• Home
  • 404 Page
facebook
twitter
email
pinterest
Contatti: [email protected]
  • Home
  • Archivio
    • Immagini
    • Iniziative del passato
    • Il Giornale “anno per anno”
    • Le copertine del Filo
    • Le meraviglie del Mugello
  • Iniziative
  • Idee
    • Editoriali
    • Il Filo di Perle
    • Commenti di attualità
    • Riflessioni
    • Preghiere, citazioni, aforismi…
    • Dispetti e Irriverenze – Rubrica di satira
    • Note per la rinascita dall’emergenza sanitaria Covid-19. Tutti i contributi
  • Nel territorio
    • Agenda Mugellana
    • Immagini
      • Mugello dall’alto
      • Il Mugello di Andrea Lapi
      • Gallerie fotografiche
      • Le vignette “storiche”
      • Come eravamo
      • Video
    • Ambiente
    • Arte e cultura
      • Pittori e scultori
      • Musica
      • Letteratura
      • Fotografia
      • Eventi e spettacoli
      • Storia locale e folklore
      • Racconti
      • Recensioni
      • Tesori del Mugello
    • Associazionismo
    • Chiesa locale
    • Comuni
    • Cronaca
    • Economia e lavoro
    • Gastronomia
    • Meteo Mugello – Previsioni e web-cam
    • Opere pubbliche
    • Personaggi
    • Politica locale
    • Scuola
    • Sport
    • Turismo
    • Sanità
    • Foto & Video notizie
    • Solidarietà
    • Viabilità e Trasporti
    • Sondaggi
  • CHI SIAMO
    • L’Associazione
    • Edizioni “Il Filo”
    • Redazione e collaboratori
  • Dai lettori
    • Lettere e Raccontalo con una foto
    • Lieti Eventi
  • Annunci
  • Le Aziende del Mugello
  • Le rubriche degli esperti
    • Condòmini e condomìni
    • Mugello in bici
    • Mugello nell’orto
    • Bandi e finanziamenti per il Mugello
ULTIME NOTIZIE
Venticinque profughi asiatici e africani a San Pellegrino, nel nuovo Centro Accoglienza Stranieri
FOTONOTIZIA – Inaugurata la 48^ mostra dei Ferri Taglienti di Scarperia
“I segreti del Mugello mediceo”, il nuovo libro di Fabrizio Scheggi
VIDEO – Una nuova vasca esterna per il Centro Piscine Mugello
Dove sono finiti i 6 milioni di euro dell’Addendum Tav destinati alla risorsa acqua?
Funghi ai “Ferri”, a scuola di funghi
Cocchieri nominato direttore della Casa di Giotto e del “Beato Angelico”
Pietro Alinari campione nazionale Jeunesse di pattinaggio artistico
Ottimi risultati per i mugellani al “Lizard music contest 2022”
DAI LETTORI – Il passaggio a livello che funziona….a chiamata

Vicenda Comprensivo di Borgo: l’Ufficio Scolastico Regionale risponde a Comune e Regione

Posted On 03 Mag 2019
By : Andrea Pelosi
Comment: 0
Tag: Borgo San Lorenzo, Cristina Becchi, Cristina Grieco, Fiammetta Capirossi, istituto comprensivo, Regione Toscana, Roberto Curtolo, scuola

BORGO SAN LORENZO – “Fino al mese di agosto 2019, questo Ufficio continuerà a monitorare l’azione della dirigente scolastica, con opportune azioni di supporto alle decisioni didattiche che la stessa sarà chiamata a compiere sino a tale data.”

Termina così la lettere destinata al sindaco di Borgo San Lorenzo, arrivata dal dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Roberto Curtolo, dopo l’interessamento in prima persona da parte dell’assessore regionale all’Istruzione, Cristina Grieco, sollecitata dall’assessore di Borgo San Lorenzo, Cristina Becchi e dalla consigliera regionale del territorio, Fiammetta Capirossi.

«Un lavoro di squadra tra Comune e Regione con il supporto di insegnanti, genitori e personale Ata che ha portato ad un importante risultato: la garanzia del massimo impegno da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale per il ripristino delle condizioni di serena e proficua funzionalità del servizio scolastico fin dall’inizio del prossimo anno. Impegno che la stessa Grieco ha assicurato di monitorare e controllare in prima persona», commenta Cristina Becchi.

«La Regione, chiamata in causa dal Comune, si è interessata con costanza e determinazione alla vicenda supportando l’amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo in questa battaglia per riportare un clima sereno e collaborativo nell’istituto scolastico», spiega Fiammetta Capirossi.

Una battaglia, come si ricorderà, iniziata con il primo incontro tra l’ex direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale ed il Comune a maggio del 2018 e proseguita con telefonate, lettere e mail fino ad arrivare, a causa del degenerarsi dei rapporti, nel settembre del 2018 ad un’uscita pubblica dell’assessore Becchi che chiedeva la verifica delle condizioni di permanenza della dirigente scolastica nel comprensivo di Borgo. Alla dirigente veniva rimproverato di una cattiva gestione della scuola e un conseguente clima di scontri e divisioni.

«La scuola è lacerata, divisa, ferita profondamente – aggiunge Cristina Becchi – Bisogna ricostruire un clima positivo e di fiducia. La scuola necessita di un dirigente in grado di sapersi relazionare, ascoltare, capire il territorio e lavorare in sinergia dando fiducia alle grandi professionalità di cui essa dispone. Voglio ancora ringraziare – conclude Becchi – la Regione e il dirigente USR del supporto e dell’interessamento dimostrato verso la vicenda, ribadendo che la storia non è finita e la battaglia non si fermerà».

L’assessore ha partecipato al presidio e ringraziato coloro che ci sono sempre stati e che con lei hanno lottato per la scuola perché, ha ricordato Becchi «la politica, come le ha scritto qualcuno, è proprio questo: lottare insieme per il bene comune».

«Per educare un bambino ci vuole un villaggio – commenta l’assessore regionale Grieco citando un proverbio africano – Infatti, affinché la scuola esplichi al meglio la sua fondamentale funzione essa deve agire come una vera comunità educante, con relazioni sinergiche e positive tra le sue componenti interne e con il contesto territoriale. È per questo che, nel rispetto assoluto dell’autonomia scolastica e delle competenze statali in materia di gestione del personale, è importante che i vari livelli istituzionali si coordinino per interpretare le istanze dei territori e per offrire tutto il supporto necessario al fine di trovare le soluzioni migliori ai problemi che emergono. Nel caso dell’IC di Borgo San Lorenzo risulta indispensabile, ripristinare al più presto le condizioni per la corretta funzionalità del servizio scolastico. Per questo la Regione accoglie con favore l’impegno dell’Ufficio scolastico. Continuerò ad offrire supporto nell’ambito delle competenze regionali – conclude Grieco – fin quando non si sarà ristabilita la corretta e leale collaborazione tra i vari soggetti».

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 3 maggio 2019

Print Friendly, PDF & Email
A proposito dell'autore
  • google-share
Previous Story

Torna “Mugello da Fiaba”, per un fine settimana….”geniale”!

Next Story

Borgo ricorda Paola Leoni e le dedica un auditorium

Post collegati

0

VIDEO – Una nuova vasca esterna per il Centro Piscine Mugello

Posted On 02 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

Shopping notturno e tanti eventi per i “Mercoledì nel Borgo”

Posted On 01 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

DAI LETTORI – Buon viaggio….verso la scuola elementare

Posted On 01 Lug 2022
, By Irene De Vito
0

La Boxe Mugello ai Campionati Italiani Gym Boxe

Posted On 01 Lug 2022
, By Irene De Vito

Lascia una risposta Annulla risposta

*
*

Cerca nel nostro sito

banner
banner
banner
banner
banner
banner

Calendario Eventi

« Luglio 2022 » loading...
LMMGVSD
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Dom 03

Palazzuolo, CAMMINANDO L’APPENNINO

Luglio 3 @ 8:30
Dom 03

Scarperia, Collezionisti in Piazza

Luglio 3 @ 9:00 - 19:00
Dom 03

Borgo, GIORNATA ALL’INSEGNA DEL VOLO

Luglio 3 @ 10:00 - 14:30
Dom 03

Scarperia, Visita dei camminamenti

Luglio 3 @ 10:30
Dom 03

Dicomano, Estate Frascolana – Incontro “Il viaggio nel Medioevo” e Conferenza “Contatti tra due versanti in epoca etrusca”

Luglio 3 @ 16:00
Dom 03

Scarperia, Presentazione del libro “Ritorno a Vicchio – Un’indagine del maresciallo Domenica Vitale” di Bruno Confortini

Luglio 3 @ 17:00
Dom 03

Palazzuolo, Dell’Arte Contagiosa – spettacolo dedicato a Dante Alighieri

Luglio 3 @ 17:30
Dom 03

Vicchio, ETNICA

Luglio 3 @ 18:00
Dom 03

DICOMANO IN PIAZZA

Luglio 3 @ 19:00
Mar 05

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – Di Bacco e di donne

Luglio 5 @ 21:00
Mar 05

Marradi, “Serata dei ricordi”

Luglio 5 @ 21:00
Mar 05

Borgo, Cinema sotto le stelle – “King Richard: una famiglia vincente”

Luglio 5 @ 21:30
Mar 05

Vicchio, Spettacolo “Ti guardo negli occhi”

Luglio 5 @ 21:30
Mer 06

Mercoledì nel Borgo

Luglio 6 @ 17:30
Mer 06

Barberino, Rassegna “Senza Frontiere” – Spettacoli “STRANI UMANI” e “HIT MY HEART”

Luglio 6 @ 21:00
Gio 07

Barberino, Spritz Summer Garden

Luglio 7 @ 20:00
Gio 07

San Piero, Musica al Parco

Luglio 7 @ 21:00
Gio 07

Borgo, Spettacolo di “Palchi Diversi” – Trio Scespiriano

Luglio 7 @ 21:00
Gio 07

Dicomano, Cinema Sotto le Stelle – Bohemian Rhapsody

Luglio 7 @ 21:30
Ven 08

Razzuolo-Casaglia, Festival Foglia Tonda

Luglio 8 @ 17:30
banner

Gli articoli mese per mese

Dispetti & Irriverenze

Dispetti & Irriverenze - Giani, l’occasione perduta

Posted On 27 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Manca Giachetti....

Posted On 23 Mar 2022

Dispetti & Irriverenze - Turismo sotto le pale?

Posted On 18 Feb 2022

Lettere dai lettori

DAI LETTORI - Il passaggio a livello che funziona....a chiamata

Posted On 01 Lug 2022

DAI LETTORI - Buon viaggio....verso la scuola elementare

Posted On 01 Lug 2022

DAI LETTORI - Acquedotto colabrodo a Barberino

Posted On 20 Giu 2022

Lieti eventi

Nonno Cilento festeggia 100 anni a Dicomano

Posted On 19 Mag 2022

LIETI EVENTI - Nozze d'oro per i coniugi Bini

Posted On 18 Apr 2022

Nozze d'oro alla Boxe Mugello, il presidente e la moglie celebrano 50 anni insieme

Posted On 15 Apr 2022

Come eravamo

Dopo 33 anni si ritrova la squadra di calcio amatori dello "Spazio 3"

Posted On 28 Giu 2022

COME ERAVAMO - A Barberino è tempo di Canta' Maggio

Posted On 19 Mag 2022

COME ERAVAMO - Borghigiani (e un luchese) a Roma per l'Anno santo 1975

Posted On 17 Mar 2022
© Il Filo 2013 CF/P.IVA 05160370481 - Informazioni sul copyright
Web project by Polimedia - Siti che funzionano
sponsored

This website uses cookies to provide you with the best browsing experience.

Find out more or adjust your settings.

Il Filo - notizie dal Mugello
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

More information about our Cookie Policy