“Una foto a settimana”, l’iniziativa del sindaco Menghetti di Palazzuolo
PALAZZUOLO SUL SENIO – Un’iniziativa tra la provocazione e la sensibilizzazione quella dell’amministrazione comunale di Palazzuolo: ogni settimana verrà pubblicata una foto con relativa descrizione del problema riguardante lo stato del dissesto viario di competenza dell’ex provinciale presente nel territorio comunale del borgo dell’Alto Mugello.
La frana di questa settimana riguarda la strada provinciale che congiunge Palazzuolo a Marradi, una viabilità indispensabile per raggiungere la stazione dei treni e per ricevere l’assistenza sanitaria del 118, che altrimenti dovrebbe raggiungere l’abitato da fuori regione. L’abbassamento della carreggiata è iniziato circa un anno fa: attualmente ci si trova a percorrere la strada si trova a dover affrontare un dislivello di una ventina di centimetri, con tutta la probabilità che frani interamente la carreggiata al primo evento piovoso importante.
“Nonostante le numerose lettere e gli incontri svolti – spiega il sindaco Cristian Menghetti – nessuna istituzione vuole mettere mano ed interessarsi al problema delle strade in carico alle ex province”. Ai vecchi problemi infrastrutturali, infatti, ormai cronicizzati, si aggiungono nuovi crolli, frane e situazioni di pericolo che stanno mettendo a rischio isolamento il territorio. “L’isolamento dei nostri territori montani – continua Menghetti – è prossimo. Non è possibile lasciare queste strade in gestione ad un ente che non ha gli strumenti finanziari e le competenze per operare”. Da qui questa iniziativa per responsabilizzare la politica e gli enti sovra comunali: “Per trasparenza nei confronti dei cittadini che pagano le tasse – dice Menghetti – ogni settimana pubblicheremo foto e descrizione di qualche frana vecchia o nuova, in modo che nessun responsabile tecnico o politico di ordine superiore possa dire che non conosceva il problema. Considerata la totale assenza di manutenzione andremo avanti per molto tempo. Sarà un appuntamento costante – promette il primo cittadino – ma d’altronde i residenti di queste zone hanno tutto il diritto di muoversi lungo le strade con i propri mezzi, in sicurezza”.
Fabrizio Nazio
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 21 marzo 2016