Torna a Marradi il “Festival Sentiero Garibaldi”
MARRADI – Domenica 27 agosto il Rifugio Valnera organizza la 2^edizione del “Festival Sentiero Garibaldi”, con il patrocinio del comune di Marradi e Trekking Outdoor.
L’ iniziativa si svolge per celebrare il passaggio in Valnera di Giuseppe Garibaldi , Capitan Leggero, Don Giovanni Verita’ , in fuga dagli Austriaci e diretti verso il Tirreno nell’agosto 1849 e dove la U.O.E.I di Faenza su questa storia della trafila ha realizzato il Sentiero Garibaldi.
La giornata ” garibaldina” renderà il via al mattino, alle 9.00 con la camminata a cura della U.O.E.I con partenza da Popolano. Alle ore 10.00 è prevista la cavalcata con partenza dal maneggio Casetta in località Badia del Borgo con arrivo per entrambi al Rifugio Valnera.
Dalle 13.00 partirà il pranzo conviviale di filiera corta presso l’area ristoro del Rifugio Valnera. Dalle 14.30 presso i vari punti delle aree eventi del Rifugio Valnera con il saluto dell’amministrazione comunale di Marradi, lectio magistralis del Sentiero Garibaldi a cura della U.O.E.I di Faenza, canti risorgimentali dei Maggiaioli di Povlo presso la chiesa camaldolese di San Pietro in Valnera, rievocazione e parata delle camicie rosse del Capanno Garibaldi di Ravenna.
Durante la giornata é previsto il mercato dei produttori agroalimentari della Romagna Toscana, con incontri sul gusto.
Si può raggiungere il Rifugio Valnera anche con il treno della linea faentina, da dove partono i percorsi del sentiero Garibaldi : stazione San Martino in Gattara, sentiero U.O.E.I n° 4 , stazione Popolano sentiero U.O.E.I n ° 5. Per informazioni e prenotazioni : www.rifugiovalnera.com [email protected] oppure 348.4726440.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 1 agosto 2017