FOTONOTIZIA – Riparte il settembre giovanile: nuovi spazi, nuovi locali, stessa passione
BORGO SAN LORENZO – È stato inaugurato sabato 31 agosto il 61° “Settembre giovanile” a Borgo San Lorenzo. La serata, che ha visto la partecipazione di tantissime persone, aveva anche una connotazione particolare quest’anno. Infatti, la manifestazione festeggia i primi 20 anni della “versione” junior che da molti anni si occupa di far divertire i bambini delle scuole elementari e medie.
A fine serata, dopo la consegna delle maglie, si è svolta una dimostrazione di “Baskin” una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative e che vede la partecipazione in contemporanea dei normodotati e disabili, e delle ragazze della Pallacanestro Femminile Firenze “Il Palagiaccio”.
Anche quest’anno il “Settembre” ha registrato un ottimo successo di partecipazione con 330 iscritti nella categoria “junior” e 260 “senior”.
“In 61 anni molte cose sono cambiate, non solo a Borgo San Lorenzo – ha raccontato Paolo Omoboni sindaco di Borgo San Lorenzo -. Ma il Settembre Giovanile ha mantenuto sempre lo spirito delle relazioni genuine, quella voglia di stare insieme, provare tanti sport, avere lo stesso colore della maglia anche se non ci conosciamo. Ci siamo passati da ragazzi, poi da genitori, poi da nonni. Il settembre Giovanile fa parte della nostra comunità. Ed è stata l’occasione più adatta per parlare del progetto Baskin. Perché quello che è stato creato grazie all’aiuto di tante persone è qualcosa di straordinario. In Mugello è stato abbattuto un muro: dare opportunità a tutti, indipendentemente dalla propria abilità, di giocare in uno sport. E la cosa più importante è l’emozione, la voglia, la passione di questi ragazzi nel poter far parte di una squadra. Buon Settembre Giovanile ai ragazzi, ai bambini, alle famiglie e grazie di cuore a tutti i volontari.”
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 settembre 2019