Un libro sulla Casa di Giotto. La flora e la fauna sul Colle di Vespignano
VICCHIO – Fino a dieci anni fa la casa di Giotto era quasi nascosta in una selva di acacie e di canne di bambù. Dopo un sistematico lavoro di ripulitura, l’area circostante è stata abbellita con fiori e piante di ogni genere.
L’idea del libro è nata proprio dal fatto che sul posto oggi si può ammirare un vero e proprio campionario delle specie vegetali autoctone oppure recentemente trapiantate. Tra piante, uccelli e animali si contano ben 148 soggetti, ciascuno dei quali è corredato da una foto abbinata a un’opera che è stata realizzata da un diverso autore.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 maggio 2021