TACCUINO ELETTORALE – Continua il tour elettorale di Simona Baldanzi per Unione Popolare
MUGELLO – Giornata piena per Unione Popolare ieri in Mugello: dopo aver visitato Prato in mattinata, parlando di salute e sicurezza sul lavoro, nel primo pomeriggio un gruppo di attivisti e attiviste, con la candidata Simona Baldanzi e il candidato Maurizio Acerbo, sono stati all’Outlet di Barberino per sensibilizzare sul risparmio energetico e sulle condizioni di lavoro nel commercio. Le porte dei negozi, sempre aperte in estate ed in inverno nonostante gli impianti di condizionamento accesi, sono state simbolicamente chiuse ed ai lavoratori ed alle lavoratrici sono stati distribuiti dei volantini con lo slogan “chiudi la porta & la domenica”.
Mentre si fa sempre più concreta l’ipotesi di un razionamento dei consumi per i cittadini, nei centri commerciali lo spreco regna sovrano nel nome del marketing. Sulla scia di ordinanze già approvate in vari comuni d’Italia tra cui Bologna, chiediamo che sia approvata una legge nazionale che preveda la chiusura delle porte nei luoghi aperti al pubblico quando è attivo il riscaldamento o il condizionatore. Vogliamo inoltre che siano ripristinate delle regole per le aperture dei negozi: centri come questo sono aperti 362 giorni l’anno e, come ha rilevato un’indagine che abbiamo condotto, per chi ci lavora avere una domenica libera è spesso un miraggio.
Alle 18.00 l’appuntamento era in piazza Garibaldi a Borgo San Lorenzo, dove davanti ad un folto pubblico Simona Baldanzi, candidata nel collegio uninominale che comprende il Mugello ha risposto alle domande del giornalista Massimo Rossi. A seguire ha chiuso la giornata il comizio di Maurizio Acerbo, capolista nel collegio plurinominale per la Camera, che ha toccato le principali tematiche nazionali del programma di Unione Popolare.
La risposta positiva dei lavoratori all’Outlet e la grande presenza in piazza a Borgo ci lascia ben sperare in vista del 25 settembre, ma anche per un futuro che vogliamo costruire a partire da qui.