Tutto pronto per la 65^ edizione del Settembre Giovanile
BORGO SAN LORENZO – Manca sempre meno all’apertura della sessantacinquesima edizione del Settembre Giovanile, la storica manifestazione sportiva che si svolge nel Centro Giovanile del Mugello a Borgo San Lorenzo. Nato durante il dopoguerra con il lavoro dei Salesiani, anche quest’anno grazie all’impegno di tanti volontari, bambini, ragazzi e famiglie passeranno giornate intere nella struttura borghigiana tra gare, sia singole che a squadre, sempre nello spirito dello stare insieme e del divertirsi.
“Siamo contenti perché la risposta da parte della comunità è importante come sempre, con tantissimi iscritti – commenta Don Francesco Alpi -: più di trecento allo Junior e più di duecento al Senior. Il motto che ci diamo è “Vince chi si diverte”, perché vorremmo trasmettere che lo sport, prima di essere competizione, è aggregazione, stare insieme, spirito di squadra, riconoscimento dei propri limiti che porta al bisogno di chiedere aiuto agli altri per farcela insieme nei giochi”
“Questo Settembre Giovanile sarà anche l’occasione per alcune iniziative particolari che mi preme sottolineare – prosegue don Francesco -. Come l’anno scorso, sabato 7 settembre ci sarà un momento in ricordo di Graziano: oltre alla camminata serale che partirà dal Centro Giovanile, verrà scoperto il carretto che lui usava per la raccolta della carta e del cartone, che abbiamo voluto restaurare per farlo diventare un simbolo del suo spirito di servizio a favore della Chiesa e della comunità.
Inoltre il Settembre Giovanile sarà l’occasione per gettare un ponte di solidarietà con il Sud America attraverso l’operazione Mato Grosso. Sarà possibile infatti, nei primi giorni della manifestazione, portare materiale scolastico (ma non oggetti di carta), per aiutare ad andare a scuola i bambini del Perù seguiti da Mato Grosso, che ha già comunque ricevuto da noi le magliette avanzate dai Settembre Giovanile degli scorsi anni.
Due momenti particolari saranno poi martedì 10 settembre, quando sarà con noi il pentatleta azzurro Daniele Masala, e mercoledì 11, quando si terrà il Flash Mob “Luce nella Notte”. Sarà un momento di incontro e di preghiera aperto a tutti con Don Gianni insieme alle Sentinelle del mattino di Pasqua che saranno con noi per un momento di Annuncio nel piazzale del Centro Giovanile, dopo la serata proseguirà con i giochi come sempre, ma chi vorrà sarà invitato a fermarsi all’interno del Santuario per la preghiera che continuerà per tutta la sera. I sacerdoti saranno a disposizione per il dialogo e la confessione”.
Prologo dell’evento venerdì 30 agosto: alle 18, nel piazzale del Centro Giovanile, si terrà l’esibizione degli allievi ed insegnanti della Scuola di Musica Comunale di Borgo San Lorenzo, gestita da Music Valley, che presenterà la propria attività, per poi dare spazio alla cerimonia di apertura. Essendo il 2024 anno olimpico, dopo la sfilata dal Municipio ai Salesiani e la tradizionale presentazione delle squadre, verrà accesa la fiaccola nel tripode e recitato il giuramento dell’atleta.
A.P.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 agosto 2024