Trenta chilometri di strada ripulita dai volontari di Scarperia e San Piero
SCARPERIA E SAN PIERO – Un altro successo di pulizia del territorio e di esempio di senso civico a Scarperia e San Piero.
Sabato 11 marzo circa 80 persone (tra ragazzi e adulti) hanno tolto dall’ambiente una montagna di rifiuti.
15 tra associazioni e “gruppi green” aziendali:
– Misericordia di Scarperia;
– Misericordia di San Piero;
– Ferri Taglienti;
– Angeli del Bello San Piero;
– Badenyà;
– Pattinaggio Mugello 2002;
– Avis Scarperia e San Piero;
– Associazione Mulino Parrini;
– Fratres Scarperia;
– UCS (Unione Ciclistica San Piero);
– Consulta dei Genitori della Scuola di Scarperia e San Piero;
– Circolo Insieme MCL;
– Cinghialai di Ponzalla;
– Cinghialai I Setoloni;
– gruppo Green aziendale AssiBoni.
Hanno pulito complessivamente quasi 30 km di strade del Comune di Scarperia e San Piero (tra cui il tratto tra Sant’Agata e San Piero della via degli Dei), portando via, purtroppo e come sempre, di tutto:
– una infinità di sacchi di indifferenziata;
– vetro per circa 0,40 mc (riciclato nelle apposite campane);
– una infinità di plastica;
– 41 pneumatici (tra biciclette, auto, camion e trattori);
– 4 batterie da auto;
– 4 televisori;
– una marmitta da auto;
– una macchina da cucire;
– un giradischi;
– una persiana;
– due ventilatori;
– una friggitrice (praticamente nuova);
– due tricicli;
– vari cartelli stradali abbandonati;
– oggetti tra i più inaspettati, come un vibratore;
– una infinità di materiale edile…
Un bellissimo esempio di altruismo, di senso civico, di amore per il proprio territorio. Ma anche una considerazione su quello che, a distanza di 1 anno, purtroppo continuiamo a trovare e quello che sicuramente è ancora abbandonato nell’ambiente nel resto del Mugello. Perché Scarperia e San Piero è la dimostrazione dello stato in cui si trova il territorio in ogni zona.
Per chi volesse informazioni può scrivere a puliamoscarperia@gmail.com
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 Marzo 2023
Ma perché tutto deve essere demandato a dei volontari quando c’è già del personale preposto?