• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Riforma emergenza urgenza. I pareri di due presidenti di Misericordie mugellane
Farina di insetti nel pane toscano? Il secco “no” della presidente Assipan Piazzetti
Vicchio, in corso i lavori di potatura degli alberi in viale Beato Angelico
Alla Misericordia di Borgo San Lorenzo un corso di primo soccorso
Quasi tre milioni di litri in dieci anni. I dati sull’utilizzo del fontanello di Vicchio
Ospedale Mugello, si amplia l’attività dell’ambulatorio di celiachia
Un nuovo defibrillatore alla camera del lavoro di Borgo San Lorenzo
Servizio civile, tre posti in Mugello nelle cooperative sociali “Cat” e “Legacoop”
Coriandoli e stelle filanti. A Vaglia arriva il carnevale
I dolci del Carnevale: il nuovo corso dell’Università dell’Età Libera Mugello

Tutto pronto per la nona edizione del Trail del Cinghiale a Palazzuolo sul Senio

Posted On 18 Nov 2021
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: trail cinghiale

PALAZZUOLO SUL SENIO – Immediata vigilia ed ultime situazioni da sistemare per la Leopodistica Asd Faenza in vista del Fun Friday, che lancerà il weekend targato “Trail del Cinghiale”. Intanto i 1.100 pettorali delle 4 prove agonistiche in programma sono già stati assegnati, e quindi il primo record numerico è stato archiviato, anche meglio dell’era pre Covid. Così la comunità di Palazzuolo sul Senio, istituzioni e volontari, si appresta a vivere un Capodanno anticipato, e sta cercando di mettere a loro agio tutti gli atleti e gli accompagnatori (almeno altrettanti) che per 3 giorni riempiranno tutte le strutture ricettive e ristoratrici ed animeranno le vie del paese immerso nella Romagna Toscana. Spulciando l’elenco degli iscritti tra coloro che partiranno venerdì 19 alle 22 per mettersi in gioco sui km 103 (D+ 5.700 metri, 5 punti Itra) si può ipotizzare una sfida per il successo tra Federico Delle Monache, Stefano Maran, Mattia Novaro e tra le donne Alessandra Boifava, Chiara Boggio e la campionessa in carica Alessandra Olivi. Di livello eccelso anche il parterre della tradizionale km 63 (D+ 3.500 metri, 3 punti Itra), che vedrà principali contenders dell’oro maschile, tra coloro che scatteranno alle 6 di sabato, Emanuele Ludovisi, Roberto Gheduzzi, Daniel Degasperi, mentre quello “in rosa” non dovrebbe scappare ad una tra Julia Kessler, Lisa Borzani e Marta Cunico. Alle 8 poi partirà anche il gruppo della km 30 (D+ 1.600 metri, 2 punti Itra), dove spiccano i nomi di Giovanni Ruocco, Davide Pantieri, Alberto Colombo e Mattia Barlocco; ed infine alle 10 la prova “short” di km 15 (D+ 760 metri), che potrebbe avere come protagonisti Luca Farolfi, Maicol Timoncini e Sofia Toniolo.

L’organizzazione maniacale, supportata da Senio Bike Asd e dalle altre Società Sportive locali, con circa 200 volontari sul percorso “a petali”, ha messo al centro di tutto la sicurezza, visto che le piogge di questi giorni hanno allentato i sentieri di gara. Per questo motivo ringrazia calorosamente le squadre di Soccorso Alpino che fanno base a Monte Falco e Monte Falterona, quindi un ulteriore sinergia tra Emilia Romagna e Toscana, lo staff della Misericordia per il Servizio medico e la Protezione Civile. Non scontato, per un territorio montano, la copertura via radio che sarà coordinato direttamente dal Comune di Palazzuolo sul Senio e la collaborazione totale dei proprietari dei terreni che saranno attraversati. Sempre in quest’ottica, ma anche per poter seguire le 2 prove più lunghe da casa, per il 2021 è stato istituito un servizio tracker a questo link, che darà modo di conoscere l’andamento della competizione in real time, ed il cronometraggio sarà curato da Detecht. Infine tanto spazio alle coreografie, con la musica e gli effetti speciali di Dj Francisco, 3 troupe televisive, ed il gruppo di fotografi di Photò Ravenna. A tutti i finisher sarà consegnata la T-Shirt Ufficiale Hoka One One Black, che verrà inserita nel pacco gara, insieme alla Borsa Tecnica, per la km 103; Guanti Tecnici by Biotex, per la km 63, e Calzini Tecnici by Biotex, per la km 30. La gara fa parte del Gp Iuta di Ultra Trail e nel 2022 ospiterà il Trofeo delle Regioni, ed è inserita nel calendario Trail Uisp Emilia Romagna. Per le ultime informazioni invitiamo a consultare il sito www.traildelcinghialerace.com. Si ringraziano tutti gli Sponsor che hanno deciso di affiancare questa avventura in particolare Outdoor&Trekking Store di Ravenna e Faenza, Hoka One One, Garmin, Injinji, Biotex ed Alce Nero.

(Fonte: Ufficio stampa Trail Cinghiale)
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 novembre 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

La rinascita di un capolavoro: sabato a San Piero la presentazione del Crocifisso restaurato

Next Story

“Non sei da sola”, tutti gli eventi a Vaglia per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Post collegati

0

Tantissime adesioni per il decimo Trail del cinghiale a Palazzuolo

Posted On 02 Nov 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Febbraio 2023 » loading...
LMMGVSD
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
Ven 10

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 10 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Laboratorio in Biblioteca a cura di Trame di Cultura

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Borgo, Incontro a cura di Silvio Balloni – “Natura’ e ‘anti-natura’ per artisti toscani del XIX secolo: dal Neoclassicismo ai Macchiaioli”

Febbraio 11 @ 17:30
Sab 11

Casa d’Erci, Festa dell’Olio

Febbraio 11 @ 18:00
Sab 11

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 11 @ 22:30
Sab 11

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 11 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 12 @ 15:00
Dom 12

Carnevale a Dicomano

Febbraio 12 @ 15:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 12 @ 18:30
Dom 12

Scarperia, Film “A letto con Sartre”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 12

Borgo, Film “The Son”

Febbraio 12 @ 22:30
Dom 19

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 19 @ 15:00
Dom 19

Carnevale a Dicomano

Febbraio 19 @ 15:30
Dom 19

BORGO LIBERTY FESTIVAL 2023

Febbraio 19 @ 17:00
Mar 21

Carnevale a Dicomano

Febbraio 21 @ 15:30
Mar 21

Borgo, Carnevale Mugellano

Febbraio 21 @ 16:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Sindaci in cucina

Posted On 31 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - L'osso di Cafaggiolo

Posted On 21 Gen 2023

Dispetti & Irriverenze - Neve in politica

Posted On 19 Gen 2023

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Perché non fare una passerella sulla Sieve?

Posted On 30 Gen 2023

DAI LETTORI - Viola Soriani, 10 anni invia il proprio disegno a Liliana Segre. Che risponde subito, ringraziando

Posted On 29 Gen 2023

DAI LETTORI - Con le ciaspole nel bianco Mugello

Posted On 29 Gen 2023

Lieti eventi

LIETI EVENTI - Laurea per Giordano Allkurti. La sua bellissima lettera di ringraziamenti

Posted On 09 Feb 2023

Enrichetta Cecchini, storica maestra di Vicchio, compie 101 anni

Posted On 20 Gen 2023

LIETI EVENTI - 105 auguri a "Nonna Ina"!

Posted On 28 Dic 2022

Come eravamo

Neve, strade e... proteste. Ricordi del sindaco Borchi

Posted On 23 Gen 2023

COME ERAVAMO - Quando si sciava a Pietramala

Posted On 22 Gen 2023

Il diplomatico e il generale, un raro scatto da Scarperia

Posted On 04 Gen 2023
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy