• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Red Bull Rookies Cup, Guido Pini partirà dalla quarta casella
Danni da maltempo, arriva un rimborso. Ne dà notizia Confesercenti
Gli studenti del Giotto Ulivi realizzano una molecola in 3D
Sessantacinque anni fa scompariva Fido, esempio di fedeltà
Prima o poi il caldo arriverà, e intanto riapre il Centro Piscine Mugello
Tre palchi ed otto artisti per il “Mugello festival” a Scarperia
I prodotti del Mugello hanno conquistato tutto lo staff del motomondiale
L’Orchestra della Toscana alla pieve di Borgo San Lorenzo
Borgo San Lorenzo ospiterà la Banda dei Carabinieri per un concerto a Villa Pecori Giraldi
Serata di premiazioni per Nuovi Occhi sul Mugello

Settimana Santa, il calendario delle celebrazioni in Mugello

Posted On 01 Apr 2023
By : Nicola Di Renzone
Comment: 0
Tag: Mugello, pasqua, settimana santa

MUGELLO – Ecco il calendario delle celebrazioni per la Settimana Santa nelle parrocchie del Mugello.

Unità Pastorale Borgo San Lorenzo

Domenica 2 Aprile
Ore 8.00 Pieve.
Ore 9.00 Sagginale.
Ore 9,45 Borgo in Piazza Castelvecchio benedizione dell’ulivo, processione e ingresso in Pieve per l’Eucaristia.
Ore 9,45 Olmi giardino accanto alla chiesa benedizione dell’ulivo, processione e ingresso in Chiesa per l’Eucaristia.
Ore 10,15 Borgo Suore Stimmatine benedizione dell’ulivo, processione verso il Santuario per l’Eucaristia. Al termine della Santa Messa, “Velatio” del Santissimo Crocifisso.
Ore 11.00 Piazzano Giardino davanti la Chiesa Benedizione dell’ulivo, processione e ingresso in Chiesa per l’Eucaristia.
Ore 11.00 Polcanto Piazzale davanti alla chiesa Benedizione dell’ulivo e ingresso in Chiesa per l’Eucaristia.
Ore 11.30 Pieve.
Ore 18.00 Pieve.
Pieve: ore 16.00 Francesco Gravina riceve il Santo Battesimo.

Lunedì Santo 3 Aprile
Sant’Omobono: ore 21.00 Concerto dei Professori dell’Orchestra e Artisti del Coro del Maggio Musicale Fiorentino. Verrà eseguito anche lo Stabat Mater di Pergolesi in fa minore per due voci e archi.

Martedì Santo 4 Aprile
Cappella della Misericordia: ore 21.00 Santa Messa per i fratelli e le sorelle, viventi e defunti, della Confraternita.

Giovedì Santo 6 Aprile
Santa Messa nella Cena del Signore e Lavanda dei piedi:
ore 18:00 Pieve, ore 18:30 Cappuccini, ore 21:30 Olmi, ore 21:30 Polcanto, ore 21:30 San Cresci, ore 21:30 Piazzano

Venerdì Santo 7 Aprile
Ore 8,00 Pieve Ufficio delle Letture e Lodi mattutine
Ore 8,45 Pieve Partenza della visita delle sette chiese. L’itinerario di quest’anno: Pieve di San Lorenzo, Chiesa di San Carlo ai Cappuccini, Santa Maria a Fagna, Santi Jacopo e Filippo a Scarperia, San Michele a Figliano, San Giovanni Maggiore, Santissimo Crocifisso.
Pranzo al sacco adeguato al Venerdì Santo. Rientro previsto per le 17.00. Possibile fango sul percorso.
Alle 17.30 traslazione del Santissimo Crocifisso dal Santuario alla Pieve con la presenza della sola Compagnia dei Neri.
Ore 18.00 in Pieve ADORAZIONE DELLA CROCE
Ore 21,00 VIA CRUCIS di tutta l’Unità Pastorale con il SS. Crocifisso
Ritrovo in Largo don Gasperi; itinerario: Via B. Croce, Via Calamandrei, Via Galilei, Via Primo Maggio, Piazza Martiri della Libertà, Piazzale Curtatone e Montanara, Via del Canto, Piazza del Mercato, Via San Francesco, Pieve.

Sabato Santo 8 Aprile
Ore 8,00 Pieve Ufficio delle Letture e Lodi Mattutine
Al Santuario i Fratelli e le Sorelle della Compagnia del SS. Crocifisso distribuiscono per tutto il giorno i panini benedetti.
VEGLIA PASQUALE
Ore 21.30 Pieve, Ore 21.30 Olmi, ore 21,30 Polcanto, Ore 21.30 San Cresci, Ore 21.30 Piazzano, Ore 21,30 Cappuccin

Domenica 9 Aprile PASQUA DI RESURREZIONE
Orario Sante Messe:
Pieve ore 8.00; 10.00; 11.30; 18.00
Sagginale ore 9.00
Olmi ore 10.00
Santuario ore 10.30
Piazzano ore 11.00
Chiesa dei Cappuccini ore 11.30; 18.30.
Ore 17,30 Pieve Vespri solenni e dopo la Santa Messa delle ore 18.00
processione col Santissimo Crocifisso verso il Santuario.

Lunedì 10 Aprile
Pieve: Sante Messe ore 9.30 e ore 18.00.

CONFESSIONI
Martedì 4 Aprile in Pieve dalle ore 9.00 alle ore 12.00;
Mercoledì 5 Aprile in Pieve dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Giovedì 6 Aprile in Pieve dalle 16.00 alle ore 18.00.
Venerdì 7 Aprile in Pieve dalle ore 9.30 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Sabato 8 Aprile in Pieve e al Santuario dalle ore 9.30 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

Dicomano

Domenica 2 Aprile (domenica delle Palme): ore 9:00 messa a Corella, ore 9:30 processione e messa a Sant’Antonio, ore 10:30 processione da Sant’Onofrio alla Pieve, ore 11:00 messa in pieve, ore 18:00 messa in sant’Onofrio

Giovedì 6 Aprile (giovedì santo): 15:00-16:30 confessioni alla Santissima Annunziata, 15:00-18:00 distribuzione delle scolette benedette in pieve (chiostro), 18:00 santa messa in pieve, 19:30-20:00 adorazione in pieve, 21:00 santa messa a Sant’Antonio, 22:30-23:30 adorazione a Sant’Antonio.

Venerdì 7 Aprile (venerdì santo): 8.00-12:00 comunione ai malati, 15:00 via crucis a sant’Antonio, 18:00 liturgia del venerdì santo in pieve, 21:00 via crucis da Sant’Antonio alla pieve.

Sabato 8 Aprile (sabato santo): 9:00-12:00 confessioni a Sant’Onofrio e a Sant’Antonio, 20:30 veglia pasquale e santa messa di Pasqua a Sant’Antonio, 22:00 veglia pasquale e santa messa di Pasqua in pieve.

Domenica 9 aprile (domenica di Pasqua). Celebrazioni: 7:00 Sant’Antonio, 8:30 Frascole, 9:30 Corella, 10:00 Sant’Antonio, 11:00 Pieve, 18:00 Sant’Onofrio

Lunedì 10 Aprile (lunedì dell’Angelo): ore 10:00 Sant’Antonio, ore 18:00 Sant’Onofrio.

La pieve di Sant’Agata Mugello

Unità Pastorale Scarperia

Sant’Agata:
Giovedì Santo (5 Aprile) “La cena del Signore” ore 21:00
Venerdì Santo (7 Aprile) “La passione del Signore” ore 21:00
Sabato Santo (8 Aprile) Veglia pasquale ore 21:00
Pasqua (9 Aprile) Messa ore 11:00

Fagna
Giovedì Santo (5 Aprile) “La cena del Signore” ore 21:00
Venerdì Santo (7 Aprile) “La passione del Signore” ore 21:00
Sabato Santo (8 Aprile) Veglia pasquale ore 21:00
Pasqua (9 Aprile) Messa ore 9:30

Scarperia:
Giovedì Santo (5 Aprile) “La cena del Signore” ore 18:00
Venerdì Santo (7 Aprile) “La passione del Signore” ore 18:00
Sabato Santo (8 Aprile) Veglia pasquale ore 21:00
Pasqua (9 Aprile) Messe ore 8:oo – 10:30 – 18:00
Pasquetta (10 Aprile) Messa 9:00

Ponzalla:
Pasqua (9 Aprile) Messa ore 9:00

Confessioni
Sant’Agata
sabato 1 Aprile 16:00-17:00 18:00-19:00
Scarperia
sabato 1 Aprile 10:00-12:00
mercoledì 5 Aprile 10:00-12:00
venerdì 7 Aprile 15:30-17:00
sabato 8 Aprile 10-12:00 17:00-19:00

Unità pastorale Vicchio

Pieve:
sabato 1 Aprile 18:00 messa prefestiva
domenica 2 Aprile (domenica delle Palme) 8:00 Messa del mattino 11:00 Messa del giorno
lunedì 3 Aprile (lunedì santo) 10:00-12:00 confessioni
martedì 4 Aprile (martedì santo) 10:00-12:00 confessioni 21:00 penitenziale
mercoledì 5 Aprile (mercoledì santo) 10:00-12:00 confessioni 16:00-18:00 confessioni
giovedì 6 Aprile (giovedì santo) 18:00 Messa in “coena Domini” 21:00 adorazione eucaristica
venerdì 7 Aprile (venerdì santo) 10:00-12:00 confessioni 15:00-17:00 confessioni 18:00 celebrazione della Passione 21:00 via crucis in chiesa
sabato 8 Aprile (sabato santo) 22:00 veglia e messa pasquale
domenica 9 Aprile (domenica di Pasqua) 8:00 messa del giorno 11:00 messa del giorno 18:00 messa del giorno
lunedì 10 aprile (lunedì dell’angelo) 7:30 messa (suore) 18:00 messa in pieve

Cistio
domenica 2 Aprile (domenica delle palme) 9:00 messa del giorno
domenica 9 Aprile (domenica di Pasqua) 9:00 Messa del giorno

Molezzano
domenica 9 Aprile (domenica di Pasqua) 10:00 Messa del giorno

Rupecanina
domenica 9 Aprile (domenica di Pasqua) 11:00 messa del giorno

Villore
domenica 2 aprile (domenica delle palme) 9:30 messa del giorno
giovedì 6 aprile (giovedì santo) 21:00 messa in “Coena domini”
venerdì 7 Aprile (venerdì santo) 21:00 celebrazione della passione e via crucis
sabato 8 aprile (sabato santo) 21:00 veglia e messa pasquale

Caselle
sabato 1 Aprile 17:00 messa vespertina delle palme
sabato 8 Aprile (sabato santo) 21:00 veglia e messa pasquale

Vespignano
domenica 2 Aprile (domenica delle palme) 10:30 processione e messa del giorno
giovedì 6 Aprile (giovedì santo) 21:15 messa in “Coena Domini”
sabato 8 Aprile (sabato santo) 21:15 veglia e messa pasquale
domenica 9 Aprile (domenica di pasqua) 10:30 messa del giorno

Vezzano
domenica 2 Aprile (domenica delle palme) 11:00 messa del giorno
martedì 4 Aprile 18:00 confessioni
giovedì 6 Aprile (giovedì santo) 21:00 messa in “Coena domini”
sabato 9 Aprile (sabato santo) 21:00 veglia e messa pasquale

Unità pastorale Bar.Ca.Mon.Ci e Galliano

Domenica 2 Aprile (domenica delle palme):  Benedizione dell’ulivo con processione delle Palme e S. Messa: Barberino ore 10.45 da Badia – Cavallina ore 9.45 da Piazza Ughi – Montecarelli ore 9.30 dalla zona parcheggio-agriturismo
S.Messe Pieve-Barberino: domenica 8.00 – 11.30 – 18:00
Montecarelli: domenica 9:30
Cavallina: domenica 10:00 anche in diretta streaming
Galliano: domenica 8:30 – 11:15

Lunedì 3 aprile
A Barberino nell’Aula delle Celebrazioni Confessioni ore 10-12 e ore 16- 19. Ore 17:00 Prima Confessione per i bambini che si preparano alla prima Comunione

Martedì 4 aprile
A Barberino nell’Aula delle Celebrazioni Confessioni ore 10-12 e ore 20:30 -22.
Confessioni ragazzi 5 elementare e 1 media ore 17:00
Galliano: dalle ore 18.00 disponibilità per le confessioni in particolare del catechismo (V elementare e I media) e dopocresima (medie e superiori), ed anche per catechisti e animatori.

Mercoledì 5 aprile
A Barberino nell’Aula delle Celebrazioni Confessioni ore 10-12 e ore 16-19. Confessioni giovanissimi ore 17:00

Giovedì 6 aprile CENA DEL SIGNORE
Galliano: ore 17:00 S. Messa in Coena Domini e Adorazione fino alle ore 20:00
Barberino: ore 18.00 S. Messa in Coena Domini e a seguire Adorazione all’Altare della Reposizione fino alle 22:30 (confessioni  Aula celebrazioni ore 16.00 – 17.30
Cavallina: ore 18.30 S. Messa in Coena Domini e a seguire Adorazione all’Altare della Reposizione fino alle 22:30.
VISITA ALLE SETTE CHIESE: ore 20.30 con partenza dalla chiesa di Badia Barberino, percorso secondo la tradizione di S. Filippo Neri e conclusione alla Chiesa di Cavallina.

Venerdì 7 aprile  Giorno di Penitenza e Digiuno Giornata per la Terra Santa
VISITA DELLE 7 CHIESE Partenza ore 8:30 dalla Pieve di Borgo S.L.
Barberino: ore 6.15 nell’Aula della Celebrazione Ufficio delle letture e Lodi.
Barberino, Cavallina e Galliano: dalle ore 8:00 per tutto il giorno è possibile adorare l’Eucaristia presso l’Altare della Reposizione .
Cavallina: confessioni dalle 10.00 alle 12.00
Galliano: ore 17.00 Memoriale della Passione del Signore.
Barberino: ore 18.00 Memoriale della Passione del Signore. (CONFESSIONI  dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 17.30)
Cavallina: ore 18.30 Memoriale della Passione del Signore .
Barberino ore 21:00 processione di Gesù Morto.

Sabato 8 aprile
Barberino e Cavallina ore 8:00 Ufficio delle letture e lodi.
Confessioni: Barberino, Cavallina e Galliano : dalle ore 10-12 e ore 16-18
Ore 22.00 UNICA S.MESSA DELLA PASQUA in PIEVE A BARBERINO per l’Unità Pastorale Bar.Ca.Mon.Ci
Galliano: ore 21:30 S.Messa della Pasqua.

Domenica 9 aprile PASQUA DI RESURREZIONE Sante messe
BARBERINO: ore 8:00, ore 11.30, ore 18.00.
CAVALLINA: ore 8:00 e ore 10.00 (la Messa delle ore 10.00 prevede la diretta WEB su youtube Barcamonci).
MONTECARELLI: ore 9:30
GALLIANO: ore 8:30, 11.15

Ronta

Sabato 1 Aprile: ore 18:00  Messa
Domenica 2 Aprile (domenica delle Palme): 10:30 processione da Badia alla chiesa vecchia e messa delle palme
Giovedì 6 Aprile (giovedì Santo): 21:00 messa in “Coena domini” e adorazione all’altare della reposizione
Venerdì 7 Aprile (venerdì Santo): 9:00 Lodi 9:00 – 12:00 adorazione 15:00 liturgia della croce 21:00 via crucis da Badia alla chiesa vecchia
Sabato 8 Aprile (sabato santo): 9:00 Lodi 9:00-12:00 adorazione 22:00 veglia e santa messa pasquale (confessioni 9:00-12:00 e 15:00-19:00)
Domenica 9 Aprile: Messa di Pasqua alle 11:00 Badia

Razzuolo:
domenica 2 Aprile: Messa ore 9:00

Unità Pastorale Firenzuola:

Giovedì 6 aprile (giovedì santo, messa in “Coena Domini”): ore 18:00 Firenzuola, ore 18:00 San Pellegrino, ore 21:00 Cornacchiaia

Venerdì 7 Aprile azione liturgica: ore 16:00 Cornacchiaia, ore 18:00 Firenzuola
Ore 21:00 via crucis per le strade di Firenzuola

Sabato 8 Aprile veglia pasquale: ore 20:30 Camaggiore, ore 21:00 Cornacchiaia, ore 22:30 Firenzuola

Domenica 9 Aprile Pasqua di Resurrezione: ore 8:30 e 11:30 Firenzuola. Ore 10:00 Cornacchiaia, ore 10:00 San Pellegrino, ore 10:00 Casanuova

Nicola Di Renzone
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 31 Marzo 2023

 

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

DAI LETTORI – Aiutateci a salvare la canina “Essa”

Next Story

Incidente tra auto e moto a Barberino di Mugello. Interviene elisoccorso pegaso

Post collegati

0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 09 Giu 2023
, By Irene De Vito
0

Il comandante della stazione Carabinieri di Scarperia premiato a Roma

Posted On 06 Giu 2023
, By Nicola Di Renzone
0

Il meteo del sangue in Toscana: in “urgente” lo 0 negativo, “fragile” l’A negativo

Posted On 03 Giu 2023
, By Andrea Pelosi
2

Viabilità e cantieri in Mugello. Notiziario

Posted On 29 Mag 2023
, By Redaz2

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2023 » loading...
LMMGVSD
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
Sab 10

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 10 @ 23:30
Dom 11

Borgo, Film “Rapito”

Giugno 11 @ 23:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Il sindaco romano


Posted On 03 Giu 2023

Dispetti & Irriverenze - Se la senatrice è desaparecida...

Posted On 31 Mag 2023

Dispetti & Irriverenze - Fermata mugellana per l'Alta Velocità?

Posted On 16 Mag 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Non è possibile che la ferrovia Faentina tra Marradi e Faenza sia ancora interrotta

Posted On 03 Giu 2023

Cambiano gli orari del treno, ed una pendolare si lamenta

Posted On 01 Giu 2023

La novella di Baccaleo

Posted On 01 Giu 2023

Lieti eventi

Congratulazioni al neo dottore Alessandro Lukolic

Posted On 07 Giu 2023

LIETI EVENTI - 110 e lode per il firenzuolino Giancarlo Lazzerini

Posted On 09 Mag 2023

LIETI EVENTI - Matrimonio in pista, Michela e Fabrizio sposi al Mugello Circuit

Posted On 24 Apr 2023

Come eravamo

COME ERAVAMO - La vasca di piazza Agnolo a Firenzuola

Posted On 15 Apr 2023

COME ERAVAMO - La neve a Borgo San Lorenzo

Posted On 11 Mar 2023

Il forno Trafeli di Dicomano compie sessanta anni. Gli auguri del sindaco

Posted On 21 Feb 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy