The Pilgrims Gospel al Teatro Giotto di Borgo
BORGO SAN LORENZO – The Pilgrims Gospel nasce nel 1997 da un’idea del maestro Gianni Mini, che tuttora lo dirige. E’ formato da 40 cantanti, 4 musicisti tra cui alcuni mugellani, come il maestro. Il coro tratta un repertorio di musica afroamericana, spirituals cantati a cappella e gospels accompagnati dalla band, che coinvolgono il pubblico nel ritmo e nel canto, attraverso il battito delle mani e lo schioccare nelle dita. Il coro propone anche brani più conosciuti di musica pop-rock rivisitati in chiave polifonica appositamente per il coro, tra cui brani di Madonna, Elthon John, U2, Hozier e molti altri.
I Piligrims hanno cantato in festival nazionali e internazionali, diffondendo le loro voci dai palcoscenici dei più importanti teatri italiani, anche con collaborazioni di rilievo come Cheryl Porter e Sherrita Duran.
Nonostante il successo, il cuore dei Peligrims resta ancorato al Mugello; il Maestro Gianni Mini abita, da qualche anno, a Borgo San Lorenzo ed alcuni cantanti sono originari del Mugello. Per questo tappa obbligatoria del loro tour è il teatro Giotto di Borgo san Lorenzo dove, l’anno scorso, è stato fatto sold out già molti giorni prima del concerto che si teneva in un’unica tappa. Per questo motivo il Rotaract Mugello, organizzatore dell’evento, ha deciso di organizzare due serate, grazie anche all’assessorato alla Cultura del comune di Borgo San Lorenzo, il 16 il 17 dicembre alle 21.15. L’incasso di entrambe le date sarà devoluto al restauro dell’Organo Stefanini. Sul palco, ad accompagnare il coro ci sarà Jennifer Vargas, cantante soul di origine cubana dall’incredibile voce. Il gruppo ha conosciuto la cantante durante un concerto in Liguria e, dopo essersi ritrovati sul palco del Teatro Romano di Fiesole, finalmente tornano a cantare insieme con un repertorio rinnovato e una sorpresa finale dedicata proprio al pubblico del Mugello.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 6 dicembre 2015