cronica mancanza di medici radiologi. Per questo invitiamo la popolazione ad aderire al presidio che si terrà in occasione del consiglio dell’Unione dei comuni l’8 novembre dalle 16.30 alle 19.30 in piazza Dante a Borgo San Lorenzo, dove, al momento che sarà discussa, saliremo ad ascoltare la risposta all’interrogazione”.

Di seguito pubblichiamo il testo dell’atto.

Visto il rischio di chiusura del servizio di senologia chirurgica nel presidio ospedaliero del Mugello, che alcuni mesi fa ha fatto sollevare la protesta di numerosi cittadini.

Vista la mancanza di incremento dei servizi territoriali, nonostante le crescenti necessità, legate all’aumento della vita media nonché alla diminuzione di sicurezze, come quelle lavorative, e di conseguenza di maggiori bisogni.

Vista l’impossibilità delle donne in gravidanza, nel nostro territorio, di avere una presa in carico continuativa, ovvero di vedersi garantita la continuità assistenziale, da parte dello stesso operatore del servizio sanitario nazionale, a meno che non si rivolga alla modalità privata o intramoenia.

Vista la chiusura, nel maggio 2016, dell’ambulatorio multiprofessionale per prevenire/trattare l’incontinenza urinaria post-partum.

Vista la presenza, ad oggi, nel consultorio principale, solo della figura dell’ostetrica e saltuariamente, del/la ginecologa.

Visto che il consultorio familiare principale non riesce ad effettuare sufficiente educazione all’affettività nelle realtà giovanili, con conseguente rischio di aumento, anche nelle minori, di gravidanze indesiderate, IVG e malattie sessualmente trasmissibili, nonché sufficiente prevenzione/educazione contro le violenze di genere.

Visto anche che il Liceo Giotto Ulivi ha chiesto di poter avere uno sportello consultoriale giovani all’interno del Liceo, almeno 1 o 2 volte al mese
.

Vista la cronica carenza di personale sia sanitario che sociale nei nostri presidi.

Vista la mancanza nel nostro territorio della figura della psicologa, anche con presenza saltuaria
.

Visto il persistere dell’impossibilità ad utilizzare la pista dell’elisoccorso per il volo notturno.

Visti i lavori di adeguamento statico in corso nell’ospedale del Mugello
.

Visto il sovraffollamento nel DEA e nella Rianimazione di Borgo San Lorenzo a causa della carenza di posti letto (e non siamo ancora arrivati al periodo influenzale).



Siamo a chiedere al Presidente e alla Giunta:


1. Se siano stati valutati i bisogni socio-sanitari del nostro territorio e quali abbiano incidenza maggiore.

2. Se si siano attivati, o si intendano attivare, servizi adeguati ai bisogni rilevati e quali siano.

3. Quali siano le intenzioni relativamente al servizio di senologia chirurgica.

4. Come si intendano organizzare i servizi pubblici, al fine di garantire una vera presa in carico e continuità assistenziale (vedi esempio donne in gravidanza).

5. Come si intendano organizzare, con quali figure e con quali servizi, il consultorio principale e i consultori di prossimità.

6. Se si intenda fornire il consultorio di Borgo San Lorenzo di personale sufficiente affinché possa essere soddisfatta la richiesto di sportello del Liceo Giotto Ulivi


7. Quali siano le figure di prossima integrazione sia a livello sociale che sanitario.

8. Quando si intenda rendere agibile la pista dell’elisoccorso dell’ospedale del Mugello, per il volo notturno.


9. A che punto siano i lavori di adeguamento statico (compreso cosa rimanga ancora da fare), e quali siano i programmi per l’adeguamento sismico della struttura ospedaliera.


10. Quando si intendano riaprire i 16 posti letto del reparto di week surgery.


11. Se si ritenga utile fare un consiglio dell’Unione dei comuni aperto alla discussione anche da parte della cittadinanza, per parlare dei servizi socio-sanitari nel nostro territorio.

Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 4 novembre 2017

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

A colazione con Aism al Centro di Incontro a Borgo San Lorenzo

Next Story

Le Cronache di Populon al Lucca Comics and Games 2017

Post collegati

0

“Incursioni” dei lupi nei centri del Mugello, l’ultima a Dicomano. Ecco le misure allo studio

Posted On 02 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Un solo logopedista per tutto il Mugello. E anche l’ospedale resta in affanno

Posted On 02 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Rifondazione Mugello sulla Multiutility: “Sbagliare è umano, perseverare è Pd”

Posted On 02 Feb 2023
, By Irene De Vito
0

Eolico. Il Consiglio Regionale respinge la richiesta di indagine conoscitiva

Posted On 01 Feb 2023
, By Nicola Di Renzone

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Gio 02

Borgo, Lodo Guenzi in TRAPPOLA PER TOPI – Stagione teatrale 2022-23

Febbraio 2 @ 22:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Benvenuta Olimpia!

Posted On 24 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy