“Sono bloccata in Argentina”: il racconto di Maria, residente a Borgo San Lorenzo
BORGO SAN LORENZO – Tutto il mondo sta affrontando l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. E sono molti gli italiani che si trovano all’estero in paesi che hanno a loro volta attuato il lockdown e chiuso i confini per contenere il contagio. Una tra questi è Maria, italo argentina che vive a Borgo San Lorenzo, che dal 29 febbraio si trova a Buenos Aires. Si era recata in Argentina per andare a trovare il padre, ma da allora non è più riuscita a trovare il modo per tornare in Italia. Il suo racconto, trasmesso nell’edizione pomeridiana del telegiornale regionale su Rai 3, racconta una situazione che è comune a quasi 350 italiani che non riescono ad avere un volo per tornare in Italia. “L’ultimo volo è stato cancellato e dall’ambasciata non c’è nessuna risposta. Uno chiama, telefona tutti i numeri a disposizione, ma si tratta di call center o numeri inesistenti. Non c’è verso di parlare con una persona – racconta Maria – Sono tutti spariti. Non è quello che ci avevano garantito dall’ambasciata nel momento in cui è iniziata l’emergenza”.
Maria doveva rientrare il 15 marzo ma i suoi voli sono stati prima spostati e poi cancellati, mentre in Argentina veniva dichiarata la quarantena: “come in Italia, qui si può uscire solo per fare la spesa, quindi anche recarsi di persona al consolato è impossibile. Chiedo che l’ambasciatore dia una risposta non solo a me, ma soprattutto ai connazionali che sono bloccati e che devono affrontare delle spese considerevoli”. Perchè, secondo una stima, si tratterebbe di quasi 350 connazionali bloccati a proprie spese in Argentina, rimasti fuori da quel volo del 23 marzo organizzato dallo stato italiano per rientrare in patria, e che denunciano come “da quel giorno non ne sono stati organizzati altri, mentre turisti di altri paesi europei ogni settimana hanno un volo a disposizione”.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 aprile 2020