TACCUINO ELETTORALE – Consiglio comunale di Vicchio, Tagliaferri risponde al sindaco Carlà Campa
VICCHIO – Non si placa la polemica dopo l’ultimo Consiglio comunale a Vicchio, con il candidato Dem Tagliaferri che risponde al primo cittadino Carlà Campa, che aveva definito dopo il voto contrario in merito al rendiconto di Bilancio 2023 un “calcolo elettorale irresponsabile” (articolo qui). Ecco la nota a firma del candidato Tagliaferri:
Ieri si è svolto l’ultimo Consiglio Comunale di questa consiliatura e tra i punti all’ordine del giorno c’era l’approvazione del rendiconto 2023.
In merito a questo, vorrei fare un riconoscimento in particolare al Presidente del Consiglio comunale Marco Gasparrini, che fino all’ultimo ha svolto con dedizione ed attenzione il suo ruolo istituzionale.
Va a lui il merito di aver fatto anticipare lo svolgimento della seduta, prevista in precedenza per lunedì 6 Maggio, dopo essere stato messo a conoscenza dall’RSU del Comune del rischio che oltre 15 dipendenti avrebbero corso qualora il Consiglio Comunale si fosse svolto in una data successiva al 30 Aprile.
Grazie alla sua scelta e alla mediazione con la Giunta ed i Consiglieri Comunali è riuscito a garantire che venissero loro riconosciuti incentivi previsti dalle norme per un lavoro svolto nel corso dello scorso anno e che ha portato un gettito importante nelle casse comunali.
Gasparrini è sempre stato un ottimo uomo delle istituzioni e, per l’ennesima volta, ha dato dimostrazione della sua attenzione verso il ruolo che ricopre e le persone che rappresenta.
Venendo al Consiglio Comunale, quello che vorrei aggiungere come riflessione è la sconcertante assenza di replica da parte del Sindaco e della Giunta alle motivazioni, dati alla mano citati in sede di Consiglio, che hanno portato il sottoscritto ed altri tre consiglieri a votare contro l’approvazione del rendiconto 2023.
Inoltre, forse ancora più preoccupante, non è stata spesa una singola parola durante la discussione da parte dell’amministrazione sulla situazione del disavanzo ordinario (debito) che è aumentato nel solo 2023 di oltre 400.000 €.
Per legge sono stati obbligati ad applicare al bilancio corrente il disavanzo ordinario scaturito dal rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2023, in commissione consiliare qualche giorno prima ci avevano spiegato che era stata fatta un’analisi di quelle che potranno essere le entrate a garantire il ripiano del disavanzo e la strategia presa in considerazione era stata quella di prevedere nel piano di alienazione l’inserimento del circolo delle Caselle, di proprietà comunale.
Improvvisamente, senza darne preventiva comunicazione, durante il Consiglio Comunale l’amministrazione ha rimosso il punto in oggetto e di fatto è stato approvato un piano di rientro del disavanzo scaturito dalla gestione 2023 senza che questo abbia le basi per essere ripagato.
In poche parole hanno approvato un piano di rientro senza coperture, lasciando alla prossima amministrazione l’onere di risolvere questa spiacevole situazione.
A Giugno, con responsabilità e trasparenza nei confronti dei cittadini e delle cittadine di Vicchio, ci metteremo a lavoro da subito per rimediare a queste gravissime negligenze che l’amministrazione Carlà fino all’ultimo atto ha causato.
Francesco Tagliaferri, Candidato Sindaco lista Obiettivo Comune
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 aprile 2024
Se chi ha scritto il testo di questa presa di posizione è lo stesso che dovrà rimediare alle negligenze delle quali si lamenta, la vedo dura!
Auguri.