Tirate fuori felpe e bandierine…il Canta’ Maggio è alle porte!
BARBERINO DI MUGELLO – È tornato quel periodo dell’anno. Quello in cui i rioni di Barberino si separano, entrano in “lotta”, per poi riunirsi, tutti insieme, davanti ad un piatto per commentare i giochi della giornata. Insomma, è tornato il “Canta’ Maggio”, giunto alla sua XIV edizione. Appuntamento, quindi, a partire da giovedì 10 maggio per quattro giorni di giochi, risate, rivalità e tanto divertimento per il palio dei rioni più atteso dell’anno!
“Fremono i preparativi per il ‘Maggio’! – racconta il presidente di ProLoco Alice Vomero – il paese inizia a colorarsi ed i ragazzi si stanno già preparando in vista della competizione. Si inizia lunedì e martedì con il ‘Maggino’ (articolo qui) quest’iniziativa che permette anche ai più piccoli di sentirsi coinvolti maggiormente nella festa. Dal prossimo giovedì, invece parte il vero Canta’Maggio. Come ProLoco siamo veramente entusiasti dell’organizzazione grazie anche alle collaborazioni con le altre associazioni, come la Polisportiva Mugello ’88 e la Asd Spartaco Banti, che organizzano i tornei collaterali di basket e di calcio. Siamo pronti e carichi per questa bella festa che coinvolge tutto Barberino”
” Il Canta’ Maggio – spiega il vicesindaco di Barberino Sara Di Maio – rimane per Barberino quella che può definirsi davvero come la manifestazione del paese, quella a cui tutti partecipano. Chi come semplice ‘utente’ e chi in maniera attiva, contribuendo all’organizzazione ed alla realizzazione. Sono centinaia, infatti, i volontari coinvolti fra montaggi, servizi durante la festa, durante i giochi e per la loro organizzazione, per le serate….e ancor più sono i barberinesi che affollano i rioni nei quattro giorni del ‘Maggio’. È proprio questa la forza di questa manifestazione: la partecipazione e la passione. Un paese che già da qualche settimana prima si anima di colori, di persone che provano i giochi per le strade, di gente che lavora alla costruzione degli stand. Una partecipazione che cresce ed esplode durante i giochi e i momenti di intrattenimento, un clima di festa, di competizione goliardica e di grande allegria. Dietro questo c’è tanto lavoro e anche tanta fatica fatte con lo scopo comune di far rivivere Barberino di quello spirito che animava i nostri avi, contadini che salutavano l’arrivo di maggio con allegria e speranza di un buon raccolto. Il nostro raccolto oggi è il senso di appartenenza, l’amore e l’orgoglio per il proprio territorio”.
Ecco il programma:
Giovedì 10 maggio
- Ore 18.30 Corteo inaugurale da Piazza Cavour al rione Badia con la partecipazione della banda di Barberino “Filarmonica Giuseppe Verdi” e della “Polisportiva Mugello 88 – sezione ginnastica artistica”.
- Ore 19.00 Discorso inaugurale delle autorità.
- Ore 19.30- “Badia Happy Hour” con musica dal vivo a cura dei “Catch Up”.
- Ore 20.30 – Benedizione del Palio e consegna dei Jolly. A seguire la “Corsa delle Carrette Pazze” con partenza in viale della Libertà
- Ore 21.30 – “Gara della sfoglia” nel rione La Pesa
- Ore 22.00 – Concerto degli “American Breakfast”
- Ore 23.00 “Disco Pesa”
Venerdì 11 maggio
- Ore 16.30 merenda nel rione Centro Storico con giochi, truccabimbi, baby dance, palloncini e bolle di sapone e animazione a cura del Mago Bambi
- Ore 18.00 aperitivo con concerto dei “Withe Gold Newton”, artisti emergenti toscani
- Ore 20.00 – Music contest tra artisti della scena Hip Hop
- Ore 21.00 Corsa del Martinaccio nel rione Centro Storico
- Ore 22.00 Tiro alla fune femminile nel rione Girandola
- Ore 23.00 “GirandolalBar” e dj set con Lorenzo Rossi, Francesco Goretti Vocalyst Mella. Special guest Bruno Tarca.
Sabato 12 maggio
- Ore 11.00 in piazza Cavour il Gruppo Maggiaioli di Barberino e l’Orchestra Sentieri Popolari di Roma che presentano in anteprima il nuovo cd di canzoni popolari del Maggio con arrangiamenti curati dal maestro Leonardo Gerino
- Ore 11.30 presentazione dei Carretti allo Sterzo nel rione Badia
- Ore 15.00 Carretti allo Sterzo nel rione Badia
- Ore 17.30 aperitivo e concerto dei “Bloco Bandito” con spettacolo di danze brasiliane
- Ore 18.30 esibizione della scuola di ballo “asd Dance Academy Mugello”
- Ore 21.00 Tiro alla Fune maschile nel rione Giudea
- Ore 23.00 esibizione della scuola di ballo “Asd Dance Academy Mugello”. A seguire “RandoMaggio”, Dj set e animazione.
Inoltre, durante l’intera giornata la “Fiera del Maggio” si svilupperà lungo le vie di tutte le vie del paese, offrendo prodotti di qualità per tutti i gusti.
Domenica 13 maggio
- Ore 8.30 colazione nei rioni e sveglia mattutina per le vie del paese con i “Cavalieri del Lago”
- Ore 11.00 Corsa delle Botti nel rione La Pesa
- Ore 15.30 premiazione finale del “Palio dei Rioni”, apertura dei jolly e consegna del drappo in piazza Cavour
Durante l’intera giornata si terrà la “Fiera del Maggio” mentre nei giardini del rione La Pesa saranno presenti le associazioni sportive del paese che, insieme al “Crossfit Barbarossa”, animeranno il rione con le loro dimostrazioni interattive. Nel rione Centro Storico ci saranno animazioni e laboratori per bambini a cura de “Il giardino di Maria”. Nel rione Badia ci sarà un Luna Park con spettacoli ed intrattenimento per bambini. Il rione Girandola sarà animato dai lavoratori di gioco per bambini realizzati dai ragazzi del rione. Infine, a Giudea numerose esposizioni di animali da fattoria provenienti dalle aziende agricole del territorio ed una mostra di auto d’epoca a cura degli “Svarvolati Mugellani”.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 aprile 2018