• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Dante, il ghibellin fuggiasco: a San Godenzo la festa medievale dedicata al sommo poeta
Spostamento del mercato settimanale a Scarperia
Grave incidente all’Autodromo, muore un pilota. Gravissimo l’altro centauro
Barberino, il bosco tra Erbaia e Panna ha ripreso a bruciare
Cinema in cammino all’arena estiva Garibaldi
La storica “Milano-Taranto” passerà da Barberino e verrà accolta dagli Svarvolati
48^ edizione della Maratona del Mugello. Le info per partecipare
Estate senza frontiere, a Barberino torna la rassegna teatrale firmata Catalyst
Borgo San Lorenzo, al via i lavori di al campo “Donatini”
VIDEO – Grosso incendio nei boschi fuori Barberino. Sul posto anche alcuni elicotteri

Ventesima edizione della Fiera di Maggio a Dicomano

Posted On 02 Mag 2016
By : Andrea Pelosi
Comments: 2
Tag: agricoltura, allevatori, artigianato, buffet, Cantamaggio, cena, centro storico, diabete, Dicomano, eventi, ex-macelli, Fiera di Maggio, impianti sportivi, inaugurazione, laboratori, limousine, Maggiaioli, manifestazione, Mercato, Misericordia di Dicomano, mostra, mungitura, musica dal vivo, pecore, rapaci, San Godenzo, Sieve, torrente sieve, tradizione, zootecnia

fiera-di-maggio-dicomanoDICOMANO – Una piacevole tradizione amata da grandi e piccoli: torna dal 6 all’8 maggio a Dicomano la “Fiera di Maggio”, giunta alla sua ventesima edizione, organizzata dal comune di Dicomano. Come ogni anno si terrà la mostra interprovinciale della razza bovina Limousine, la mostra zootecnica degli allevatori locali, la mostra mercato dei prodotti dell’agricoltura e dell’artigianato e molto altro.
Le novità di quest’anno saranno gli eventi che si svolgeranno anche nel centro storico e non solo nell’area degli impianti sportivi. L’inaugurazione della fiera è prevista per venerdì 6 maggio alle 15.30 nell’area impianti sportivi: con il taglio del nastro apriranno i battenti la mostra mercato dei prodotti dell’agricoltura e dell’artigianato e la mostra zootecnica degli allevatori locali. Sempre venerdì alle 16.00 ci sarà “Prova anche tu”, attività cinofila guidata da un educatore cinofilo.
La manifestazione entrerà nel vivo sabato 7 maggio: la mattina dalle 9.00 alle 14.00 si svolgerà il tradizionale mercato settimanale in piazza della Repubblica e, sempre dalla mattina in piazza Buonamici, saranno presenti “Animali in salotto: pecore, caprette e …molto altro” e “Gli amici dell’asino” con passeggiate ed altre attività per i bambini, senza dimenticare gli assaggi gratuiti di latte Mukki Mugello e Podere Centrale. Il tutto sarà replicato anche domenica. Sempre sabato alle 11.00 sarà inaugurata la mostra di pittura di Andrea Del Lungo “I silenzi” nella sala comunale.
Per le giornate di sabato e domenica nell’area sportiva ci saranno attività guidate gestite da educatori cinofili e dimostrazioni di mungitura. Nel pomeriggio dalle 15.00 saranno realizzati laboratori guidati per bambini, si terrà la presentazione del progetto “Confido in te” (con repliche domenica alle 11.00) e del cane Labrador Giona. Alle 15.30 nella sala comunale in piazza della Repubblica, si terrà un incontro con il popolo Saharawi al quale parteciperà un rappresentante dell’AICCRE e Omar Mih, rappresentante del Forte Polisario in Italia, mentre alle 16.00, nell’area impianti sportivi, prenderà il via l’asta dei riproduttori della razza Limousine selezione Mugello. Dalle 17.00 nel centro storico si potrà assistere all’esibizione del gruppo Maggiaioli di San Godenzo. Da non perdere, sempre sabato, alle 20.00 nell’area ex Macelli la cena a buffet per raccogliere fondi per l’accoglienza dei bambini Saharawi e dalle 22.00 balli popolari e musica dal vivo con i Maggiaioli di San Godenzo.
Domenica 8 maggio, oltre al mercato in piazza della Repubblica, ai negozi aperti nel centro storico ed agli animali in piazza Buonamici con l’aggiunta della mostra di rapaci, in via Dante Alighieri sarà presente il mercatino artigianale delle donne di Carmignano “Iocreo”. Agli impianti sportivi proseguiranno i laboratori guidati per bambini con le dimostrazioni di mungitura. Nel pomeriggio alle 15.00, in piazza Trieste sarà organizzato “Sposami in piazza”, un angolo dedicato esclusivamente al mondo delle nozze. Alla stessa ora presso gli impianti sportivi si svolgerà una dimostrazione di “Discriminazione olfattiva” con la presenza di un educatore cinofilo e, sempre parlando di cani, alle 17.00 agli impianti sportivi è prevista una sfilata di cani e bambini. Durante la serata ci saranno anche le premiazioni degli allevatori e, nel lungo Sieve al centro storico del paese, una esibizione di rapaci.
Inoltre la Misericordia di Dicomano offrirà, a chiunque ne farà richiesta per l’intera durata della fiera, la possibilità di misurarsi gratuitamente la pressione, il diabete e insegnerà le tecniche di disostruzione delle vie aeree sia per gli adulti che per i bambini.

Andrea Pelosi
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 2 maggio 2016

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Torna il Mugello sempre più Wild

Next Story

Open-day all’Asilo dei Nonni presso il Villaggio di San Francesco

Post collegati

0

Spostamento del mercato settimanale a Scarperia

Posted On 30 Giu 2022
, By Andrea Pelosi
0

Sostegno alla mobilità per i disabili: approvata una mozione a Dicomano

Posted On 29 Giu 2022
, By Irene De Vito
0

Ultimo appuntamento con “Scommettiamo sul Mugello”

Posted On 28 Giu 2022
, By Irene De Vito
1

A San Piero numerosi appuntamenti in attesa del Patrono

Posted On 23 Giu 2022
, By Andrea Pelosi

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Giugno 2022 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Ven 01

Borgo, Mugello Children Music Festival

Luglio 1 @ 11:00
Ven 01

Vicchio, ETNICA

Luglio 1 @ 18:00
Ven 01

Marradi, Presentazione del libro di Bruno Confortini “Lo Scudetto dei giovani”

Luglio 1 @ 18:00
Ven 01

Sant’Agata, Sotto lo stesso cielo degli dèi – Inaugurazione panchina e presentazione libro

Luglio 1 @ 18:30
Ven 01

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 1 @ 19:00
Ven 01

Scarperia, Film “Il sale della terra”

Luglio 1 @ 21:30
Ven 01

Borgo, Spettacolo “TRIO FA Blues, Fusion e…racconti”

Luglio 1 @ 21:30
Sab 02

Scarperia, Inaugurazione 48a edizione, la Mostra dei Ferri Taglienti “Lame del Re”

Luglio 2 @ 11:00
Sab 02

Piancaldoli (Firenzuola), Aperipasseggiata

Luglio 2 @ 18:00
Sab 02

Vicchio, ETNICA

Luglio 2 @ 18:00
Sab 02

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 2 @ 19:00
Sab 02

Firenzuola, Presentazione del libro “Se avessi la tua voce” di Paolo Sartiani

Luglio 2 @ 21:00
Dom 03

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Luglio 3 @ 8:30
Dom 03

Scarperia, Collezionisti in Piazza

Luglio 3 @ 9:00 - 19:00
Dom 03

Borgo, GIORNATA ALL’INSEGNA DEL VOLO

Luglio 3 @ 10:00 - 14:30
Dom 03

Scarperia, Visita dei camminamenti

Luglio 3 @ 10:30
Dom 03

Scarperia, Presentazione del libro “Ritorno a Vicchio – Un’indagine del maresciallo Domenica Vitale” di Bruno Confortini

Luglio 3 @ 17:00
Dom 03

Palazzuolo, Dell’Arte Contagiosa – spettacolo dedicato a Dante Alighieri

Luglio 3 @ 17:30
Dom 03

Vicchio, ETNICA

Luglio 3 @ 18:00
Dom 03

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 3 @ 19:00
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Acquedotto colabrodo a Barberino

Posted On 20 Giu 2022

DAI LETTORI - Perdita alla Ginestra, “Comune e Publiacqua erano stati allertati”

Posted On 16 Giu 2022

DAI LETTORI - A Vicchio una perdita che va avanti da sedici giorni

Posted On 15 Giu 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy