BORGO SAN LORENZO – Al centro giovanile, in corso Matteotti 216 ha sede l’associazione “Non solo giovani”: un gruppo di persone, amici, che si sono riuniti trent’anni fa con lo scopo di viaggiare insieme, vedere ed imparare cose nuove. Nasce dall’idea del professor Alpigini e da Gilberto Landi, amici e compagni di gite in montagna. “Fu loro – racconta la presidentessa dell’associazione Loriana Palmieri – l’idea di far diventare le loro scampagnate un’associazione che si occupasse di viaggi, cultura e socialità”. Così si è venuto a creare un gruppo di amici che a poco a poco si è allargato, includendo nuove persone, di ogni età, e con tante proposte. “Da un anno a questa parte – continua Palmieri – abbiamo istituito anche un gruppo trekking. Ci siamo resi conto, infatti, che tantissimi apprezzavano questo tipo di attività preferendo, però, un uscita di due giorni andando a visitare posti nuovi, piuttosto che restare nei paraggi ed il successo è stato strepitoso!”.
Ma non tutti hanno modo di affrontare le sessioni di trekking, perché l’età o la salute non lo consente. “Non tutti hanno modo di partecipare – continua la presidentessa – e noi non vogliamo lasciare a casa nessuno. Allora abbiamo pensato di creare due gruppi così da ritrovarci alla sera e raccontarsi le esperienze vissute e, soprattutto, non escludere nessuno”.
Lo scopo fondamentale, il pilastro che manda avanti l’associazione da trent’anni, è la socializzazione. “Certo – commenta Loriana – andiamo a vedere mostre, all’opera, visitiamo città con le guide, lo scopo culturale è forte, ma quello a cui realmente teniamo è che nessuno, all’interno dell’associazione si senta solo. Ci è capitato spesso – continua – di ‘adottare’ nuovi soci durante le nostre gite. Ad esempio quando eravamo in Norvegia abbiamo incontrato una simpaticissima donna di Musile di Piave che nel giro di poche ore era diventata parte del gruppo e adesso, ogniqualvolta c’è un viaggio, viene in macchina fino a Borgo per partire con noi”.
I prossimi eventi in programma saranno a partire da domenica 19 marzo con le escursioni dalla mattina alla sera, poi ci saranno i trekking da due giorni, i mini-tour, 6 giorni, i soggiorni estivi, a luglio, al mare oppure in montagna ed infine il viaggio all’estero che quest’estate sarà nella Valle del Reno in Germania.
“Stiamo cercando – ci confida Loriana Palmieri – di ‘coltivare’ le adesioni dei più giovani. Come ho già detto con il trekking molti ragazzi si sono uniti a noi e li vediamo non solo entusiasti ma anche partecipi. Ci danno una mano con le ricerche online, sai io sono rimasta ancora al fax, che strumento preistorico! Quello che spero è di aver tramandato a loro lo spirito dell’associazione cosicché quando noi ‘anziani’ ci ritireremo siano loro a prendere in mano le redini e portare avanti i nostri ideali”.
Chiunque voglia iscriversi può farlo semplicemente recandosi al Centro Giovanile, in corso Matteotti, oppure contattando l’associazione al numero 335.8017273
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 febbraio 2017