BARBERINO DI MUGELLO – Con l’inizio di settembre è tornato al Circolo Arci “Bruno Baldini” di Barberino di Mugello il Liberamente Festival, per la sua V edizione, che si sta svolgendo da venerdì 13 fino a domenica 15 settembre. Con la manifestazione, il gruppo di giovani di Liberamente festeggia il proprio impegno all’interno del circolo e la propria attività a Barberino, ma soprattutto festeggia il compleanno del Circolo, nato all’indomani della liberazione del paese l’11 settembre del 1944, quando i barberinesi occuparono la Casa del Fascio e lì diedero vita alla Casa del Popolo. Da quel momento, è diventato il punto di ritrovo di generazioni e generazioni di barberinesi.
Un programma, come sempre, ricco per le tre giornate, in cui si alternano concerti, dj set, dibattiti e approfondimenti, film, mostre d’arte, mercatino vintage e cucina ottima con cibo popolare. Per quanto riguarda la musica, si inizia con il Maestro Francesco Pellegrini, degli Zen Circus, per passare al concerto di Francesco Turco e della band I miei migliori complimenti e il gran finale, domenica, con Pierpaolo Capovilla che leggerà Majakovskij. Sul fronte degli approfondimenti, sabato pomeriggio si parlerà del “X libro bianco sulle Droghe” mentre domenica sarà la volta dell’ambiente, con il confrotno su alcune esperienze locali di riscoperta e gestione. Sabato e domenica, la festa sarà aperta dal grande cinema, rispettivamente con il film di Claudio Caligari “Non essere cattivo” e con “Dove sognano le formiche verdi” di Werner Herzog.
sabato 14 settembre
15.00 Film – “Non essere cattivo” (2015) di C. Caligari
17.00 Talk – “Il X Libro Bianco sulle Droghe” / Droghe: miti e fatti. Con Leonardo Fiorentini, direttore Fuoriluogo, Stefano Bertoletti, ricercatore Forum Droghe, Serena Franchi, ricercatrice Società della Ragione ONLUS
20.00 Cena Rossa – Barile ai fornelli 20€
21.30 Live opening – Francesco Turco
22.30 Live – I miei migliori complimenti
23.30 Dj Set Afterparty by Liberamente
domenica 15 settembre
15.00 Film – “Dove sognano le formiche verdi” (1984) di W. Herzog
17.00 Talk – Ambiente e territorio. Il futuro è nelle nostre mani / Esperienze di riscoperta e gestione. Con Mondeggi Bene Comune, Foglia Tonda, Greenpeace gruppo locale di Firenze
20.00 Cena di Pesce 25€
22.00 Live – Pierpaolo_Capovilla legge Majakovskij
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 settembre 2019