Tutti i numeri della 22^ edizione di “Vivilosport”
DIAMO I NUMERI…..
della 22^ Edizione di ViviLoSport
288: eventi fra grandi e piccoli, dimostrazioni e gare, nei 3 giorni di manifestazione;
89: Società sportive del Mugello (ma non solo) presenti in Fiera o comunque impegnate in manifestazioni e gare;
3: gli Enti di Promozione Sportiva impegnati: UISP, CSI, CSEN, più l’UNVS, benemerita del CONI, ed il CONI Regionale che patrocina l’evento;
2: gli stand istituzionali presenti (Corpo Forestale dello Stato e Polizia Stradale) presenti oltre a Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale che collaborano all’organizzazione;
6: gli sport o attività al debutto assoluto in fiera (kayak fluviale, karate, beach soccer, footgolf, sgalancio, wing fight);
42: ore di eventi ed animazione continua;
950 ragazzi circa delle scuole dei vari ordini e gradi, in visita nei tre giorni della manifestazione, impegnati in giochi, finali di istituto, gare, dimostrazioni;
400: i metri quadri dello spazio dedicato ai più piccoli di “Mugello dei bambini” con numerosissimi eventi;
12: le associazioni legate agli animali (cinofili ed equestri) impegnate in fiera;
180 circa: le persone tra organizzatori, tecnici, operai del cantiere comunale, ristorante, fonici, servizio parcheggi e pulizie, impegnati a lavoro nei 3 giorni di fiera oltre ai volontari negli stand delle varie associazioni sportive;
32: gli eventi che si svolgono fuori dal Foro Boario ma che fanno parte del programma della manifestazione;
30: i componenti della delegazione ungherese di Varpalota, comune gemellato con Borgo San Lorenzo, composta da autorità, musicisti, sportivi e addetti alla ristorazione che animeranno lo stand nella Piazza Centrale.
© Il filo, Idee e notizie dal Mugello, maggio 2015