Un nuovo invaso sul Lamone. E poi turismo, Faentina, Dino Campana: a confronto i sindaci di Marradi e Faenza
MARRADI – Il sindaco di Marradi Tommaso Triberti ed il vicesindaco Vittoria Mercatali,si sono incontrati nei giorni scorsi a Palazzo Manfredi per confrontarsi sui temi condivisi tra i due Comuni.
Il primo punto trattato è stato quello dei trasporti ferroviari tra Marradi e Faenza, approfondendo le potenzialità del collegamento e valutando alcuni aggiustamenti nel servizio offerto dalle Ferrovie che, come evidenziato da Triberti “in questo particolare periodo di emergenza sanitaria soffre, più del solito, di problemi di puntualità”.
Si è poi parlato di Dino Campana, originario di Marradi ma con radici a Faenza. Su questo tema si sono affrontate le opportunità turistiche che potrebbero nascere per entrambi i Comuni: dal recupero della casa natale del poeta, alle porte di Marradi. Inoltre, i due amministratori si sono confrontati sul programma di “Dante 2021”, che celebra i 700 anni dalla sua scomparsa, relazionandosi sui diversi eventi in programma, occasioni uniche per promuovere un “turismo slow”.
Infine, i due amministratori si sono confrontati sul progetto per la realizzazione di un nuovo invaso, a servizio del Lamone, nel territorio di Marradi, opera idraulica che rappresenterebbe una importante riserva d’acqua, utile anche nella gestione delle problematiche connesse alle piene del fiume. “Un incontro proficuo – hanno dichiarato Triberti e Isola – per continuare la collaborazione tra l’Unione della Romagna Faentina, Faenza e Marradi, territori confinanti e con moltissimi temi che li accomunano”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 27 Ottobre 2020