“Telaio Sospeso nel Bosco”: quando l’arte incontra la natura
MUGELLO – “Facciamo un gruppo tessitura? Scegliamo un progetto e poi lo condividiamo una volta a settimana? Che ne pensate?”
È nato così, quasi per gioco il “Telaio Sospeso nel Bosco”: da un’idea di “Barbara Burcheri – Make it different”, un gruppo di donne mugellane e non che si ritrovano per condividere la propria arte. Tessitrici, sarte, ceramiste: si spazia veramente in tutti i campi dell’arte per condividere, divertirsi e lasciarsi ispirare dalla natura.
Sì perché il gruppo si ritrova a casa di Barbara, che si trova nel mezzo dei boschi a Vicchio, precisamente al Cistio. Un posto magico, che Barbara ha messo a disposizione anche per le persone che voglio intraprendere un trekking e magari rimanere a dormire, ed immergersi nel verde e nella quiete della natura mugellana.
E dal 10 settembre ripartirà “Telaio nel Bosco”, con il primo appuntamento dove si parlerà della filiera della lana, dalla pecora al gomitolo, per poi iniziare le vere e proprie lavorazioni, grazie alla competenza tecnica di Mariagrazia Fuligni, esperta filatrice ma anche tintora e tessitrice.
Il primo corso di tessitura inizia dalle 15.00 alle 18.30 ed è possibile prenotarsi tramite messaggio al 3779674569 oppure sulla pagina Facebook Barbara Burcheri – Make it different. Sono comprese nel corso ,materiale, telai, lane, location nel bosco, merenda naturale e tisane.
Andrea Pelosi
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 settembre 2020