Il tortello traversino dell’Alto Mugello alla conquista dei buongustai fiorentini, da Eataly
FIRENZE – Per due giorni, sabato 27 e domenica 28 il piatto forte della cucina mugellana, e precisamente il tortello di Traversa (Firenzuola) è stato protagonista ad Eataly, nel centro di Firenze. Con la collaborazione della Società Sportiva Alto Santerno Traversa, è stato allestito un punto cottura all’interno del negozio, e dalle 10 alle 22 nelle due giornate, i volontari traversini hanno preparato e cotto piatti di tortelli. Era stata predisposta un’apposita sala-ristorante, e sono stati almeno 200 i turisti e visitatori di Eataly a pranzare o cenare con il tortello di patate mugellano.
Nell’occasione è stato distribuito anche un depliant appositamente predisposto dove l’associazione sportiva si presenta e ricorda gli appuntamenti estivi da essa organizzati, la sagra del tortello traversino alla fine di luglio, la sagra del farro biologico, nel primo week end di agosto, la sagra della polenta che si tiene ogni anno il 14 e 15 agosto e l’Open Summer party, a giugno, per l’inizio dell’estate.
L’AS Alto Santerno Traversa è nata nel 1973, occupandosi di promozione sociale, sportiva e turistica. E si sottolinea con orgoglio nel depliant distribuito ai clienti di Eataly: “L’associazione nel 2018 può contare sull’adesione di 230 soci, un numero superiore agli abitanti della frazione, circa 220. E’, dunque, fiera nell’affermare che tutto il paese ne fa parte”. Si sottolinea inoltre come il ricavato delle sagre sia destinato all’organizzazione di feste completamente gratuite per i bambini; alla manutenzione delle aree verdi pubbliche, allestendole anche con giochi e attrezzature adeguate; alla realizzazione della biblioteca del paese, dotandola di circa 5 mila volumi, con annessi spazi per ludoteca e mediateca. Nel depliant non manca neppure la mappa e si spiega come raggiungere Traversa: ottimo modo, trainato dai tortelli, per fare promozione turistica.
E i numerosi commensali di Eataly hanno mostrato di apprezzare particolarmente il piatto preparato dai Traversini.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 28 ottobre 2018