• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Castelli Ubaldini – Capitolo XI “Le Piaggiuole, le Valli e Monte Beni”
Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo in tutto il Mugello per Ferragosto
Contest “Canti orfici in musica”, ecco i vincitori
Il Mugello non ha più sete, grazie al nuovo sistema acquedottistico. Lo dice il sindaco di Scarperia e San Piero Ignesti
Vince Piancaldoli gli entusiasmanti ‘Giochi “senza” frazioni’ di Firenzuola
Costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile a Vicchio, Paolo Cioni (M5S) fa chiarezza
“Comuni Mortali”, il programma dell’evento culturale con protagonista Massimo Cirri
RIFLESSIONI SUL VANGELO DELLA DOMENICA – Sono venuto a gettare fuoco sulla terra
Escursionista infortunato sul sentiero che porta alla Cascata di Valbura, intervenuti Vigili del Fuoco e Pegaso
Tutti gli eventi delle Pro Loco in Mugello

Vaccini in Mugello. Tutti i dati aggiornati, comune per comune

Posted On 15 Giu 2021
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: dose, Mugello, Vaccini

MUGELLO – Prosegue spedita la campagna vaccinale anche sul territorio mugellano. Dopo l’apertura nella scorsa settimana del portale di prenotazione fino ai giovanissimi, crescono i ritmi di somministrazione dei vaccini anti-Covid. Nella tabella si possono vedere le percentuali di prima e seconda dose dei vaccini in base all’età ed al comune di residenza, nell’intervallo temporale che va dall’apertura della campagna, il 27 dicembre scorso, fino a domenica 13 giugno.

over 8070/79 anni60/69 anni50/59 anni40/49 anni30/39 anni18/29 anni16/17 anni
Barberino di Mugello

100% 95%

94,60% 31,14%85,20% 13,78%63,74% 13,71%36,93% 11,67%23,15% 8,89%18,31% 8,69%2,01% 1,01%
Borgo San Lorenzo

100% 94%

93,57% 30,35%89,56% 19,69%70,90% 20,74%43,58% 17,09%34,15% 15,24%21,49% 9,37%0,28% 0,28%
Dicomano

94,3% 81,6%

94,22% 31,77%83,95% 18,10%63,65% 13,36%40,05% 11,80%27,72% 10,69%25,11% 9,74%4,88% 1,63%
Firenzuola

96,3% 84,3%

87,31% 26,14%76,59% 16,30%57,32% 13,82%30,81% 15,32%24,94% 12,59%20,77% 11,29%2,17% 2,17%
Marradi

93,9% 89,6%

44,95% 15,38%26,33% 10,40%32,92% 13,70%25,54% 10,33%21,76% 13,36%16,49% 7,17%2,44% 0,00%
Palazzuolo  sul Senio

100% 98,1%

50,00% 13,04%31,67% 14,44%35,00% 12,50%25,00% 8,06%13,46% 5,77%21,43% 9,52%6,25% 0,00%
Scarperia e San Piero

98,8% 91,2%

93,97% 30,74%88,52% 15,99%65,41% 16,96%39,07% 12,39%32,35% 12,05%20,26% 9,13%1,22% 0,81%
Vaglia

100% 92,5%

88,89% 32,69%85,13% 23,29%63,02% 22,43%42,00% 20,86%34,11% 19,49%24,32% 12,50%1,20% 1,20%
Vicchio

100% 95,1%

91,87% 25,72%85,06% 20,30%67,35% 19,53%43,74% 13,96%29,13% 11,32%20,45% 10,86%1,18% 1,18%

Un dato che salta subito all’occhio è la copertura quasi totale della fascia ritenuta più a rischio, quella degli over 80. Una copertura che supera, almeno nella prima dose, più del 50% dei residenti dei comuni mugellani over 50, mentre i numeri dai 49 anni in giù sono ancora condizionati dalla recente apertura delle prenotazioni. Dati che nelle prossime settimane tenderanno sicuramente a crescere, sia per quanto riguarda la prima che la seconda dose.

Per quanto riguarda il numero dei vaccinati, ecco il dettaglio dei residenti che hanno ricevuto la prima e la seconda dose nei vari comuni mugellani:

Barberino di Mugello 5208 – 1921
Borgo San Lorenzo 9634 – 3911
Dicomano 2776 – 1010
Firenzuola 2245 – 953
Marradi 979 – 568
Palazzuolo sul Senio 425 – 253
Scarperia e San Piero 6146 – 2300
Vicchio 2811 – 1296
Vaglia 4176 – 1672

Per quanto riguarda gli Hub vaccinali, sono ormai entrati a pieno ritmo anche il Palazzetto dello Sport a Dicomano ed il centro vaccinale all’Autodromo Internazionale di Scarperia, che insieme all’Ospedale del Mugello dal 27 dicembre 2020 al 13 giugno 2021 hanno somministrato poco più di 26mila dosi di vaccino. Nell0 specifico al’Autodromo Scarperia ne sono stati somministrati 2.977, al Palazzetto Sport Dicomano 17.246 ed all’Ospedale Mugello 5.872.

A.P.
©️ Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 15 giugno 2021

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Coronavirus, martedì 15 giugno nessun nuovo caso in Mugello

Next Story

Incidente in A1, oltre dieci chilometri di coda tra Calenzano e Barberino

Post collegati

0

Mugello, tornano i turisti. Preferite le sistemazioni extra-alberghiere, alberghi non ancora a pieno regime

Posted On 13 Ago 2022
, By Andrea Pelosi
0

Grosso guaio per i Comuni della Valdisieve: hackerati e pubblicati online tutti i dati dei loro computer

Posted On 12 Ago 2022
, By Redaz
0

Tutti al cinema! I film in programma nelle sale del Mugello

Posted On 12 Ago 2022
, By Irene De Vito
0

Agosto, ecco i servizi di Alia garantiti per il mese

Posted On 10 Ago 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

banner

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Agosto 2022 » loading...
LMMGVSD
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Lun 15

Marradi, Sagra del Cinghiale

Agosto 15 @ 12:00
Lun 15

Piancaldoli (Firenzuola), Sagra del Tortello

Agosto 15 @ 19:00
Lun 15

Capanna Marconi (Borgo), Spettacolo con Francesco Fuligni e il suo Cantastorie – Boccascena. Il Festival nelle Frazioni

Agosto 15 @ 21:00
Mar 16

Marradi, “Serata dei ricordi”

Agosto 16 @ 21:00
Mar 16

Vicchio, Cinema sotto le stelle – I morti non muiono

Agosto 16 @ 21:30
Mer 17

Scarperia, Aperitivo con vista

Agosto 17 @ 18:30
Mer 17

Firenzuola, Folk & Jazz Festival 2022 – “Strubus”

Agosto 17 @ 21:00
Gio 18

Marradi, Mercatini e sapori antichi

Agosto 18 @ 18:30
Gio 18

Piancaldoli (Firenzuola), Proiezione del documentario “La Valle dell’Alto Sillaro”

Agosto 18 @ 21:00
Gio 18

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Le sorelle Macaluso

Agosto 18 @ 21:30
Gio 18

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 18 @ 21:30
Ven 19

Scarperia, Apertivo con i Merli

Agosto 19 @ 18:30
Ven 19

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 19 @ 19:00
Ven 19

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 19 @ 21:00
Ven 19

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 19 @ 21:30
Sab 20

Frascole, Museo in Musica – Barniana Jazz Trio

Agosto 20 @ 18:00
Sab 20

DICOMANO IN PIAZZA

Agosto 20 @ 19:00
Sab 20

Palazzuolo, Lune di Musica (Concerti)

Agosto 20 @ 21:00
Sab 20

Borgo, Film “Minions 2 – COME GRU DIVENTA CATTIVISSIMO”

Agosto 20 @ 21:30
Dom 21

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Agosto 21 @ 8:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Beep beep! Adesso basta!

Posted On 10 Ago 2022

DAI LETTORI - Cani sciolti

Posted On 08 Ago 2022

DAI LETTORI - Un'auto abbandonata a Vicchio, chi deve occuparsene?

Posted On 29 Lug 2022

Lieti eventi

Fiocco rosa sulla porta del sindaco Triberti: è nata Zoe

Posted On 25 Lug 2022

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Come eravamo

Il Caffè di Scarperia e la cometa di Halley

Posted On 11 Ago 2022

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy