Tante attività delle scuole superiori mugellane alla Fam 2023
MUGELLO – Tante le iniziative organizzate nei giorni di fiera. Anzitutto ci sarà uno spazio permanente per l’illustrazione delle attività curricolari ed extracurricolari per gli studenti.
Tra le iniziative legate al polo del Giotto Ulivi troviamo (venerdì mattina) un interessante laboratorio per le scuole secondarie di primo grado sulla “La biodiversità raccontata nella casa degli insetti: la costruzione di un Bugs Hotel”.
Venerdì alle 9.00 il Giotto Ulivi organizza anche un convegno dal titolo “Inclusione nella Diversità – Una sola casa comune: la parola agli abitanti scomodi”.
Tante le iniziative curate dall’istituto Chino Chini, che iniziano già giovedì mattina alle 8.00 con l’incontro, presso la stand della scuola: “Raccontare i luoghi attraverso lo storytelling” a cura dell’Indirizzo Enogastronomia e ospitalità alberghiere-Accoglienza turistica. O ancora, giovedì e venerdì, le visite guidate “Alla scoperta del centro storico di Borgo San Lorenzo” con partenza dal Villino Chini – a cura dell’Indirizzo Tecnico turistico IIS Chini Chini e l’incontro sulle “Innovazioni elettriche in campo agrario” a cura degli indirizzi Industria e artigianato per il Made in Italy e Manutenzione e assistenza tecnica.
Per venerdì il Chino Chini propone gli incontri su turismo e diversità: “Individuazione bisogni dei turisti stranieri” a cura dell’Indirizzo Enogastronomia e ospitalità alberghiere-Accoglienza turistica e sulla “Promozione della salute in ambito alimentare” a cura dell’Indirizzo Servizi per la sanità e l’assistenza sociale.
Interessanti anche gli incontri, sempre a cura del Chino Chini indirizzo enogastronomia ed ospitalità alberghiera ed enogastronomia, sulla “La lavorazione dei tagli minori” della carne (sabato alle 10.00) e quello su “Il Ragù di Carne” (domenica alle 10.00).
Insomma, grazie alle scuole e agli studenti mugellani ci sono iniziative per tutti i gusti.
(Fonte: Ufficio Stampa FAM)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 maggio 2023